Iris pseudacorus, che ne dite?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Iris pseudacorus, che ne dite?

Messaggio di Patatoso » 29/04/2016, 10:42

Ciao,
ho scoperto di avere vicino casa un fantastico vivaio che tratta anche piante "acquatiche"
fra quelle che trovo sul loro sito ho notato questo Iris che può essere inserito fino a 40 cm di profondità per poi emergere e fiorire...

Visto che sto passando da chiuso ad aperto, pensavo di inserirlo nel mio acquario fra Hygrofolia ed Egeria, anche perchè con le foglie emerse farebbe un po' d'ombra alle anubias al centro...ovviamente gestirei il discorso a mano.

che ne dite, la metto? costa solo 2,95 :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Iris pseudacorus, che ne dite?

Messaggio di Patatoso » 29/04/2016, 11:14

mi sono risposto da solo....con wikipedia
In alcune regioni si è affermato come una pianta acquatica invasiva che può creare dense distese, dannose per le altre piante dell'ecosistema acquatico. Dove è invasiva, è difficile da rimuovere su larga scala. Anche l'aratura dei rizomi è spesso inefficace. È stato vietato in alcune aree, ma è ancora ampiamente venduto in altre per l'uso nei giardini.
scusate l'aver aperto post prima di documentarmi
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Iris pseudacorus, che ne dite?

Messaggio di ocram » 29/04/2016, 12:00

Ciao Patatoso, lascia stare Wikipedia, non dovresti avere nemmeno l'Egeria densa altrimenti.

L'Iris pseudacorus vive sulle rive dei fiumi, come molte delle nostre comuni piante acquatiche, ma in zone dove la temperatura può scendere sotto lo zero.
Da quello che ho potuto vedere è una pianta molto usata nei laghetti e nei pond per il suo assorbimento di inquinanti, ma tutto per via radicale.

Io arrivo a sconsigliartela, non perché infestante, questo sarebbe positivo per noi, ma perchè molto probabilmente non sopravviverebbe alle temperature di un allestimento tropicale.
In più, emergendo, non farebbe poi così tanta ombra. Le foglie escono dall'acqua verticalmente fino a 100 cm, per un acquario che ha una colonna d'acqua di 40-50 cm, parliamo di triplicare questa grandezza... :D
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Patatoso (29/04/2016, 13:10)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Iris pseudacorus, che ne dite?

Messaggio di Patatoso » 29/04/2016, 12:48

in pratica, avendo messo io l'acquario dentro al camino non più utilizzabile...i fiori li vedrei spuntare dal comignolo =)) :)) :D
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Iris pseudacorus, che ne dite?

Messaggio di ocram » 29/04/2016, 13:04

=))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Re: Iris pseudacorus, che ne dite?

Messaggio di Robi.c » 29/04/2016, 13:53

Io ce l ho e posso dirti che diventa enorme,alto anche 70 80 cm
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
Patatoso (01/05/2016, 22:22)
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti