Anche se ripetitiva, è bene fare una premessa sul mio acquario in modo da capire dove dovrò istallare il filtro che selezionerò. Il mio è un Tenerif 88, da 130 litri circa (100 netti), e ultimamente ho l'esigenza di sostituire il filtro "biovita", fornito dalla Askoll con questo acquario, che mi da seri problemi logistici quando devo fare manutenzione. Al di la delle opinioni personali sul biovita, che sono sicuro sia un buonissimo filtro interno, ho bisogno di capire, un passo alla volta, quale sia la soluzione migliore.
Al momento sto cercando di capire quale filtro esterno della EHEIM appunto potrebbe andare bene sul mio acquario. Tenendo conto dei litri complessivi e del fatto che per mie esigenze personali vorrei un filtro a cestelli (più ordinato in fase di manutenzione) e ho intenzione di scartare a priori tutti quelli di forma cilindrica (non mi piacciono esteticamente).
Di seguito le domande a cui ho bisogno di rispondere. Fuoco alle polveri!

Quale modello EHEIM andrebbe bene (Sono un'infinità)?
Qual è la serie più recente?
Si trovano facilmente i ricambi?
E' rumoroso?
Si può regolare il flusso dell'acqua (preferirei uno che lo permettesse)?
Come gira nell'acquario l'acqua in relazione al tipo di filtro? (non vorrei far volare i pesci dall'acquario)
Qual è il miglior rapporto prevalenza/dislivello effettivo in rapporto alla potenza della pompa?
Pregi e difetti?
Grazie infinite in anticipo a tutti!
