Consiglio Watt LED per litro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di pietromoscow » 07/02/2019, 1:22

Ciao ragazzi chiedo il vostro aiuto, la domanda va rivota hai più esperti riguardo illuminazione a LED. In quanto o poca esperienza su questo tipo di illuminazione, ieri ho comprato un cubo della Amtra 60 litri lordi su un sito online ben noto a tutti voi. vorrei sapere su 60 litri lordi e circa 50 netti, quanti Watt LED mi consigliate di mettere considerando che voglio arrivare a circa un 0,8 Watt o un 1 Watt per litro l'allestimento sarà Aquascape con piante molto esigenti. Attendo vostro parere grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di fla973 » 07/02/2019, 21:27

Ciao @pietromoscow, di solito con i LED si calcolano i lumen piú che i watt, e per piante esigenti si consigliano 70/80 lumen/litro, poi dovresti scegliere lo spettro ed eventualmente aggiungere dei LED grow per coprire tutte le esigenze delle piante. Dipende sempre da che flora vuoi inserire, dalla fertilizzazione e comunque anche dalla fauna.. comunque aspetta qualche altro parere :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di Eurogae » 08/02/2019, 19:07

Come ti ha giustamente suggerito @fla973
la tecnica viene scelta dopo aver definito flora e fauna.
Illustraci il tuo nuovo progetto, dopodiché possiamo aiutarti s scegliere ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di pietromoscow » 09/02/2019, 23:38

Scusate il ritardo, si avete ragione i LED vanno calcolati in Lumen e non in Watt. 1 Watt corrisponde all'incirca 80 Lumen, per capirci io devo arrivare a circa 1 Watt per litro. Quindi per non rischiare di mettere troppa o poca illuminazione mi sono rivolto a voi, anche se un negoziante della mia zona mi a suggerito una plafoniera almeno da 40 Watt tra virgolette. quindi voi cosa mi suggerite,le piante che metterò in vasca saranno staurogyne, Pogostemon helferi, Alternanthera reineckii mini, Myriophyllum tuberculatum, Nesaea crassicaulis, Pogostemon stellata, Proserpinaca palustris Cuba, Pogostemon erectus,ecc come fauna metterò pesci che prediligono acqua Acida pH 6,5
Non sono ancora pronto per l'allestimento, il materiale lo compro un po alla volta la vasca ce il mobile me lo sono autocostruito adesso siamo alla plafoniera vi ringrazio attendo ulteriori risposte
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di aleph0 » 10/02/2019, 12:18

Ciao @pietromoscow. Allora, per quelle piante io starei almeno intorno ai 60 lumen per litro, se non 70...
Quindi se dici che il cubo è da 60 lordi, sarà un 40x40x40 circa. Direi circa dai 3500 ai 4000 lumen. Cerca soprattutto di coprire bene l'intera superficie, altrimenti le piante staranno quasi sempre inclinate, alla ricerca di luce !

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di pietromoscow » 11/02/2019, 21:23

Grazie si certo cercherò di dare una illuminazione per tutto il perimetro della vasca non voglio zone d'ombre, visto che su internet le plafoniere da NanoTank anno dei costi un po eccessivi ma non di molto.Ho pensato di mettere un faretto mono LED da 40....50 Watt 6500K al costo di 10......12 Eeuro acquistandolo su internet, esteticamente sono anche molto belli da vedere.Ultra Slim di colore Bianco io credo che vada bene risparmio almeno 50....60 euro voi cosa ne pensate Grazie ancora.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di pietromoscow » 12/02/2019, 1:41

Oppure ho pensato di fare uno spettro luminoso più completo cioè mettere un faretto da 20Watt.....4000K più un faretto 20Watt..... 6500K in coppia cosa ne pensate.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di Genny73 » 12/02/2019, 1:47

Con i LED, come ti è stato consigliato,dimentica i watt e ragiona in lumen, questi faretti che hai menzionato, quanti lumen hanno? Che raggio? Tieni presente che deve essere di almeno 120 gradi per avere una buona copertura della vasca
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4971
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di pietromoscow » 12/02/2019, 10:50

Grazie della collaborazione, ho capito che i LED non vanno calcolati in Watt. Era sono per farmi capire cosa voglio ottenere, e comunque i produttori di queste lampade LED bisognerebbe dargli bastonate. Per che qualsiasi lampada LED compri sono menzionati i Watt anche sulle plafoniere per acquari più lumen.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Consiglio Watt LED per litro

Messaggio di Genny73 » 12/02/2019, 11:26

Comunque puoi tranquillamente usare faretti LED di minor wattaggio, io ad esempio uso dei faretti da 7watt con 780 lumen, controlla bene le specifiche, oppure posta le foto che li controlliamo insieme, comunque ti chioccino @Ketto che nellallestiemnto della mia illuminazione ha collaborato e mi ha aiutato ad ottenere il miglior spettro possibile, insieme a @merk
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Ketto (12/02/2019, 11:33)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti