Piante esterna con radici in acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Blackend
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 06/01/19, 11:06

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Blackend » 20/12/2019, 12:34

Ciao come da titolo vorrei sapere se ci sono piante sterne che possono avere le radici in acquario e se anche loro possono aiutare a tenere sotto controllo NO3- dell'acqua o sono solo estetica ?

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1192
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Meganeiii » 20/12/2019, 13:25

Sicuro la photos....forse l anthurium.....bamboo.....papiro......😀😀😀😀😀😀😀
Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
Blackend (20/12/2019, 18:49)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Matty » 20/12/2019, 14:20

Pure Fittonia e Spathiphyllum. Qualche utente mi pare ci stava provando anche con le Orchidee.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Blackend (20/12/2019, 18:49)

mmarco
star3
Messaggi: 32831
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di mmarco » 20/12/2019, 15:59

Blackend ha scritto:
20/12/2019, 12:34
Ciao come da titolo vorrei sapere se ci sono piante sterne che possono avere le radici in acquario e se anche loro possono aiutare a tenere sotto controllo NO3- dell'acqua o sono solo estetica ?
Sì che le puoi usare e potresti anche constatare che ne ciucciano troppi....io comunque le metterei.

Avatar utente
Blackend
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 06/01/19, 11:06

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Blackend » 20/12/2019, 18:44

mmarco ha scritto:
20/12/2019, 15:59
Blackend ha scritto:
20/12/2019, 12:34
Ciao come da titolo vorrei sapere se ci sono piante sterne che possono avere le radici in acquario e se anche loro possono aiutare a tenere sotto controllo NO3- dell'acqua o sono solo estetica ?
Sì che le puoi usare e potresti anche constatare che ne ciucciano troppi....io comunque le metterei.
Sai se ci sono altri nome di piante oltre quello già elencati?

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Ketto » 20/12/2019, 19:12

Blackend ha scritto:
20/12/2019, 18:44
Sai se ci sono altri nome di piante oltre quello già elencati?
Ciao! Io ho avuto ottimi risultati con il cyperus alternifolius.
Attualmente uso in un acquario la chamaedorea elegans.
IMG_20191220_190337.jpg
Nell'altro il ficus pumila.
IMG_9076 (2).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Coga89 » 20/12/2019, 19:49

Aggiungo il falangio
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1192
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Meganeiii » 20/12/2019, 20:17

Ma secondo voi.....chi ciuccia di più i nitrati?

mmarco
star3
Messaggi: 32831
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di mmarco » 20/12/2019, 20:20

Meganeiii ha scritto:
20/12/2019, 20:17
Ma secondo voi.....chi ciuccia di più i nitrati?
...il fotos...

Aggiunto dopo 38 secondi:
La pianta che ha il nome più difficile da scrivere, in assoluto....
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Meganeiii (20/12/2019, 20:21)

Avatar utente
Blackend
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 06/01/19, 11:06

Piante esterna con radici in acquario

Messaggio di Blackend » 21/12/2019, 12:16

mmarco ha scritto:
20/12/2019, 20:21
Meganeiii ha scritto:
20/12/2019, 20:17
Ma secondo voi.....chi ciuccia di più i nitrati?
...il fotos...

Aggiunto dopo 38 secondi:
La pianta che ha il nome più difficile da scrivere, in assoluto....
Ottimo opterò per questa tanto avendo acquario aperto non ho problemi nel metterne

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti