Luce uvb tartarughe

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Lion » 05/01/2021, 15:40

Dopo il topic sul filtro, apro anche quello sulla luce che sono un po' confuso, vi posto 2 lampadine che ho trovato e mi dite se una va bene.

Immagine Immagine

Quanto alla spot se ho capito non è necessaria per la odoratus ma che volendo posso mettere una normale lampada dal ferramenta, ma allora scusate, la plafoniera ce l'ho doppia, se punto la uvb sulla zona emersa, posso tenere una normale a fare luce all'acquario? Ho 2 LED uno a 6500k da 11 watt e uno a 3000k da 9 watt

Consumano molto queste lampadine?

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Lion » 05/01/2021, 21:09

@Muten scusa se ti taggo ma io sto solo facendo una grande confusione hahahah, non vorrei spendere tanto per una lampadina sinceramente, ma soprattutto essendo che in casa abbiamo tutti LED ormai, non vorrei fare aumentare la bolletta possibilmente, il mio portalampada E27 è doppio, però non ha il paralume, ho sempre usato i faretti e i LED rettangolari che fanno luce solo sotto se mi sono spiegato bene. Tra l'altro ne ho altri 2 mi sono ricordato da passa 20 watt con però una temperatura di 8000k se non sbaglio, usciti con il portalampada mai usati, non ci capisco più niente con le lampadine per rettili, se hai qualcuna da indicarmi forse è meglio.

Immagine

Una foto per far vedere il portalampada, che al momento monta 6500k + faretto fittostimolante

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Muten » 05/01/2021, 21:28

Lion ha scritto:
05/01/2021, 21:09
scusa se ti taggo
Nessun problema, ti sei letto il thread che ti ha linkato Claudio?
Te lo dico perché ti da un'idea della spesa necessaria tra illuminazione e riscaldamento per buona parte delle tartarughe. In generale hanno bisogno di un punto detto "basking" per regolare la temperatura corporea e metabolizzare la vitamina D3 che serve per fissare il calcio (molto importante). Questo punto si ottiene con una parte emersa, asciutta, su cui vengono puntate una o più lampade per fornire una temperatura di circa 30-35°C e radiazione UVB.
Dai uno sguardo al link e dimmi quello che non capisci che ti rispondo volentieri.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
Bradcar (05/01/2021, 23:03)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Matty03 » 06/01/2021, 0:50

Ciao @Lion :)
Vedo che hai scelto delle sternotherus, quindi la lampada uva-b della askoll é sufficiente :)
La spot non serve...

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lion
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 23/08/20, 15:03

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Lion » 06/01/2021, 12:01

Grazie @Matty03 quindi meglio askoll o sera tra quelle? Ce ne sono altre su aquariomania, tipo sera uv-b 5% a 20 watt o Exoterra Reptile UVB 100 Lampada per Terrario Tropicale 13W, che è uguale a quella askoll hahahah l'ho letto dopo, vabbè

@Muten sì ho letto il topic linkato ma continuo a leggere che le odoratus non hanno bisogno di basking, ma in caso una piccola spot volessi metterla, poi in caso le tartarughe non ci vanno a fare basking la tolgo, quanti watt servirebbe minimo?

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Muten » 06/01/2021, 12:09

Lion ha scritto:
06/01/2021, 12:01
continuo a leggere che le odoratus non hanno bisogno di basking
Dove? Metti qualche link
Lion ha scritto:
06/01/2021, 12:01
quanti watt servirebbe minimo?
Dipende dalla temperatura che raggiungi sulla zona, partirei da una 40W alogena

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Matty03 » 06/01/2021, 12:13

Lion ha scritto:
06/01/2021, 12:01
quindi meglio askoll
Questa :-bd
Lion ha scritto:
06/01/2021, 12:01
le odoratus non hanno bisogno di basking
Ed è vero...
Lion ha scritto:
06/01/2021, 12:01
quanti watt servirebbe minimo?
C'é quella da 50W della ExoTerra

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Muten » 06/01/2021, 12:14

Muten ha scritto:
06/01/2021, 12:09
Metti qualche link
Anzi non mettere link senza autorizzazione

Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Matty03 ha scritto:
06/01/2021, 12:13
Ed è vero...
Ah perché in natura non fanno basking?
Allevale come ritieni giusto ma solo perché sono indistruttibili non significa che sia il metodo migliore

Posted with AF APP

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Matty03 » 06/01/2021, 12:29

Muten ha scritto:
06/01/2021, 12:19
Ah perché in natura non fanno basking?
Moooolto raramente....
Ripeto, sono tartarughe prettamente acquatiche!!
Muten ha scritto:
06/01/2021, 12:19
Allevale come ritieni giusto ma solo perché sono indistruttibili non significa che sia il metodo migliore
Ma cosa centra scusa?
Io sto dicendo come andrebbero allevate correttamente, non come andrebbero allevate visto che sono indistruttibili ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Luce uvb tartarughe

Messaggio di Muten » 06/01/2021, 12:36

Matty03 ha scritto:
06/01/2021, 12:29
come andrebbero allevate correttamente
Vedila come vuoi Matty, penso tu non abbia capito il senso della mia frase, è inutile che ti scompiscioli.
Ma la scheda d'allevamento di Dandano su questo forum è fatta a caso? Poi a dirla tutta mi è bastata la tua inesperienza in termini di lampade per capire che non sei al passo, non vado oltre

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti