Filtro esterno Eheim su acquario da 130 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Filtro esterno Eheim su acquario da 130 litri

Messaggio di Acquaman78 » 21/09/2015, 22:20

Eccoci qui, per quanto riguarda la Askoll ho fugato ogni dubbio (credo eheheh). Ora vorrei approfondire il discorso relativamente ai filtri EHEIM che, a detta di tutti, sono di livello superiore.

Anche se ripetitiva, è bene fare una premessa sul mio acquario in modo da capire dove dovrò istallare il filtro che selezionerò. Il mio è un Tenerif 88, da 130 litri circa (100 netti), e ultimamente ho l'esigenza di sostituire il filtro "biovita", fornito dalla Askoll con questo acquario, che mi da seri problemi logistici quando devo fare manutenzione. Al di la delle opinioni personali sul biovita, che sono sicuro sia un buonissimo filtro interno, ho bisogno di capire, un passo alla volta, quale sia la soluzione migliore.

Al momento sto cercando di capire quale filtro esterno della EHEIM appunto potrebbe andare bene sul mio acquario. Tenendo conto dei litri complessivi e del fatto che per mie esigenze personali vorrei un filtro a cestelli (più ordinato in fase di manutenzione) e ho intenzione di scartare a priori tutti quelli di forma cilindrica (non mi piacciono esteticamente).

Di seguito le domande a cui ho bisogno di rispondere. Fuoco alle polveri! %-(

Quale modello EHEIM andrebbe bene (Sono un'infinità)?
Qual è la serie più recente?
Si trovano facilmente i ricambi?
E' rumoroso?
Si può regolare il flusso dell'acqua (preferirei uno che lo permettesse)?
Come gira nell'acquario l'acqua in relazione al tipo di filtro? (non vorrei far volare i pesci dall'acquario)
Qual è il miglior rapporto prevalenza/dislivello effettivo in rapporto alla potenza della pompa?
Pregi e difetti?

Grazie infinite in anticipo a tutti! :-bd

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di naftone1 » 22/09/2015, 0:56

io ho avuto un eheim non ricordo il modello ma era vecchiotto e cilindrico quindi tu lo scarteresti in ogni caso ;)
posso dirti quello che possono dirti in molti:
- ottimo prodotto
- ottimo volume filtrante
- sistema di innesco molto pratico (ma ormai e` cosi in tutti i prodotti di fascia medio/alta)
- bello silenzioso
- piu costosi della media (un eheim per un 200lt costa ben di piu di un pratiko 200)
- gran qualita costruttiva e facilita nel trovare i ricambi, ma difficilmente avrai bisogno di comprare ricambi.

complessivamente quando ho cambiato l'eheim dopo un attenta analisi e visto il budget non troppo largo ho optato per un hydor professional 450 ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di Acquaman78 » 22/09/2015, 22:04

Ho dato un occhio ai modelli. L'experience un solo vano per la filtrazione biologica e lo escluderei. Che ne dite del Professional 3 250 (Filtro meccanico e 2 vani per filtro biologico)?

Si può regolare il flusso dell'acqua (preferirei uno che lo permettesse)?

Dove posso trovare le schede tecniche dei filtri Eheim?

Pregi e difetti?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di exacting » 24/09/2015, 15:10

Acquaman78 ha scritto:Dove posso trovare le schede tecniche dei filtri Eheim?
sul loro sito ci sono tutti i riferimenti e informazioni, più volte ho pensato a sostituire il mio interno con uno esterno, quindi mi son ben documentato

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di gibogi » 24/09/2015, 15:24

Allora Acquaman, cercherò di dipanare i tuoi dubbi, anche se non ho mai avuto in vita mia un filtro esterno.....ma se ho imparato qualcosa in merito a questi filtri, è che Eheim è la Rolss Royce dei filtri esterni.

Ottimi filtri, funzionali, silenziosi, ricambi facilmente reperibili, anche se probabilmente non ne avrai bisogno, il tutto abbinato ad una ditta estremamente seria e disponibile, ricordo che qui un utente per un problema alla pompa, dopo aver contattato la Eheim, ha avuto in pochi giorni una pompa nuova.

Ho visto che avevi aperto anche un topic per l'Askool, capisco che Askool ti abbia fidelizzato, ma a mio avviso, anche se fanno ottimi prodotti, non c'è paragone.

Un filtro non va scelto per la sua forma o colore, ma per le sue caratteristiche, il fatto che sia quadrato o rotondo non ci interessa minimamente, tanto andrà nascosto nel mobile.

Il modello Professional 250, esiste anche nella versione con termoriscaldatore, nel caso, ha una T in aggiunta alla sigla.
Adatto per acquari dai 120 ai 250 litri.
Pompa da 950 l/h
prevalenza pompa 1.5 m
consumo 12 W
portata pompa regolabile
Autoadescante
I tubi si possono rimuovere solo con rubinetti chiusi.
Dotato di cestelli con materiale filtrante removibili.

Questi salienti riguardo il filtro.

In parole povere, un ottimo filtro esterno.
Acquaman78 ha scritto:Dove posso trovare le schede tecniche dei filtri Eheim?
Nel sito della Eheim.
qui troverai tutti gli altri dati riguardo il filtro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Acquaman78
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/09/15, 23:43

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di Acquaman78 » 26/09/2015, 14:45

Grazie mille per l'analisi approfondita.

Se la scelta dovesse essere tra Eheim Professional 3 250 e l'Ecco Pro 300.... Quale dei due e perché?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di naftone1 » 29/09/2015, 8:56

Professional 3 250 secondo me, io ho avuto un ecco pro 300 e mi sono trovato benissimo ma il sistema di innesco con la leva che alza tutta la testa del filtro secondo me è più complesso del necessario e dopo un paio di anni si è rotto un gancetto della leva costringendomi ad innescarlo a mano ogni volta...
Diciamo che il professional 3 secondo me è un ottimo prodotto come lo è anche l'ecco pro, ma è più "essenziale" nel design e per come la vedo io tutto ciò che non c'è non si rompe (parlo della leva di innesco) :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di exacting » 02/10/2015, 22:32

come mai avete escluso la linea eXperience???

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di naftone1 » 03/10/2015, 8:31

??
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Filtro esterno EHEIM su Acquario da 130 litri

Messaggio di exacting » 03/10/2015, 10:16

eheim eXperience pare essere un po più piccola del professionel, più economica (il 250 si trova a 100€) ma altrettanto valida no?

eXatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti