Piante a crescita rapida e mangia alghe
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Piante a crescita rapida e mangia alghe
Ciao,
come richiesto da GiuseppeA eccomi qua.
Come piante antialghe e anti nitriti cosa mi consigli? io ho già l'egeria e non mi dispiacerebbe.
La Cerato ho letto che Fernando dice non possono stare assieme.
Ce ne sarebbero altre? Grazie
come richiesto da GiuseppeA eccomi qua.
Come piante antialghe e anti nitriti cosa mi consigli? io ho già l'egeria e non mi dispiacerebbe.
La Cerato ho letto che Fernando dice non possono stare assieme.
Ce ne sarebbero altre? Grazie
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Piante galleggianti come Pistia o Limnobium. Il secondo l'ho visto spesso in vasche acide se non vado errato
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Prima una domandina...la luce è quella del profilo? Solo 13W?melmelchior ha scritto:Ciao,
come richiesto da GiuseppeA eccomi qua.
Come piante antialghe e anti nitriti cosa mi consigli? io ho già l'egeria e non mi dispiacerebbe.
La Cerato ho letto che Fernando dice non possono stare assieme.
Ce ne sarebbero altre? Grazie
Torniamo alle piante tralasciando per un'attimo la luce.
Ceratophyllum ed Egeria densa insieme, come ti ha detto Fernando, non ci posso stare per allelopatia.
Se non ti interessa il biotopo, oltre le galleggianti che ti ha detto Luca, potresti inserire l'Hygrophila oppure la Bacopa (o una o l'altra sempre per "colpa" dell'allelopatia) oppure anche una Rotala. Ci sarebbe anche la Najas guadalupensis. In fondo ti linko gli articoli relativi a piante e allelopatia.

Se invece vuoi mantenerti in un continente preciso dai una letta a questo articolo, scegli quelle che ti interessano e poi torna quì; Piante d'acquario e loro zone di origine
Allelopatia tra le piante d'acquario
Le Bacopa più diffuse in acquario
Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Le piante galleggianti
Rotala rotundifolia e Rotala indica
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Grazie Giuseppe mi leggerò per bene tutto quanto.
Per quanto riguarda la luce ho l'illuminazione standard del Pure Xl di Askoll ma è una plafonierina a LED
Per quanto riguarda la luce ho l'illuminazione standard del Pure Xl di Askoll ma è una plafonierina a LED
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Non la conosco...quindi sono i 13W da profilo?melmelchior ha scritto:Grazie Giuseppe mi leggerò per bene tutto quanto.
Per quanto riguarda la luce ho l'illuminazione standard del Pure Xl di Askoll ma è una plafonierina a LED
Se vuoi, potresti prendere in considerazione di incrementarla, altrimenti sceglieremo piante che se la fanno bastare.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Quelle che ho nel profilo possono andare bene? La Lilaeopsis ho visto che ha bisogno di molta luce ma da quando l'ho presa, considera che l'avevo anche potata, è cresciuta di 4/5 cm.GiuseppeA ha scritto:Non la conosco...quindi sono i 13W da profilo?melmelchior ha scritto:Grazie Giuseppe mi leggerò per bene tutto quanto.
Per quanto riguarda la luce ho l'illuminazione standard del Pure Xl di Askoll ma è una plafonierina a LED
Se vuoi, potresti prendere in considerazione di incrementarla, altrimenti sceglieremo piante che se la fanno bastare.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Per Anubias, Microsorum ed Echinodorus si. Le prime due sono ombrofile mentre l'Echino si adatta a ciò che trova.melmelchior ha scritto:Quelle che ho nel profilo possono andare bene?
La Lilaeopsis da quanto è in vasca?
Ripeto che non conosco la "luce" in questione, ma mi sembra veramente strano che mettano solo 13W su 100 litri...ok che sono sempre scarsi quando escono dalla fabbrica ma così mi sembra veramente eccessivo...provo a vedere se trovo qualcosa che ci possa aiutare a capire meglio...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Ho guardato sul sito Askoll..ma il tuo modello mi da che monta una lampada fluo da 36W.
Mi sono perso qualcosa? Possibile che anche sulla lampada non ci sia un "etichetta" con le caratteristiche...
:-\ :-\


Mi sono perso qualcosa? Possibile che anche sulla lampada non ci sia un "etichetta" con le caratteristiche...


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Il nuovo modello ha la plafoniera a LED te lo assicuro. L'unica cosa è che anche io cercavo le caratteristiche ma non ci sono. L'unica che ho trovato è la potenza di 13WGiuseppeA ha scritto:Ho guardato sul sito Askoll..ma il tuo modello mi da che monta una lampada fluo da 36W.![]()
![]()
Mi sono perso qualcosa? Possibile che anche sulla lampada non ci sia un "etichetta" con le caratteristiche...![]()
:-\ :-\
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Piante a crescita rapida e mangia alghe
Per me è possibile... Hanno sostituito i neon con i LED, e hanno utilizzato un wattaggio minore...melmelchior ha scritto:Il nuovo modello ha la plafoniera a LED te lo assicuro. L'unica cosa è che anche io cercavo le caratteristiche ma non ci sono. L'unica che ho trovato è la potenza di 13WGiuseppeA ha scritto:Ho guardato sul sito Askoll..ma il tuo modello mi da che monta una lampada fluo da 36W.![]()
![]()
Mi sono perso qualcosa? Possibile che anche sulla lampada non ci sia un "etichetta" con le caratteristiche...![]()
:-\ :-\
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti