Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Zimmerit

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/08/19, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 2x6500K 1x4425K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Hydrocotyle Tripartita Japan
Nimphaea Tiger Lotus Red
Legenandra Meeboldii Red
Limnophila sessiliflora
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Mini Super Red
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Wenditii Green
- Fauna: Platy Berlin
1M + 3F
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Zimmerit » 29/10/2023, 12:13
Ciao a tutti,
vorrei sostituire il filtro interno (che si è staccato !!!!!) del mio Juwel Rio 125 con uno esterno con riscaldatore e precisamente il Oase FiltoSmart Thermo 200.
Mi chiedevo se i raccordi a U per l'entrata e l'uscita dell'acqua passano dal coperchio dell'acquario oppure l'aletta del coperchio rimane un pò aperta ?
Grazie in anticipo
https://****
Zimmerit
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 751
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
751
Messaggio
di kromi » 31/10/2023, 12:46
Ciao
Zimmerit ha scritto: ↑29/10/2023, 12:13
l'aletta del coperchio rimane un pò aperta ?
si, 2 cm circa.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- Zimmerit (31/10/2023, 19:46)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di mike2907 » 05/11/2023, 9:32
Zimmerit ha scritto: ↑29/10/2023, 12:13
Mi chiedevo se i raccordi a U per l'entrata e l'uscita dell'acqua passano dal coperchio dell'acquario oppure l'aletta del coperchio rimane un pò aperta
Salve, monto per il mio acquario un FiltoSmat Thermo 300 per cui, presumendo che i raccordi siano gli stessi del 200, ecco le info che chiedevi.
Montando sia l'ingresso che l'uscita utilizzando i supporti a ventosa in dotazione i tubi sporgono dal bordo verso l'interno della vasca per 4 cm e si appoggiano sul bordo per un diametro di 2cm.
Le foto dovrebbero chiarire meglio, se hai bisogno di altre info non esitare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike2907
-
Zimmerit

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/08/19, 18:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 2x6500K 1x4425K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne Flamingo
Hydrocotyle Tripartita Japan
Nimphaea Tiger Lotus Red
Legenandra Meeboldii Red
Limnophila sessiliflora
Echinodorus Bleheri
Ludwigia Mini Super Red
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Wenditii Green
- Fauna: Platy Berlin
1M + 3F
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Zimmerit » 05/11/2023, 9:48
Grazie @
mike2907 foto e info molto esaustive.
A sto punto penso di rifare una aletta con relativo scasso.

Posted with AF APP
https://****
Zimmerit
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di mike2907 » 05/11/2023, 16:54
Zimmerit ha scritto: ↑05/11/2023, 9:48
con relativo scasso
Salve, io ho un RIO240 ma penso che il coperchio sia simile a quello del RIO 125.
Per contenere gli NO
3-, su saggio suggerimento di @
Spumafire, ho inserito un ramo di Photos e per farlo ho realizzato uno scasso sul coperchio nella parte centrale.
Ho fatto il taglio un po' di corsa (vedi foto) ma di sicuro con un po' di calma puoi fare di meglio, anche perché nel tuo caso puoi usare una delle scanalature che è sui due stremi (predisposta proprio per un eventuale filtro esterno) e che ti permette di ridurre la dimensione dello scasso da realizzare. Fatto bene sarà poi difficile riconoscerlo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike2907
-
M4trix80

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/02/24, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di M4trix80 » 24/02/2024, 11:46
Ciao a tutti, mi intrometto sull argomento perché sto per acquistare un Rio 125 e vorrei usare un filtro esterno lasciando il coperchio chiuso.. quindi c’è la possibilità di ritagliarlo e tenerlo ben chiuso senza far notare nulla? Graziee
M4trix80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti