CO2 Visual control Askoll

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

CO2 Visual control Askoll

Messaggio di paolo1902 » 13/02/2015, 17:55

Boh.. probabilmente sono imbr... io ma proprio non riesco a farcelo stare, se qualcuno lo usa può darmi qualche dritta?
Mi spiego meglio, il test è quello in foto qua sotto, il problema è che quando vado ad inserirlo sott'acqua la parte superiore (quella semisferica) non sta ferma e galleggia via, lei e tutto il reagente che avevo messo dentro. Non ha nessun tipo di filetto, è solo appoggiata, quindi di sicuro sbaglio qualche passaggio. Qualcuno lo usa? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di Giammax » 13/02/2015, 20:14

Temo che non avrai tanto aiuto, qui lo abbiamo sempre sconsigliato questo giocattolino, quello che posso dirti io, per sentito dire, è che non fa altro che misurare il pH più che la CO2 disciolta in acquario. Mi spiace non poterti aiutare personalmente.

Avatar utente
albe75
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/02/15, 19:14

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di albe75 » 13/02/2015, 23:47

io l'ho usato poi ho installato il phmetro e così l'ho riposto nel cassetto...se non si incastra bene può essere difettoso a me non ha mai dato problemi :-?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di gibogi » 14/02/2015, 8:27

Concordo con quanto ti é stato detto fin ora.
Se la semisfera non rimane incastrata, vuol dire che non fa tenuta con l'o-ring.
Devi infilare l'o- ring e spingerlo in fondo nella sua sede, la parte piú larga,tenderá a salire.
Infili la coppetta bianca e la devi spingere con forza in modo che tenga l'o-ring in sede.
A questo punto se monti la semisfera deve far tenuta sull'o-ring, se non lo fa devi acquistare un o-ring più spesso o te lo fai sostituire.
Il liquido DOVREBBE essere innocuo per i pesci, ma sappiamo che é la dose che fa il veleno.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di pippove » 14/02/2015, 9:25

io ce l'ho.
la guarnizione oring nera va inserita ad incastro nel cono del corpo principale.
sopra lo stesso metti il cono bianco, quindi il reagente nel cappuccio e chiudi il tutto premendo con forza, l'anello di guarnizione tiene fermo il tappo.
E' impossibile che venga via, quando devo cambiare il reagente faccio fatica ad aprirlo controlla che non sia rotto o difettoso
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di paolo1902 » 14/02/2015, 11:25

Ecco dove sbagliavo... nell'incastrare la guarnizione ~x(
Grazie..

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14481
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2015, 14:17

Io quel liquido lo usavo come test per il pH...è blu di bromotimolo, poi incrociavo il KH ed ottenevo (con buona approssimazione) i livelli di CO2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di paolo1902 » 14/02/2015, 21:22

lucazio00 ha scritto:Io quel liquido lo usavo come test per il pH...è blu di bromotimolo, poi incrociavo il KH ed ottenevo (con buona approssimazione) i livelli di CO2
come come come... spiegami meglio, usavi le gocce con un campione di acqua dell'acquario?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di cuttlebone » 14/02/2015, 22:40

No, credo che Lucazio intendesse dire che quel "test CO2" in realtà non misura l'anidride carbonica bensì il pH.
Per cui, premessa la sua inattendibilità, potrebbe tornare utile per monitorare il pH, ma anche in questo caso, con molta approssimazione.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
paolo1902
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 26/11/14, 11:24

Re: CO2 Visual control Askoll

Messaggio di paolo1902 » 15/02/2015, 17:44

Grazie Cuttle, prenderò questo aggeggio con le pinze allora

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti