Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
anakinfb

- Messaggi: 355
- Messaggi: 355
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio Monferrato
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Gravel & Sand
- Flora: 09/12/2023:
Cryptocoryne Beckettii
Limnophila Heterophylla
Hydrophila Corymbosa
Hydrophila Polysperma
Pogostemon Stellatus
- Fauna: Poecilia Reticulata
Neocaridine Davidi Blue Dream
Neritine Black Helmet e Zebra
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED Avviato il 9/12/2023
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di anakinfb » 26/01/2025, 12:21
Rindez ha scritto: ↑16/01/2025, 10:46
Dimmi che fertilizzanti hai che ti faccio un riassuntino...così smaltiamo i dubbi.
Nitro Easylife
Profito Easylife
CIFO S5 Chelato Ferro (disciolto in acqua come da PMDD)
CIFO AZOTO
Magnesio (in polvere della farmacia, diluito come da PMDD)
CIFO FOSFORO
_________________
Non avevo visto la tua risposta e ho fatto il primo cambio del 2025 il 19 Gennaio (l'ultimo era del 30/12) usando acqua del rubinetto, senza tagli.
La situazione attuale è questa:
- Temperatura: 24,7°C
- GH (Durezza Totale): 8
- KH (Durezza Carbonatica): 7
- EC ante (Conducibilità Elettrica): 381 μS/cm (scesi di 100)
- NO2- (Nitriti): <0,02 mg/l
- NO3- (Nitrati): 1 mg/l
- PO43- (Fosfati): 0,7 mg/l (scesi finalmente)
- Fe (Ferro): 0 mg/l
Allego anche qualche foto, perchè sembra che dopo un'iniziale pausa delle alghe dopo il cambio, siano ripartite...
Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23

: tinyurl.com/AnakfbRIO125

Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte

Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma

Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
anakinfb
-
Rindez
- Messaggi: 3190
- Messaggi: 3190
- Ringraziato: 616
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, 3 echinodorus compacta
1 echinodorus bleheri, limnofila sessiliflora,
microsorus pteropus.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 40.
Acroluxus lacustris
- Altre informazioni: KH 3.0 GH 6.0
pH (6.4) / osmosi + miei sali.
PO43- 0.8-1.0
NO3- 15.0-5.0
K 25-10
Fe 0.4-0.1
Erogazione CO2 costante/Phmetro
Cond.media 400 µS
lumen litro circa 52 colonna acqua 38cm
lampade 2 twin star light 3 450E
filtro esterno tetra 1200 plus.
fertilizanti:
Ca(NO3-)2,KH2PO4,KNO3,UREA...ecc... + root stick easy life.
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano (KH 0)
Crypto (tante),Sparifillum appese,felce di java e salvinia.
Temperatura 24
Luce, 6500°K lumen 1950
CO2 si(poca)
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 2 vasche fondo tutto Akadama 120 litri ognuna, senza filtro....usate come backup x le piante in più.
e in futuro prossimo x svezzamento avanotti betta...
Nuovo acquario in maturazione 100 litri askoll, per ora fondo allofano, pietre laviche, salvinia e sessi...poi si decidera le piante e quale ciclide nano ci alleverò in monospecifico.
-
Grazie inviati:
234
-
Grazie ricevuti:
616
Messaggio
di Rindez » 26/01/2025, 14:03
Nitro easy life...serve per dosare potassio(aggiunge anche nitrati ma in quantità bassa rispetto al potassio e al consumo delle piante dei due elementi)
Profito...serve per dosare micro elementi(sostituito del ribverdente PMDD).
Cifo azoto...serve per dosare azoto.
Cifo fosforo...serve a dosare fosforo.
Magnesio solfato...serve a dosare magnesio.
Aggiunto dopo 6 minuti 3 secondi:
I valori rilevati dicono che sei scarso di tutto.
Hai solo bisogno di fertilizzare...apri un post in fertilizzazione e fatto aiutare a capire come fare.
318 µS con GH 8...sarai basso anche di potassio e magnesio..oltre a azoto e ferro.
Forse micro( non si può stabilire se non basandosi sull'osservazione e su la quantità dosata precedentemente)
Fosfati si sono abbassati...ma ora sarebbero troppo bassi....(anche se non come il resto)ma dubito si abbassano ancora se non dosi quello di cui sei carente.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
anakinfb

- Messaggi: 355
- Messaggi: 355
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio Monferrato
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Gravel & Sand
- Flora: 09/12/2023:
Cryptocoryne Beckettii
Limnophila Heterophylla
Hydrophila Corymbosa
Hydrophila Polysperma
Pogostemon Stellatus
- Fauna: Poecilia Reticulata
Neocaridine Davidi Blue Dream
Neritine Black Helmet e Zebra
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED Avviato il 9/12/2023
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di anakinfb » 14/02/2025, 9:15
Purtroppo in fertilizzazione non mi risponde nessuno.
fertilizzazione-in-acquario-f21/rio-125 ... 14174.html
La situazione sta di nuovo peggiorando nonostante abbia fatto scendere PO
43- a 0,4 e salire NO
3- a 1…
Non so più cosa fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23

: tinyurl.com/AnakfbRIO125

Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte

Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma

Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
anakinfb
-
Rindez
- Messaggi: 3190
- Messaggi: 3190
- Ringraziato: 616
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, 3 echinodorus compacta
1 echinodorus bleheri, limnofila sessiliflora,
microsorus pteropus.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 40.
Acroluxus lacustris
- Altre informazioni: KH 3.0 GH 6.0
pH (6.4) / osmosi + miei sali.
PO43- 0.8-1.0
NO3- 15.0-5.0
K 25-10
Fe 0.4-0.1
Erogazione CO2 costante/Phmetro
Cond.media 400 µS
lumen litro circa 52 colonna acqua 38cm
lampade 2 twin star light 3 450E
filtro esterno tetra 1200 plus.
fertilizanti:
Ca(NO3-)2,KH2PO4,KNO3,UREA...ecc... + root stick easy life.
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano (KH 0)
Crypto (tante),Sparifillum appese,felce di java e salvinia.
Temperatura 24
Luce, 6500°K lumen 1950
CO2 si(poca)
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 2 vasche fondo tutto Akadama 120 litri ognuna, senza filtro....usate come backup x le piante in più.
e in futuro prossimo x svezzamento avanotti betta...
Nuovo acquario in maturazione 100 litri askoll, per ora fondo allofano, pietre laviche, salvinia e sessi...poi si decidera le piante e quale ciclide nano ci alleverò in monospecifico.
-
Grazie inviati:
234
-
Grazie ricevuti:
616
Messaggio
di Rindez » 14/02/2025, 10:45
Fosfati 0.4 e nitrati a 1?
Sono entrambi bassi...parecchio.
Da quando è scesa la.conducibilità di 100microS hai dosato Il nitro easy life?
Aggiunto dopo 26 secondi:
Dimmi la.conducibilità che hai ora.
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Se hai idee riguardo la tua concentrazione di magnesio attuale....
E ti dico come la.vedo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
anakinfb

- Messaggi: 355
- Messaggi: 355
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio Monferrato
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Gravel & Sand
- Flora: 09/12/2023:
Cryptocoryne Beckettii
Limnophila Heterophylla
Hydrophila Corymbosa
Hydrophila Polysperma
Pogostemon Stellatus
- Fauna: Poecilia Reticulata
Neocaridine Davidi Blue Dream
Neritine Black Helmet e Zebra
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED Avviato il 9/12/2023
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di anakinfb » 15/02/2025, 13:49
Rindez ha scritto: ↑14/02/2025, 10:47
Da quando è scesa la.conducibilità di 100microS hai dosato Il nitro easy life?
No ho messo solo CIFO Azoto un paio di volte, per evitare di aggiungere altre sostante presenti nel nitro.
Precisamente 1ml il 29/01 e 1ml l'8/2
Ho aggiunto anche 2,5ml Ferro (che era a zero) e 10ml Profito che non avevo ancora usato dopo i cambi.
Rindez ha scritto: ↑14/02/2025, 10:47
Se hai idee riguardo la tua concentrazione di magnesio attuale....
E ti dico come la.vedo.
Purtroppo x il magnesio non ho il test...Effettivamente dopo i cambi acqua non è mai stato integrato.
Rindez ha scritto: ↑14/02/2025, 10:47
Dimmi la.conducibilità che hai ora.
390μS/cm
RIO 125 LED - dal 9/12/23

: tinyurl.com/AnakfbRIO125

Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte

Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma

Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
anakinfb
-
Rindez
- Messaggi: 3190
- Messaggi: 3190
- Ringraziato: 616
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, 3 echinodorus compacta
1 echinodorus bleheri, limnofila sessiliflora,
microsorus pteropus.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 40.
Acroluxus lacustris
- Altre informazioni: KH 3.0 GH 6.0
pH (6.4) / osmosi + miei sali.
PO43- 0.8-1.0
NO3- 15.0-5.0
K 25-10
Fe 0.4-0.1
Erogazione CO2 costante/Phmetro
Cond.media 400 µS
lumen litro circa 52 colonna acqua 38cm
lampade 2 twin star light 3 450E
filtro esterno tetra 1200 plus.
fertilizanti:
Ca(NO3-)2,KH2PO4,KNO3,UREA...ecc... + root stick easy life.
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano (KH 0)
Crypto (tante),Sparifillum appese,felce di java e salvinia.
Temperatura 24
Luce, 6500°K lumen 1950
CO2 si(poca)
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 2 vasche fondo tutto Akadama 120 litri ognuna, senza filtro....usate come backup x le piante in più.
e in futuro prossimo x svezzamento avanotti betta...
Nuovo acquario in maturazione 100 litri askoll, per ora fondo allofano, pietre laviche, salvinia e sessi...poi si decidera le piante e quale ciclide nano ci alleverò in monospecifico.
-
Grazie inviati:
234
-
Grazie ricevuti:
616
Messaggio
di Rindez » 15/02/2025, 14:44
Se sai KH e GH attuali e anche i valori della tua acqua di rete...io valuterei un cambio tagliando con osmotica per abbassare anche un pò il KH(se è ancora 7) e doserei per il quantitativo di acqua cambiata nitrato di potassio per un equivalente di 10mg/l di nitrati.
Per iniziare...
Poi alzerei fosfati e valuterei il magnesio.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
anakinfb

- Messaggi: 355
- Messaggi: 355
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio Monferrato
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Gravel & Sand
- Flora: 09/12/2023:
Cryptocoryne Beckettii
Limnophila Heterophylla
Hydrophila Corymbosa
Hydrophila Polysperma
Pogostemon Stellatus
- Fauna: Poecilia Reticulata
Neocaridine Davidi Blue Dream
Neritine Black Helmet e Zebra
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED Avviato il 9/12/2023
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di anakinfb » 16/02/2025, 19:28
Rindez ha scritto: ↑15/02/2025, 14:44
Se sai KH e GH attuali e anche i valori della tua acqua di rete...io valuterei un cambio tagliando con osmotica per abbassare anche un pò il KH(se è ancora 7) e doserei per il quantitativo di acqua cambiata nitrato di potassio per un equivalente di 10mg/l di nitrati.
Per iniziare...
Poi alzerei fosfati e valuterei il magnesio.
I valori di GH E KH attuali in acquario sono:
KH 5
GH 8
Mentre in quelli di rete non trovo i valori
https://ccam.it/analisi-acqua-3-trimestre-2024
Se posso evitare ulteriori cambi, preferirei.
Magnesio effettivamente è dal 1/1 che non viene aggiunto (10ml). E poi ho fatto un cambio di 30L quindi sarà a zero...
RIO 125 LED - dal 9/12/23

: tinyurl.com/AnakfbRIO125

Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte

Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma

Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
anakinfb
-
Rindez
- Messaggi: 3190
- Messaggi: 3190
- Ringraziato: 616
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, 3 echinodorus compacta
1 echinodorus bleheri, limnofila sessiliflora,
microsorus pteropus.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 40.
Acroluxus lacustris
- Altre informazioni: KH 3.0 GH 6.0
pH (6.4) / osmosi + miei sali.
PO43- 0.8-1.0
NO3- 15.0-5.0
K 25-10
Fe 0.4-0.1
Erogazione CO2 costante/Phmetro
Cond.media 400 µS
lumen litro circa 52 colonna acqua 38cm
lampade 2 twin star light 3 450E
filtro esterno tetra 1200 plus.
fertilizanti:
Ca(NO3-)2,KH2PO4,KNO3,UREA...ecc... + root stick easy life.
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano (KH 0)
Crypto (tante),Sparifillum appese,felce di java e salvinia.
Temperatura 24
Luce, 6500°K lumen 1950
CO2 si(poca)
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 2 vasche fondo tutto Akadama 120 litri ognuna, senza filtro....usate come backup x le piante in più.
e in futuro prossimo x svezzamento avanotti betta...
Nuovo acquario in maturazione 100 litri askoll, per ora fondo allofano, pietre laviche, salvinia e sessi...poi si decidera le piante e quale ciclide nano ci alleverò in monospecifico.
-
Grazie inviati:
234
-
Grazie ricevuti:
616
Messaggio
di Rindez » 17/02/2025, 6:45
Il magnesio dai valori di KH e GH dovrebbe esserci...però non è detto, dipende da con che acqua hai.fatto i cambi...e com'era la.situazione prima.dei.cambi.
Sicuramente le piante hanno fame.
390 di conducibilità con.un GH di 8 è abbastanza in linea...forse un pò altina ma niente che credo crei problemi almeno che i valori di calcio/magnesio e potassio siano particolarmente strani in rapporto tra loro.
Saperlo.a.priori senza sapere esattamente come hai.gestito fino ad ora.la vasca è impossibile.
Visto che micro e ferro li.hai aggiunti di recente e quindi non saranno loro il.fattore limitante...sicuramente alzerei I macro (azoto e fosforo)
I fosfati non tenerli mai.meno di 1 mg/l..e se sono più alti non farti problemi.
Se dosando azoto e fosforo non ripartono le piante...bisogna capire chi è che ti blocca (che potrebbero.essere magnesio/potassio)
Ma comunque con i valori di.azoto e fosforo che hai.in.vasca ora, non puoi pretendere che le.piante crescano.
Posted with AF APP
Rindez
-
anakinfb

- Messaggi: 355
- Messaggi: 355
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giorgio Monferrato
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Gravel & Sand
- Flora: 09/12/2023:
Cryptocoryne Beckettii
Limnophila Heterophylla
Hydrophila Corymbosa
Hydrophila Polysperma
Pogostemon Stellatus
- Fauna: Poecilia Reticulata
Neocaridine Davidi Blue Dream
Neritine Black Helmet e Zebra
- Altre informazioni: Juwel RIO 125 LED Avviato il 9/12/2023
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di anakinfb » ieri, 18:31
Devo anche prendere i valori. Situazione peggiorata drasticamente nell’ultima settimana. Ammetto che non ho reintegrato le piante che erano morte….
Non so cosa fare.
Sono tentato di ripartire da capo.
E un anno oggi che combatto con le alghe..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23

: tinyurl.com/AnakfbRIO125

Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte

Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma

Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
anakinfb
-
pietromoscow

- Messaggi: 4900
- Messaggi: 4900
- Ringraziato: 597
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
597
Messaggio
di pietromoscow » oggi, 12:49
anakinfb ha scritto: ↑ieri, 18:31
Non so cosa fare.
E per forza
anakinfb ha scritto: ↑ieri, 18:31
E un anno oggi che combatto con le alghe..
E ti credo se non entri nell'ottica della gestione la vasca la puoi rifare un milione di volte avrai sempre problemi di alghe.
Aggiunto dopo 48 minuti 36 secondi:
anakinfb ha scritto: ↑26/01/2025, 12:21
La situazione attuale è questa:
Temperatura: 24,7°C
GH (Durezza Totale): 8
KH (Durezza Carbonatica): 7
EC ante (Conducibilità Elettrica): 381 μS/cm (scesi di 100)
NO
2- (Nitriti): <0,02 mg/l
NO
3- (Nitrati): 1 mg/l
PO
43- (Fosfati): 0,7 mg/l (scesi finalmente)
Fe (Ferro): 0 mg/l
Se riesci metti un impianto di CO
2, va bene anche a lievito se fatto bene con solo 2 Euro lo fai. Ma la domanda nasce guardando il quadro della situazione!! hai detto che e un anno che combatti con le alghe i valori dicono tutto sono la prova lampante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti