Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Allelopatia ?

Messaggio di CIR2015 » 31/10/2015, 9:42

Ciao a tutti in vasca o entrambe queste piante, l'echinodorus ha formato un bel parato folto in una piccola area... ma sto notando che dopo essere cresciuto si sta rovinando abbastanza. La Cryptocoryne continua a soffrire ed a trame hanno alghe staghorn su entrambe.

Oggi leggendo varie schede ho notato l'allelopatia tra queste due piante. Possibile ?

Stavo pensando già di spostare la Cryptocoryne ma ovunque la metta è sempre in piena luce ed anche se molto bella sarei a questo punto tentato di rimuoverla e sostituirla con altra pianta che possa godere appieno della luce. Cosa mi consigliate ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 9:48

CIR2015 ha scritto:Oggi leggendo varie schede ho notato l'alleopatia tra queste due piante. Possibile ?
Più che possibile, è uno dei casi confermati... ;)
CIR2015 ha scritto:Stavo pensando già di spostare la Cryptocoryne ma ovunque la metta è sempre in piena luce ed anche se molto bella sarei a questo punto tentato di rimuoverla e sostituirla con altra pianta che possa godere appieno della luce. Cosa mi consigliate ?
Se i W che hai nel profilo sono veritieri, ci sono ben poche che crescerebbero rigogliose.

Potresti optare per delle galleggianti come il Limnobium o la Pistia. Fanno delle radici molto coreografiche.

Altrimenti del Cerato, che potresti sempre lasciare galleggiare nel caso in cui "piantato" dovesse soffrire la poca luce.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di CIR2015 » 31/10/2015, 10:17

Giuseppe intendi pochi o tanti watt ? Di lumen ne ho circa 3000 a pelo d'acqua. Ti assicuro che non sono pochi.

Cosa rimuovo ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 10:26

CIR2015 ha scritto:Giuseppe intendi pochi o tanti watt ? Di lumen ne ho circa 3000 a pelo d'acqua. Ti assicuro che non sono pochi.
Che luci hai? LED? non ho capito. :-??

Se fossero luci "normali" 28 W sono pochi per 100l, se invece sono LED il discorso cambia un pochino...
CIR2015 ha scritto:Cosa rimuovo ?
Io ti consiglio di togliere la Crypto.
Guarda questa foto presa dall'articolo sulle allelopatie.
mostro un gruppo di Cryptocoryne morenti, collocate in una zona del terreno dove in precedenza stava un Echinodorus bleheri.
Immagine
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di CIR2015 » 31/10/2015, 10:32

Si le lampade sono LED. Cosa posso mettere al posto della crypto ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 10:35

Se hai già il tenellus e cresce bene potresti far tappezzare il fondo da lui.
Poi ci metterei della galleggianti come Limnobium o Pistia che, come ti ho già detto, fanno radici veramente belle e coreografiche. Ovviamente sono gusti personali. ;)

Posta una foto panoramica della vasca così vediamo meglio gli spazi a disposizione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di CIR2015 » 31/10/2015, 10:46

Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7299
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di Shadow » 31/10/2015, 10:51

Io li metterei una ludwigia, il colore bruno rossiccio formerebbe un bel contrasto, ma dovresti espandere l'area di maggior concentrazione luminosa, anche la bacopa dietro ne risente
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di CIR2015 » 31/10/2015, 11:28

quell'area è ben illuminata è solo oscurata provvisoriamente. Come la levo la crypto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Echinodorus Tenellus / Cryptocoryne - Alleopatia ?

Messaggio di GiuseppeA » 31/10/2015, 11:45

CIR2015 ha scritto:Come la levo la crypto ?
Con un esorcismo. :ymdevil: :ymdevil: :)) :))

Prova a tagliare con la forbice tutto intorno a lei.

Così facendo, tagli le radici e dovresti riuscire a tirarla su senza creare troppo casino.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti