Ceratophyllum demersum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Alex996
star3
Messaggi: 405
Iscritto il: 18/01/19, 2:59

Ceratophyllum demersum

Messaggio di Alex996 » 24/02/2019, 15:54

Ciao a tutti, ieri ho acquistato una ceratophyllum.
Volevo sapere, il negoziante che me l ha venduta mi ha detto che come pianta deve galleggiare nell'acqua, ma sinceramente vista tutta galleggiante così, non mi faceva impazzire molto.. quindi l ho incastrata in mezzo ai buchi del tronco, voi che dite va bene comunque? :-?
Vi allego una foto.
Comunque ho letto in altri forum che la ceratophyllum anche senza fertilizzazione, va bene comunque, è vero?

P.s non so se andava scritto qua oppure in allestimento acquario x_x

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
.

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Quante ore di luce ha bisogno sopratutto ?

Aggiunto dopo 28 minuti 12 secondi:
Ovviamente ora è messa così per tenere l'acquario un Po più ordinato, se mi dice che può stare immersa, la metto sul fondo che la tengono dei tubicini di gomma

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marta il 26/02/2019, 16:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modifica del titolo
:-bd :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17937
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Marta » 24/02/2019, 16:41

Ciao @Alex996
Hai fatto bene ad aprire qui, inquanto i dubbi riguardano una pianta specifica.

Il cerato è una pianta fantastica. Ama essere lasciata galleggiante, in quanto lì può accedere alla CO2 atmosferica e crescere meglio.
Ma puoi anche tenerlo sommerso, se galleggiante non ti piace.

Io, a tal proposito, ti consiglio di lasciarlo galleggiante per una settimana o due finquando inisce l'ambientamento. La vasca sarà meno bella ma lui si dovrebbe rafforzare. Poi lo puoi mettere dove vuoi, tenendolo giù con i cannolicchi del filtro, ad esempio, o quello che riterrai opportuno.

Per quanto riguarda la fertilizzazione ora è troppo presto per dire se servirà integrarla. Dipende da cosa hai in vasca.
Comunque il cerato si nutre solo in colonna (ossia attraverso l'acqua) ed è ghiotto di nitrati.
Ti lascio anche il nostro articolo in merito: Ceratophyllum demersum e submersum

Per qualsiasi cosa, siamo qui :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Alex996 (24/02/2019, 16:46) • Pizza (06/01/2022, 21:30)

Avatar utente
Alex996
star3
Messaggi: 405
Iscritto il: 18/01/19, 2:59

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Alex996 » 24/02/2019, 16:47

Ciao @Marta, grazie mille del consiglio! :-bd
In vasca comunque se intendi di piante,ho solo questa è il muschio :)

Aggiunto dopo 32 secondi:
Avevo già letto quell'articolo comunque, ma volevo chiedere meglio :-bd

Aggiunto dopo 11 minuti 45 secondi:
@Marta invece per le ore della luce?

Aggiunto dopo 10 minuti 54 secondi:
Ce anche un punto preciso dove si può tagliare la pianta per fare più pezzi?

Posted with AF APP
:-bd :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17937
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Marta » 24/02/2019, 20:06

Da quanto hai avviato?
Normalmente si consiglia di iniziare con 4 ore e poi di aumentare di 30 min a settimana. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex996
star3
Messaggi: 405
Iscritto il: 18/01/19, 2:59

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Alex996 » 25/02/2019, 23:39

Marta ha scritto: Da quanto hai avviato?
Normalmente si consiglia di iniziare con 4 ore e poi di aumentare di 30 min a settimana. :)
è avviato da circa 3 mesi
Ma la pianta l ho aggiunta 3 giorni fa

Posted with AF APP
:-bd :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17937
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Marta » 26/02/2019, 8:08

Alex996 ha scritto:
25/02/2019, 23:39
è avviato da circa 3 mesi
Ma la pianta l ho aggiunta 3 giorni fa
Nel qual caso si adatterà al fotoperiodo che trova.
A quanto sei?

Posted with AF APP

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Genny73 » 26/02/2019, 8:58

Ma sopratutto @Alex996, togli quell’aeratote, eroga CO2 piuttosto se non lo hai ancora fatto e appanna puoi aggiungo altre piante a crescita rapida
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Marta (26/02/2019, 8:59)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Alex996
star3
Messaggi: 405
Iscritto il: 18/01/19, 2:59

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Alex996 » 26/02/2019, 12:02

Genny73 ha scritto: Ma sopratutto @Alex996, togli quell’aeratote, eroga CO2 piuttosto se non lo hai ancora fatto e appanna puoi aggiungo altre piante a crescita rapida
Perché dovrei toglierlo ?

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Marta ha scritto:
Alex996 ha scritto:
25/02/2019, 23:39
è avviato da circa 3 mesi
Ma la pianta l ho aggiunta 3 giorni fa
Nel qual caso si adatterà al fotoperiodo che trova.
A quanto sei?
:-\

Aggiunto dopo 29 secondi:
Comunque per fare più pezzi della pianta ce un punto preciso da tagliare?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Sicuramente appena posso aggiungerò altre piantine :-bd

Posted with AF APP
:-bd :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17937
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Marta » 26/02/2019, 12:17

=)) @Alex996 ok..scusami, ho dato per scontate troppe cose! Ricominciamo da capo!!

Allora, per fotoperiodo si intende il periodo di accensione delle luci. Quanto le tieni accese ?
Alex996 ha scritto:
26/02/2019, 12:04
Perché dovrei toglierlo ?
In acquario raramente è utile e in uno con piante è anche "dannoso" in quanto muovendo la superficie dell'acqua disperde la preziosa CO2 tanto utile alle nostre piante.

In genere l'ossigeno prodotto dalle piante (tramite la fotosintesi) e lo scambio con l'atmosfera sono sufficienti per i pesci. Per questo è consigliabile aumentare le piante. Loro staranno meglio e pure la fauna.

A proposito, che ospiti hai in vasca?
Alex996 ha scritto:
26/02/2019, 12:04
Comunque per fare più pezzi della pianta ce un punto preciso da tagliare?
Nelle piante a stelo come il cerato, no, non c'è esattamente un punto migliore. Generalmente si consiglia di tagliare almeno 10- 15 cm della parte superiore (che normalmente è la più bella) e ripiantare. In questo modo la parte che rimane divrebbe fare altri getti, mentre la parte bella, una volta ripiantata riattecchirà.

In questo modo aumenti la quantità della pianta a stelo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alex996
star3
Messaggi: 405
Iscritto il: 18/01/19, 2:59

Ceratophyllum demersaum

Messaggio di Alex996 » 26/02/2019, 12:32

Marta ha scritto: =)) @Alex996 ok..scusami, ho dato per scontate troppe cose! Ricominciamo da capo!!

Allora, per fotoperiodo si intende il periodo di accensione delle luci. Quanto le tieni accese ?
Alex996 ha scritto:
26/02/2019, 12:04
Perché dovrei toglierlo ?
In acquario raramente è utile e in uno con piante è anche "dannoso" in quanto muovendo la superficie dell'acqua disperde la preziosa CO2 tanto utile alle nostre piante.

In genere l'ossigeno prodotto dalle piante (tramite la fotosintesi) e lo scambio con l'atmosfera sono sufficienti per i pesci. Per questo è consigliabile aumentare le piante. Loro staranno meglio e pure la fauna.

A proposito, che ospiti hai in vasca?
Alex996 ha scritto:
26/02/2019, 12:04
Comunque per fare più pezzi della pianta ce un punto preciso da tagliare?
Nelle piante a stelo come il cerato, no, non c'è esattamente un punto migliore. Generalmente si consiglia di tagliare almeno 10- 15 cm della parte superiore (che normalmente è la più bella) e ripiantare. In questo modo la parte che rimane divrebbe fare altri getti, mentre la parte bella, una volta ripiantata riattecchirà.

In questo modo aumenti la quantità della pianta a stelo.
Nella vasca ho un betta femmina e un maschio piccoli entrambi (da due giorni,solo che la femmina mi sta dando problemi che attacca gli altri e il maschio no,quindi ora faccio proprio adesso un altra vasca solo per loro due)
Due P. scalare piccolini
7 guppy
2 neon
La combinazione so che non dovrebbe andar bene, ma se non fosse per la femmina betta non ci sarebbe nessun problema tra di loro..
Io l aeratore lo lascio per bellezza delle bolle, perché so che non immette nemmeno ossigeno veramente
Le luci di solito le ho sempre tenute 8 ore, 4 ore la mattina e 4 alla sera, perché di giorno la mia sala immette tanta luce

Posted with AF APP
:-bd :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti