Si sono abbastanza per un 60 litri...
Io come ti dicevo opterei per la RGB plus
Lo so anche io sono propenso per la RGB plus da 60 cm ma prima di prendere una decisione definitiva voglio essere sicuro .
La mia paura e che la RGB plus mi dia una resa cromatica sicuramente migliore di quella attuale ma che mi risulti meno luminosa e che mi lasci centro e soprattutto i lati un po' bui..
Quindi poi non mi vorrei pentire della scelta fatta .
Dall' altra parte spenderei anche di più per la wrgb 2 sapendo che noni manchera di certo la luminosità /potenza ma con la probabilità di utilizzarla al settata al 50 % perché troppo potente e rischiare di avere già alghe così ..
Quindi uno spreco utilizzare una plafo così potente su soli 60 litri ..
Quindi la wrgb 2 essenzialmente e una RGB e basta??
No ... nel senso che ha anche i LED bianchi che la rgb non ha ; mentre per la regolazione la versione 2.0 regola - se non sbaglio - solo 3 canali e non 4 come con il commander .
Ovviamente avere una lampada dimmerata ad una potenza inferiore al 100% contribuisce alla lunghezza di vita dei LED .
In ogni caso non starei troppo a preoccuparmi su una potenza eccessiva : qualsiasi lampada non potrà mai paragonarsi alla potenza del sole ; al limite bisogna aumentare in proporzione CO2 e fertilizzazione
Quindi la wrgb 2 essenzialmente e una RGB e basta??
No ... nel senso che ha anche i LED bianchi che la rgb non ha ; mentre per la regolazione la versione 2.0 regola - se non sbaglio - solo 3 canali e non 4 come con il commander .
Ovviamente avere una lampada dimmerata ad una potenza inferiore al 100% contribuisce alla lunghezza di vita dei LED .
In ogni caso non starei troppo a preoccuparmi su una potenza eccessiva : qualsiasi lampada non potrà mai paragonarsi alla potenza del sole ; al limite bisogna aumentare in proporzione CO2 e fertilizzazione
No sulla destruzuone della lampada ha 60 LED 3 in uno RGB .. poi non so .
Quindi per andar sicuro decreti andare sulla wrgb e dimmerarla?
No sulla destruzuone della lampada ha 60 LED 3 in uno RGB .. poi non so .
Quindi per andar sicuro decreti andare sulla wrgb e dimmerarla?
Mi sono andato a vedere una video recensione di cui allego il link
Praticamente tutti i LED possono assumere diverse tipologie di colore e quindi puoi dimmerarle e creare gli effetti che più ti piacciono
No sulla destruzuone della lampada ha 60 LED 3 in uno RGB .. poi non so .
Quindi per andar sicuro decreti andare sulla wrgb e dimmerarla?
Mi sono andato a vedere una video recensione di cui allego il link
Praticamente tutti i LED possono assumere diverse tipologie di colore e quindi puoi dimmerarle e creare gli effetti che più ti piacciono
Sì esatto ma ha solo i 3 canali RGB .. la vecchia wrgb ne aveva 4 anche solo LED bianchi .. la nuova ha solo RGB da qui ne deriva anche il bianco se ho capito bene ..
Cmq dici che non e sprecata una plafo del genere con 4500 lm in 60 litri?
Cmq dici che non e sprecata una plafo del genere con 4500 lm in 60 litri?
Dipende dalle piante che vuoi coltivare : se intendi coltivare piante verdi potrebbe essere sprecata , se vuoi coltivare piante rosse o favorire l’arrossimento di alcune piante particolari ( p. Palustris , rotala , macrandra etc. ) allora penso che la tua scelta debba ricadere su una plafo del genere
B73FA058-98F6-459A-8AD2-E2E30460D46A.jpeg
Ti allego la foto della mia vasca al ritorno dalle ferie : una selva e apici di piante normalmente verdi con bellissimi colori arancio / rosso
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
p.s. Io monto la serie 1 e qualche lumen in più - come nella serie 2 - sinceramente non mi dispiacerebbe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Cmq dici che non e sprecata una plafo del genere con 4500 lm in 60 litri?
Dipende dalle piante che vuoi coltivare : se intendi coltivare piante verdi potrebbe essere sprecata , se vuoi coltivare piante rosse o favorire l’arrossimento di alcune piante particolari ( p. Palustris , rotala , macrandra etc. ) allora penso che la tua scelta debba ricadere su una plafo del genere B73FA058-98F6-459A-8AD2-E2E30460D46A.jpeg
Io come piante ora ho quelle in profilo e non voglio ocambiarle con più esigenti fino a quando noni arriva la plafoniera ..
Se prendo la wrgb 2 la monto e la faccio partire con 4 o 5 ore al giorno aumentando di mezz ora a settimana ma a quanto la metto di potenza ad esempio con le piante che ho adesso?
Poi pian piano Andrea a costituire alcune piante con altre più esigenti .. un Pratini o altre rosse ma gradualmente ..
E giusto come metodo? Con quanda potenza dovrei partire? 50 % ?
Io partirei con fotoperiodo basso 5 ore ma potenza più alta ... 70/80%
Intendo con la wrgb 2 con 4500 lm partire con potenza al 70 /80%??
Con le piante che ho ora in profilo??
Piante più esigenti vorrei inserirle dopoché ho la plafo e un po' per volta ..
Ma già hai circa 1 watt / litro che non è poco ed hai alcune piante già esigenti ... se vuoi stare più tranquillo tieniti più basso di potenza e vedi le piante come rispondono
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio: