Volevo usare il cavetto riscaldante per scaldare un acquario.. Conviene? Che problemi porta? Che vantaggi sul riscaldatore?
Sappiate che per il prezzo credo mi convenga il cavetto.
Un problema i ciclidi scavano, ma per questo taggo @Nijk per sapere se potrebbero rovinarlo in qualche modo anche se la vedo dura.
Per me è anche più efficiente scaldando dal basso...
Cavetto riscaldante
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Cavetto riscaldante
Seguo la discussione in quanto non ho mai utilizzato un cavetto riscaldante.
Premetto che oltre al possibile problema indicato da Federico ci sarebbe da considerare anche il fatto che sul fondo molto probabilmente andremo ad inserire nella sua vasca uno di quei tappetini per addominali per ridistribuire il peso delle rocce sulla lastra di vetro.
Un riscaldatore adatto alla vasca in oggetto, on line, lo prendi a poco più di 20 euro ( ti consiglio Jager, ottimo rapporto qualità prezzo )
Premetto che oltre al possibile problema indicato da Federico ci sarebbe da considerare anche il fatto che sul fondo molto probabilmente andremo ad inserire nella sua vasca uno di quei tappetini per addominali per ridistribuire il peso delle rocce sulla lastra di vetro.
Un cavetto quanto lo paghi?FedericoF ha scritto:Conviene?
Un riscaldatore adatto alla vasca in oggetto, on line, lo prendi a poco più di 20 euro ( ti consiglio Jager, ottimo rapporto qualità prezzo )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Cavetto riscaldante
Il cavetto riscaldante non nasce con lo scopo di riscaldare (almeno non direttamente con).
Nasce con lo scopo di creare una debole corrente nel substrato (l'acqua riscaldata sale e acqua fredda la sostituisce). Con questo movimento, il fondo viene lavato continuamente, evitando zone anossiche, trasportando nutrienti ecc.
Problemi creati dal cavetto comprendono disturbo alle piante (es: alcune piante ossigenano il fondo per assorbire nutrienti e il cavetto sposta tale ossigeno) e il disturbo ai batteri nel fondo.
Inoltre, anche se non è propriamente un problema, non è naturale un riscaldamento dal basso.
Quanto all'efficienza siamo lì: è vero che riscaldare dal basso è efficace, ma anche il classico riscaldatore ad ampolla riesce a creare dei piccoli moti convettivi (ma non nel fondo, quindi senza disturbare). Inoltre, i cavetti sotto sabbia funzionano a bassa tensione (24 V di solito), quindi abbiamo perdite di energia elettrica nella conversione (almeno un 10%), energia che non finisce in vasca, ma è persa
Nasce con lo scopo di creare una debole corrente nel substrato (l'acqua riscaldata sale e acqua fredda la sostituisce). Con questo movimento, il fondo viene lavato continuamente, evitando zone anossiche, trasportando nutrienti ecc.
Problemi creati dal cavetto comprendono disturbo alle piante (es: alcune piante ossigenano il fondo per assorbire nutrienti e il cavetto sposta tale ossigeno) e il disturbo ai batteri nel fondo.
Inoltre, anche se non è propriamente un problema, non è naturale un riscaldamento dal basso.
Quanto all'efficienza siamo lì: è vero che riscaldare dal basso è efficace, ma anche il classico riscaldatore ad ampolla riesce a creare dei piccoli moti convettivi (ma non nel fondo, quindi senza disturbare). Inoltre, i cavetti sotto sabbia funzionano a bassa tensione (24 V di solito), quindi abbiamo perdite di energia elettrica nella conversione (almeno un 10%), energia che non finisce in vasca, ma è persa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cavetto riscaldante
Pensavo di metterlo sopra il tappettinoNijk ha scritto:Premetto che oltre al possibile problema indicato da Federico ci sarebbe da considerare anche il fatto che sul fondo molto probabilmente andremo ad inserire nella sua vasca uno di quei tappetini per addominali per ridistribuire il peso delle rocce sulla lastra di vetro.
0... Sarebbe con l'acquario, me lo "regala" perché non ci fa nullaNijk ha scritto:Un cavetto quanto lo paghi?
Massimo 10 15 euro.. Della newa..Nijk ha scritto:Un riscaldatore adatto alla vasca in oggetto, on line, lo prendi a poco più di 20 euro ( ti consiglio Jager, ottimo rapporto qualità prezzo )
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti