Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Ninez

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/01/25, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 19
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 2350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite black seachem
- Flora: Limnofila sessiliflora
Pogostemon stellatus octopus
Anubias nana
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: 12 RASBORE HETEROMORPHA
5 NEOCARIDINE DAVIDI YELLOW
2 PLANORBALIUS
2 NERITINE
1 CORYDORAS STERBAI
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ninez » 13/03/2025, 11:07
Il materassino come lo chiamo io,la prima galleggiante una crescita esagerata
phyllanthus fluitans
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ninez per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (13/03/2025, 13:08) • Den10 (13/03/2025, 20:21)
Ninez
-
Den10
- Messaggi: 2595
- Messaggi: 2595
- Ringraziato: 377
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1304
-
Grazie ricevuti:
377
Messaggio
di Den10 » 17/03/2025, 20:09
fiorin fiorello di sagittaria subulata su letto di phyllanthus fluitans
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio (totale 3):
- Certcertsin (17/03/2025, 20:13) • ellypsys (18/03/2025, 8:19) • Dory79 (18/03/2025, 17:24)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
Dory79
- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
492
-
Grazie ricevuti:
176
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 20/03/2025, 13:57
Cicciolimnophila che si crede una Cabomba


Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Dory79 per il messaggio (totale 3):
- Den10 (20/03/2025, 14:14) • Rindez (20/03/2025, 16:39) • Platyno75 (21/03/2025, 22:07)
Dory79
-
Dory79
- Messaggi: 1592
- Messaggi: 1592
- Ringraziato: 176
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte e ghiaino
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Salvinia natans
Phyllantus fluitans
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteroptus
- Fauna: Physa
2 salaria fluviatilis
- Secondo Acquario: misure: 80x35x54
illuminazione: 2 Aqamai fresh M
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante:
Rotala Blood SG, Pogostemon Broadleaf, Ludwigia White, Ludwigia Pantanal, Pantanal meta e Cuba, Myriophyllum golden, Ammania pedicellata golden, ludwigia mini super red, Eriocaulon montevidensis, Ludwigia sphaerocarpa mini, bacopa purple, Hypstis laciniata, Bucephalandra varie, Proserpinaca Palustris, Rotala macrandra, rotala Pearl, Limnophila Belém, Blixa Japonica, Althernantera reinikii mini, Anubias pinto, Anubias Petite, Staurogyne repens purple.
Fauna: 10 Melanotoenia Praecox, 8 Teutaurdina Ocellicauda, 5 Caridina multidentata (ex Japonica) e 5 caridina multidentata snow White, Planorbarius, Physa
- Altri Acquari: Misure: 60x30x35
Illuminazione: chihiros wrgb2 60
Fondo: ghiaino inerte nero Amtra
CO2: No
Filtro: Oase a zainetto
Piante:
Zona Emersa: (elenco in aggiornamento) Anthurium bianco, Photos glacier, Homalomena humilis, Orchidea sunset
Acquatiche: (elenco in aggiornamento) Limnophyla sessiliflora, Anubias barterii, Anubias glabra variegata, Ninphea tiger lotus red, Lysimachia nummularia aurea, Blyxa japonica, Lindernia variegata, Cryptocoryne nurii rosen maiden, Cryptocoryne flamingo, blyxa japonica, pogostemon octopus, Ludwigia Repens rubin, rotala Blood Singapore, Myriophillum tuberculatum sp. roraima, Myriophillum Golden.
Fauna: Tetaurdina ocellicauda, Popondetta furcata e qualche lumachina.
-
Grazie inviati:
492
-
Grazie ricevuti:
176
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 20/03/2025, 13:57

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dory79
-
Platyno75
- Messaggi: 10192
- Messaggi: 10192
- Ringraziato: 1673
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1455
-
Grazie ricevuti:
1673
Messaggio
di Platyno75 » 21/03/2025, 22:08
La "Cicciophyllum"
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio (totale 2):
- Dory79 (22/03/2025, 0:27) • Den10 (22/03/2025, 7:06)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
gypsy

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/12/19, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 60x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 71
- Lumen: >6500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum pteropus, Vesicularia dubyana, Limnophila sessiliflora, Vallisneria spiralis, Pogostemon quadrifolius, Rotala rotundifolia Blood Red, Rotala wallikii, Ludwigia repens, Bacopa salzmannii Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne flamingo, Micranthemum Monte Carlo,staurogyne repens,Aalternanthera reineckii, Ceratophyllum demersum
- Fauna: Nematobrycon palmeri, Lumache Physa e Planorbis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gypsy » 22/03/2025, 9:59
Fiore sommerso di Anubias barteri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato gypsy per il messaggio (totale 3):
- Den10 (23/03/2025, 12:04) • Certcertsin (23/03/2025, 15:52) • Dory79 (23/03/2025, 19:06)
gypsy
-
Certcertsin
- Messaggi: 16881
- Messaggi: 16881
- Ringraziato: 3154
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3047
-
Grazie ricevuti:
3154
Messaggio
di Certcertsin » 23/03/2025, 15:53
Platyno75 ha scritto: ↑21/03/2025, 22:08
Cicciophyllum"
È una belva.
Per me è davvero una bestiaccia affamata.
Aggiunto dopo 40 secondi:
markaf_IMG_20250323_152433015~2_6982982699336905440.webp
IMG_20250323_152350355~2_5649392743158022228.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Dory79 (23/03/2025, 19:06)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
ellypsys

- Messaggi: 451
- Messaggi: 451
- Ringraziato: 107
- Iscritto il: 22/11/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 85x60x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 9000
- Temp. colore: spettro completo
- Riflettori: No
- Fondo: Basalto
- Flora: Echinodorus yellow sun - Echinodorus purpurea - Anubias barteri nana bonsai - Lagenandra meeboldi red - Ninfea lotus zenkeri red - Ludwigia arcuata - Lilaeopsis brasiliensis - Anubia congensis - Anubias hastifolia
- Fauna: 2 Panaqolus albivermis - 1 Hemiancistrus subviridis L200 - 6 Trichopodus leeri - 10 Melanotenia precox - 5 Melanotenia boesemani
- Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4 350T - CO2 60 bolle al minuto - Grande ramo di mangrovia e rocce di varie dimensioni prese da cava di basalto - Fondo di Sabbia nera di Basalto e sottofondo in torba filamentosa
- Secondo Acquario: Acquario 300 litri.
Sostiene l’ecosistema: Juncus repens, Aponogeton madagascarensis, Aponogeton boivinianus, Anubias barteri, Proserpinaca palustris, Anubias bonsai, Lobelia cardinalis, Hemianthus callitrichoides, Ludwigia repens, Marsilea minuta, Marsilea hirsuta, Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, Acorus pusillus, Limnobium laevigatum.
4 Plafoniere LED: Chihiros, A301, A601, A601 plus rgb II, A801; per 147w e 17830lm, ovvero 0,49w/litro e 59lm/litro.
Filtra un vecchio juwel con cannolicchi, perlon e spugne.
Legni di edera, castagno ed altre essenze, rocce e sassi solo basalto.
Fondo Akadama misto a lapillo vulcanico; sotto torba filamentosa.
30 bolle di CO2 al minuto.
In acqua 1 P. scalare red cap, 1 P. scalare marmo, 1 P. scalare bianco, 1 P. scalare base abbastanza brutto, 4 P. altum, 50 Cheirodon axelrodi. Brucano le alghe 1 Farlowella acus e 8 Otocinclus cocama. Si nascondono tra rocce e legni 2 Ancistrus gialli L144, 1 Hypancistrus debilittera
- Altri Acquari: Acquario 25 litri: 2 Rineloricaria filamentose, 6 Iriatherina werneri, 5 Oryzyas woworae, Neocaridine davidii di diverso colore.
Flora composta da Cryptocoryne becketii e wendtii, Anubia berteri in cima a due rocce su fondo di lapillo vulcanico ed un legno di castagno. Salvinia minima. Filtro ad aria e spugne e 2 Plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Acquario 60 litri con 1 Ancistrus giallo L144 La Flora è composta da una densa piantagione di Sagittaria subulata, in un angolo 1 Lagenandra meeboldi red. Galleggia Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
Cubone da 80 litri in cui nuota una colonia di Endler Santa Maria puri, 10 Epalzeorhyncus siamensis, 1 Ancistrus a pinne lunghe, 10 Pangio kuhli, 1 Hypancistrus debilittera L129. In mezzo ad una folta vegetazione di Sagittaria subulata, Anubias berteri nana, Echinodorus yellow sun, Cryptocoryne wendtii, Lagenandra meeboldi red sotto alla Salvinia minima. Filtro a spugna e 3 plafoniere LED da 7 watt ciascuna.
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
107
Messaggio
di ellypsys » 27/03/2025, 18:53
Limnobium laevigatum.
Lo sto buttando in quantità industriali.
Che peccato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ellypsys
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti