Buongiorno a tutti,
ho cercato in tantissimi forum e non ho davvero trovato risposta!!
Ho piantato 2 settimane fa nel mio substrato Tropica aqua soil Hemianthus callitrichoides Cuba, comprata nel classico vasetto coltivata emersa e ora che è sommersa, sembra si stia sciogliendo e molte delle foglie basali stanno diventando di colore giallo marrone con alghe filamentose attaccate, come potete vedere dalla foto ci sono dei piccoli germogli in cima ma sembra che la pianta stia soffrendo molto e stia per morire, probabile trasformazione da forma emersa a sommersa? devo aspettare ancora o devo rassegnarmi, vi lascio sotto foto delle piantine e un po' di specifiche dell'acquario.
Acquario: Laguna LED 30 dim. cm 30x23.5x34.5h 16L
Substrato: Tropica Aqua soil
fertilizzanti: Askoll Verde Incanto - Fertilizzante Liquido per Acqua Dolce / Seachem Flourish Potassium
CO2 presente con 9-10 bolle al minuto
Temperatura 26-27°C
pH: 6-7
Se riuscite a darmi qualche consiglio in merito vi ringrazio infinitamente!!!
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
- davidetais
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/06/19, 20:33
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
Si trova in acquario relativamente da poco, quindi è possibile si stia ancora adattando.
È una pianta abbastanza esigente, vuole tanta luce e CO2 per crescere compatta; usa le radici prevalentemente per ancorarsi, ma assorbe gran parte dei nutrienti dall'acqua.
Purtroppo non conosco i fertilizzanti che usi, tra l'altro la composizione del verde incanto sembra essere un mistero.
In generale però si sconsiglia di abbinare prodotti di marche differenti come stai facendo perché potresti andare incontro a degli squilibri nella fertilizzazione, sarebbe meglio utilizzare protocolli completi di un'unica marca.
Con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella di rubinetto postane i valori, dovresti trovarli sul sito del fornitore.
È una pianta abbastanza esigente, vuole tanta luce e CO2 per crescere compatta; usa le radici prevalentemente per ancorarsi, ma assorbe gran parte dei nutrienti dall'acqua.
Purtroppo non conosco i fertilizzanti che usi, tra l'altro la composizione del verde incanto sembra essere un mistero.
In generale però si sconsiglia di abbinare prodotti di marche differenti come stai facendo perché potresti andare incontro a degli squilibri nella fertilizzazione, sarebbe meglio utilizzare protocolli completi di un'unica marca.
Con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella di rubinetto postane i valori, dovresti trovarli sul sito del fornitore.
Posted with AF APP
- davidetais
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/06/19, 20:33
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
Ciao ti ringrazio molto per il riscontro!!
Ti lascio sotto il sito con tutti i valori dell’acqua del mio comunque con cui ho riempito l’acquario
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... engo/5229/
Hai qualche consiglio su quale fertilizzante in caso da usare in sostituizione ai miei?
Grazie ancora
Ti lascio sotto il sito con tutti i valori dell’acqua del mio comunque con cui ho riempito l’acquario
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... engo/5229/
Hai qualche consiglio su quale fertilizzante in caso da usare in sostituizione ai miei?
Grazie ancora
- Jean12
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/05/19, 18:37
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
Avendola anch'io ti confesso che la "cuba" è una pianta che ha vita propria in acquario, nel senso che la sua salute dipende molto dalle piante con cui la farai cresecere e dalla gestione che intenderai fare con il resto(CO2,luce, fertilizzanti)..viene classficata con difficoltà medio/facile quindi presuppone abbia bisogno di una cura al di sopra degli standard richiesto dalle altre piante!..
infatti per come la gestico io, avendo altre piante a crescita rapida(quindi affamate di tutti i nutrienti) la fertilizzazione è stato il mio primo punto da risolvere..nonostante la luce non gli mancasse (sto intorno ai 50Lumen/L) e la CO2 intorno ai 30ppm..quindi valori ottimali sulla scheda!, ma ancora non ottimali nella mia vasca perché aveva concorrenti con cui lottare per la sopravvivenza..con questo non voglio scoraggiarti nell'impresa ma solo per dirti che questo fantastico pratino ha bisogno di molte cose e ho notato che sullo sfondo hai altre piante che neccessitano di aiuto, quindi magari riparti dal principio..prova a capire magari prima cosa gli serve, quindi partendo dalla luce (pensa che io con 10h di fotoperiodo ancora penso che non le bastino!) dallla CO2 e dalla fertilizzazione!!
Conta che ha bisogno di tutto questo sennò dubito tu abbia possibilità di recuperarle...
Spero di esserti stato d' aiuto!!
infatti per come la gestico io, avendo altre piante a crescita rapida(quindi affamate di tutti i nutrienti) la fertilizzazione è stato il mio primo punto da risolvere..nonostante la luce non gli mancasse (sto intorno ai 50Lumen/L) e la CO2 intorno ai 30ppm..quindi valori ottimali sulla scheda!, ma ancora non ottimali nella mia vasca perché aveva concorrenti con cui lottare per la sopravvivenza..con questo non voglio scoraggiarti nell'impresa ma solo per dirti che questo fantastico pratino ha bisogno di molte cose e ho notato che sullo sfondo hai altre piante che neccessitano di aiuto, quindi magari riparti dal principio..prova a capire magari prima cosa gli serve, quindi partendo dalla luce (pensa che io con 10h di fotoperiodo ancora penso che non le bastino!) dallla CO2 e dalla fertilizzazione!!
Conta che ha bisogno di tutto questo sennò dubito tu abbia possibilità di recuperarle...
Spero di esserti stato d' aiuto!!

Posted with AF APP
"Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande..."
Stefano Benni
Stefano Benni
- davidetais
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/06/19, 20:33
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
Ciao , ti ringrazio per la risposta esaustiva, quindi mi consigli di togliere completamente il substrato e ricominciare da capo? Ho visto tanti altri utenti che dicono che potrebbe essere la fase di adattamento al nuovo ambiente sommerso ma non so davvero cosa fare vi prego datemi qualche consiglio.
In caso come alternativa posso prendere questi semi cinesi simil Hemiantus che si trovano su amazon come quelli in foto?
So che sono piante a rapida crescita ma se le taglio spesso posso ottenere qualcosa di simile ad un pratino?
grazie mille ancora
In caso come alternativa posso prendere questi semi cinesi simil Hemiantus che si trovano su amazon come quelli in foto?
So che sono piante a rapida crescita ma se le taglio spesso posso ottenere qualcosa di simile ad un pratino?
grazie mille ancora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
In base ai parametri riportati nel link hai kh12 e gh13. Non sono durezze proibitive ma sicuramente abbassarle di qualche punto (compatibilmente con la fauna) può aiutare.
Per fertilizzare ti consiglio un protocollo ad elementi separati, in modo da poter dosare all'occorrenza solo il nutriente che manca. Puoi optare per i commerciali, ad esempio seachem dato che hai già il potassium, oppure sul più economico PMDD.
Ti lascio qualche link da leggere, potrebbero esserti utili
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
EDIT: ho visto ora che il fondo che hai usato dovrebbe abbassare le durezze dell'acqua, quindi prima di agire in qualunque modo sarebbero utili dei test per controllarne l'andamento
Per fertilizzare ti consiglio un protocollo ad elementi separati, in modo da poter dosare all'occorrenza solo il nutriente che manca. Puoi optare per i commerciali, ad esempio seachem dato che hai già il potassium, oppure sul più economico PMDD.
Ti lascio qualche link da leggere, potrebbero esserti utili

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
EDIT: ho visto ora che il fondo che hai usato dovrebbe abbassare le durezze dell'acqua, quindi prima di agire in qualunque modo sarebbero utili dei test per controllarne l'andamento
Posted with AF APP
- Jean12
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 04/05/19, 18:37
-
Profilo Completo
Hemianthus callitrichoides Cuba sofferente 2 settimane dopo, trasformazione da forma emersa a sommersa?
Guarda sinceramente non volevo dirti do ricominciare da capo, ma magari di ottimizzare oppure meglio dire capire quale sia il suo bisogno nella tua vasca..se vuoi un esempio io ho messo una storia di come ho gestito la mia vasca nella sezione "mostra la tua vasca" il mio topic si chiama ADAquariumZen20L..dove racconto la mia storia partendo da dei semi comprati su amazon a pochi euro, nella quale ho trovato difficoltà, quindi a parer mio sconsiglio! Ma poi questo lo devi decidere tu
Buon proseguimento!!
Buon proseguimento!!
Posted with AF APP
"Se è scritto che due pesci nel mare debbano incontrarsi, non servirà al mare essere cento volte più grande..."
Stefano Benni
Stefano Benni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti