Qualche giorno fa a causa di un pangio che mi era entrato nel tubo di espulsione acqua ho dovuto smontare il filtro. Quando ho riassemblato tutti i pezzi nn ricordandomi l'ordine ho inserito cannolicchi, perlon e spugna blu in modo casuale. L'ordine per in buon funzionamento è importante ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ordine elementi filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ordine elementi filtro
Direi proprio di sì.
I cannolicchi sono la base biologica del filtro e devono stare in profondità e te te li devi scordare [emoji6]
Spugne e lana sono per la filtrazione meccanica ed all'occorrenza (solo in caso estremo pericolo di vita) possono essere puliti.
I primi stanno sotto tutto e, A SALIRE, si mettono lana e spugna.
Qualcuno sostiene che sopra i cannolicchi vada la spugna e, sopra tutto, la lana.
Fai come vuoi, basta che i cannolicchi siano in fondo a tutto [emoji12]
Alessandro
I cannolicchi sono la base biologica del filtro e devono stare in profondità e te te li devi scordare [emoji6]
Spugne e lana sono per la filtrazione meccanica ed all'occorrenza (solo in caso estremo pericolo di vita) possono essere puliti.
I primi stanno sotto tutto e, A SALIRE, si mettono lana e spugna.
Qualcuno sostiene che sopra i cannolicchi vada la spugna e, sopra tutto, la lana.
Fai come vuoi, basta che i cannolicchi siano in fondo a tutto [emoji12]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
- Hobba (18/05/2015, 20:38) • Catia73 (16/03/2020, 2:59)
"Fotti il sistema. Studia!"
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Ordine elementi filtro
certo che si.Hobba ha scritto: L'ordine per in buon funzionamento è importante ?
In ordine l'acqua dovrebbe incontrare:
- lana di perlon
- spugne a grana grossa
- spugne a grana fine
- canolicchi o altri materiali per il supporto batterico
- pompa di ricircolo
In questo modo quando vedi la lana di perlon sporca, la sciacqui e via.
Quando vedi che la portata della pompa è diminuita è il momento di dare una sciacquata alla spugna, si parte con la prima e se non basta si passa alle altre.
Il risciacquo sempre con acqua dell'acquario.
- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio (totale 2):
- Hobba (18/05/2015, 20:38) • siteavalon (14/11/2020, 21:17)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- andre8
- Messaggi: 265
- Iscritto il: 20/05/15, 22:01
-
Profilo Completo
Re: Ordine elementi filtro
Beh ha importanza fino a un certo punto, tanto poi dopo un annetto anche fondo, arredi, ecc saranno pieni di colonie batteriche 
In genere segui come ti è stato detto, magari con l'accortezza di lasciare una spugna (no lana perché sfilacciandosi intaserebbe la pompa) fra cannolicchi e pompa, cosicché il fango biologico non finisca per intasare la pompa (questa fanghiglia si creerà comunque anche sulla spugna, ma è più facile che ne rimanga "intrappolata").
Per i pangio, anche io li allevo in vasca con filtro interno. Ho il bioflow di serie del Rio 180 e ho riempito il vano pompa di spugna bella pressata, in modo che se anche entrano nella griglia (e spesso lo vedo fare, entrano ed escono senza problemi), non vengano risucchiati e al massimo restano nei primi centimetri, anche perché poi anche strisciando è dura andare avanti in mezzo a un labirinto di spugna pressata, che, tra l'altro, evita che il flusso di aspirazione attiriri direttamente le simpatiche biscette)
Spero di esserti stato utile. Bye

In genere segui come ti è stato detto, magari con l'accortezza di lasciare una spugna (no lana perché sfilacciandosi intaserebbe la pompa) fra cannolicchi e pompa, cosicché il fango biologico non finisca per intasare la pompa (questa fanghiglia si creerà comunque anche sulla spugna, ma è più facile che ne rimanga "intrappolata").
Per i pangio, anche io li allevo in vasca con filtro interno. Ho il bioflow di serie del Rio 180 e ho riempito il vano pompa di spugna bella pressata, in modo che se anche entrano nella griglia (e spesso lo vedo fare, entrano ed escono senza problemi), non vengano risucchiati e al massimo restano nei primi centimetri, anche perché poi anche strisciando è dura andare avanti in mezzo a un labirinto di spugna pressata, che, tra l'altro, evita che il flusso di aspirazione attiriri direttamente le simpatiche biscette)
Spero di esserti stato utile. Bye

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti