Piante terraio da acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Piante terraio da acquario

Messaggio di Gioia00 » 15/02/2023, 10:24

Buongiorno! 
Non so se sono nella sezione giusta.. In caso mi scuso. 
Vorrei chiedere... È possibile spostare un muschio (cristmass Moss e altri) che ho in acquario e farlo adattare in un terraio? 
 
Oltre alla fittonia, e muschi, che piante potrei inserire in un terraio chiuso? 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante terraio da acquario

Messaggio di marko66 » 15/02/2023, 11:04


Gioia00 ha scritto:
15/02/2023, 10:24
Oltre alla fittonia, e muschi, che piante potrei inserire in un terraio chiuso?

Tutte le palustri adatte alle temperature che terrai + i muschi.Quindi quasi tutte le piante da acquario+ alcune terricole.
Tra le fiorenti violette africane e orchidee per esempio.Dipende molto comunque dal grado di umidita' e dalla temperatura che terrai all'interno.Ma intendi un paludarium con una parte emersa o proprio un terrario senza acqua?​ :-?

Avatar utente
Gioia00
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 16/09/22, 12:15

Piante terraio da acquario

Messaggio di Gioia00 » 15/02/2023, 13:04

@marko66  pensavo a un terraio senza acqua, cioè magari la inserisco io all occorrenza
 
Mi faresti qualche nome di pianta acquatica? Temperatura... Almeno 18 gradi costante direi, tanto lo tengo in casa davanti alla finestra
Le orchidee mi piacevano un sacco ma leggo pareri contrastanti... Non saprei
 
Comunque io pensavo di farlo piccoletto , direi massimo un diametro di 20/25 cm con tappo in sughero. 
Come adatto un muschio /pianta completamente sommersa ad una vita emersa? 

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante terraio da acquario

Messaggio di marko66 » 16/02/2023, 11:12


Gioia00 ha scritto:
15/02/2023, 13:04
Come adatto un muschio /pianta completamente sommersa ad una vita emersa?

Se parliamo di un vaso a secco forse conviene mettere direttamente un muschio terrestre invece di cercare di adattarne uno acquatico.
Come piante "acquatiche" adattate all'emerso(in vaso) io ho esperienze solo con la rotala(positiva),ma sicuramente piante come l'hydrocotile (direi la japan nel tuo caso) hygrophila,Alternanthera ecc. si possono adattare.In piu' ci sono le classiche da paludario tipo acorus,dracaena,chlorophyllum,codilline,ophiopogon,phittonia,syngonium ,spatiphyllum,saururus ecc. ma molte sono troppo grandi per quello che vuoi fare tu.Naturalmente devi avere la possibilita' di nebulizzare il terreno e mantenere una certa umidita' interna se parliamo di vasi chiusi. Nel caso invece di vasi aperti non tutte si adattano ed il muschio in particolare lo vedo male.Ti chiamo in aiuto @Pinny  e @Monica  che hanno esperienza in questo senso.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16969
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante terraio da acquario

Messaggio di Certcertsin » 16/02/2023, 11:45

Il trunzo di @Vinjazz   l hai visto?
Seguo interessato perché pure io questa primavera vorrei fare una cosa simile con una vaschetta da 80 litri.
Avrai già pure letto questo ​Bottle Garden, un giardino in bottiglia  ecco io vorrei fare una cosa simile ma più grande.
Se il "sistema" è chiuso una volta avviato e umido al punto giusto sono molto poche le operazioni da fare .
Si nebulizza da se grazie alla fotosintesi durante il giorno le piante espellono vapore condensa un po' come succede nelle foreste pluviali.
Ho una mini boccia sul davanzale da prima di Natale , non l ho ancora mai ne nebulizzata ne aggiunto acqua.
Aspetto pure io altri pareri ad esempio partirei dal tipo di terriccio da utilizzare,sulle piante penso che si può andare verso l infinito ed oltre,eviterei magari le grasse .
Scomodo pure @Alix   se ha tempo di dirci la sua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
marko66 (16/02/2023, 11:53)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17685
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante terraio da acquario

Messaggio di marko66 » 16/02/2023, 11:55

:-bd Cosi' sentiamo tutti i pareri.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16969
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Piante terraio da acquario

Messaggio di Certcertsin » 16/02/2023, 12:00


marko66 ha scritto:
16/02/2023, 11:55
Cosi' sentiamo tutti i pareri.

Scusami mi son fatto un attimino prendere dalla lumaca @ hihihi.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47945
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piante terraio da acquario

Messaggio di Monica » 16/02/2023, 13:49

Non ho mai fatto allestimenti cosi a "secco" ho del muschio acquatico non totalmente sommerso ma comunque con una buona parte in acqua, credo che abbia bisogno di una buona dose di umidità :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
marko66 (16/02/2023, 23:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Piante terraio da acquario

Messaggio di Alix » 16/02/2023, 14:48

Ciao, come mischio io ero riuscita con il Java ma gradisce tanta tanta umidità e potresti avere marciumi delle terrestri, ora ho un bottle garden (che mi hanno regalato arriva da un negozio) e ha mischio terrestre ed è molto più asciutto, esteticamente più belllo.
La hydrocotyle l’ho testata e sta bene, oltre alle terrestri che ti fanno già scritto.
Nel mio c’è pure un ficus bonsai (non ricordo la varietà) e una felce nana

Aggiunto dopo 45 secondi:
Come terreno io avevo usato quello da giardinaggio universale setacciato per rimuovere sassi e legnetti
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
marko66 (16/02/2023, 23:25)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5627
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Piante terraio da acquario

Messaggio di Pinny » 16/02/2023, 15:34

Oltre alle piante che ti hanno consigliato, ti segnalo quelle che io sto provando a coltivare in ambiente umido :
Lysimachia nummularia 
Selaginella
Saxifraga stolonifera
Bacopa monnieri 
Capelvenere e piccole felci
Ficus pumila 
Soleirolia
 
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
marko66 (16/02/2023, 23:25)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti