Domande su bombola CO2 nuova

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Jack Sparrow » 25/03/2015, 11:35

:ymparty: Ciao belli anche io ho questo sistema della askool ma oggi ho comprato una bombola CO2 da 4kg alimentare ricaricabile per il mio acquario è ho delle domande per voi...
Che passo e'? Vedi foto
Cosa vogliono dire le scritte sulla bombola ps e pw?
A quanti bar e' caricata la bombola?
Ho il riduttore di pressione della askool per usa e getta posso metterlo?
Che adattatore posso mettere?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Giammax » 25/03/2015, 12:09

Jack, vedo che sei al primo tuo post e quindi ti perdono per questa volta =))
Per evitare di inquinare i topic di altri utenti che poi non sappiamo più a chi rispondere, per qualsiasi altro argomento nuovo, apri un topic nuovo. :D

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Jack Sparrow » 25/03/2015, 12:14

Ahh ok scusami..... Apro subito uno nuovo!!!!
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di matrix5 » 25/03/2015, 12:21

io uso quel riduttore di pressione sulle usa e getta ed ha attacco universale 10x1, so che va bene anche con le bombole che si trovano dai brico per la saldatura.. però non riesco a capire che attacco ha quella bombola..!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Tsar » 25/03/2015, 12:32

Jack Sparrow ha scritto:Ho il riduttore di pressione della askool per usa e getta posso metterlo?
Che adattatore posso mettere?
Io ho una bombola molto simile a cui ho collegato un riduttore di pressione a doppio manometro. Per la diffusione uso anch'io quello dell'Askoll e va benissimo. ;)
In serata cerco di fare qualche fotografia o almeno di vedere che attacco ha.

Ho preferito aggiungerci un contatore di bolle esterno (della Dennerle, ma uno vale l'altro), per comodità visto che il diffusore è nascosto e non riuscirei a contare le bolle erogate.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Jack Sparrow » 25/03/2015, 12:39

Io ho il micronizzatore askool il riduttore di pressione askool ma dovrei prendere un adattatore per mettere il riduttore sulla bombola.... Ma quale? Quanti bar e' caricata la bombola CO2??? Non è che il riduttore della askool per usa e getta non regge?mi spiegate passo passo come installare la bombola? Grazie
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Giammax » 25/03/2015, 12:59

Dovrebbe esserci già un topic dove si parla proprio di questo, adesso sono a lavoro e con il tel. mi viene difficile trovarlo e linkarlo. Alla fine si è rivelato che il riduttore andava bene anche per la ricaricabile. Per quanto riguarda l'adattatore, sono misure standard quindi non dovresti avere problemi nel trovare quello giusto.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Jack of all trades » 25/03/2015, 13:58

L'ordine in cui devi montare è questo
Bombola => Adattatore => Riduttore di pressione ( => Valvola di non ritorno, nel tuo caso però è integrata nel riduttore!) => Contabolle se lo usi => Diffusore (atomizzatore, venturi, quello che usi...). Insomma è una cavolata da montare :D Ovviamente tienila in un posto non al sole, vicino a termosifoni etc.
Il riduttore non ha problemi a reggere le bombole ricaricabili, la pressione che raggiungono sta sotto gli 80 bar.
Online trovi l'adattatore anche della stessa Askoll che ha queste caratteristiche:
Passo: 10x1/21,7 mm - Diametro: 2/3 cm.
Il 10x1 è il passo delle bombole non ricaricabili (quelle Askoll almeno) e del tuo riduttore di pressione. Quindi non devi per forza prendere quello Askoll, ma uno che adatti il passo 10x1 a quello della bombola ricaricabile.

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Jack Sparrow » 25/03/2015, 14:16

Ho chiesto al negoziante e mi ha detto che dovrebbe essere diametro 3/4..... Possibile?si trova l'adattatore se è 3/4?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Domande su bombola CO2 nuova

Messaggio di Jack of all trades » 25/03/2015, 15:24

L'attacco nelle ricaricabili è sempre lo stesso... Neanche lo specificano quando le acquisti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti