Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 20/12/2019, 12:34
Ciao come da titolo vorrei sapere se ci sono piante sterne che possono avere le radici in acquario e se anche loro possono aiutare a tenere sotto controllo NO3- dell'acqua o sono solo estetica ?
Blackend
-
Meganeiii

- Messaggi: 1192
- Messaggi: 1192
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
415
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 20/12/2019, 13:25
- Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
- Blackend (20/12/2019, 18:49)
Meganeiii
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 20/12/2019, 14:20
Pure Fittonia e Spathiphyllum. Qualche utente mi pare ci stava provando anche con le Orchidee.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Blackend (20/12/2019, 18:49)
Matty
-
mmarco

- Messaggi: 32831
- Messaggi: 32831
- Ringraziato: 5874
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5874
Messaggio
di mmarco » 20/12/2019, 15:59
Blackend ha scritto: ↑20/12/2019, 12:34
Ciao come da titolo vorrei sapere se ci sono piante sterne che possono avere le radici in acquario e se anche loro possono aiutare a tenere sotto controllo NO
3- dell'acqua o sono solo estetica ?
Sì che le puoi usare e potresti anche constatare che ne ciucciano troppi....io comunque le metterei.
mmarco
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 20/12/2019, 18:44
mmarco ha scritto: ↑20/12/2019, 15:59
Blackend ha scritto: ↑20/12/2019, 12:34
Ciao come da titolo vorrei sapere se ci sono piante sterne che possono avere le radici in acquario e se anche loro possono aiutare a tenere sotto controllo NO
3- dell'acqua o sono solo estetica ?
Sì che le puoi usare e potresti anche constatare che ne ciucciano troppi....io comunque le metterei.
Sai se ci sono altri nome di piante oltre quello già elencati?
Blackend
-
Ketto

- Messaggi: 1070
- Messaggi: 1070
- Ringraziato: 719
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 e 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
- Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
- Altre informazioni: Paludario senza filtro
- Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
-
Grazie inviati:
551
-
Grazie ricevuti:
719
Messaggio
di Ketto » 20/12/2019, 19:12
Blackend ha scritto: ↑20/12/2019, 18:44
Sai se ci sono altri nome di piante oltre quello già elencati?
Ciao! Io ho avuto ottimi risultati con il cyperus alternifolius.
Attualmente uso in un acquario la chamaedorea elegans.
IMG_20191220_190337.jpg
Nell'altro il ficus pumila.
IMG_9076 (2).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ketto
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 20/12/2019, 19:49
Aggiungo il falangio
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Meganeiii

- Messaggi: 1192
- Messaggi: 1192
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
415
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di Meganeiii » 20/12/2019, 20:17
Ma secondo voi.....chi ciuccia di più i nitrati?
Meganeiii
-
mmarco

- Messaggi: 32831
- Messaggi: 32831
- Ringraziato: 5874
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5874
Messaggio
di mmarco » 20/12/2019, 20:20
Meganeiii ha scritto: ↑20/12/2019, 20:17
Ma secondo voi.....chi ciuccia di più i nitrati?
...il fotos...
Aggiunto dopo 38 secondi:
La pianta che ha il nome più difficile da scrivere, in assoluto....
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Meganeiii (20/12/2019, 20:21)
mmarco
-
Blackend

- Messaggi: 208
- Messaggi: 208
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 06/01/19, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sondrio
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Egeria Densa
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Blackend » 21/12/2019, 12:16
mmarco ha scritto: ↑20/12/2019, 20:21
Meganeiii ha scritto: ↑20/12/2019, 20:17
Ma secondo voi.....chi ciuccia di più i nitrati?
...il fotos...
Aggiunto dopo 38 secondi:
La pianta che ha il nome più difficile da scrivere, in assoluto....
Ottimo opterò per questa tanto avendo acquario aperto non ho problemi nel metterne
Blackend
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti