Utilizzo lampada UV

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Utilizzo lampada UV

Messaggio di tommyramone » 10/11/2019, 14:08

Buongiorno a tutti,avendo problemi di volvox,mi son messo alla ricerca di una lampada UV “in prestito”,ed il mio negoziante di fiducia me ne ha proposta una della Eheim semi nuova ad un prezzo molto vantaggioso.Ma quello che mi chiedo è se va utilizzata sempre o solo a cicli...cioè,sarebbe corretto utilizzarla ora per qualche giorno fino a risolvere il problema alghe e poi accenderla per dire 2 o 3 giorni ogni 10 come mantenimento,o deve comunque stare sempre accesa?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18265
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Utilizzo lampada UV

Messaggio di Pisu » 10/11/2019, 14:18

Ciao 🙂
No tutt'altro.
La usi solo quando serve.
Nel caso delle volvox la lasci accesa fino a che le volvox non sono sparite completamente e la lasci ancora per tre o quattro giorni dopo, poi spegni e stop.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Bradcar (10/11/2019, 14:52)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Utilizzo lampada UV

Messaggio di Bradcar » 10/11/2019, 14:56

Ciao @tommyramone come va ???
Quoto Pisu la luce uv va usata solo all’occorrenza per le volvox oppure ad es. in caso di ictio : sembra uccidere le “larve” appena schiuse.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18265
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Utilizzo lampada UV

Messaggio di Pisu » 10/11/2019, 16:47

Bradcar ha scritto:
10/11/2019, 14:56
oppure ad es. in caso di ictio : sembra uccidere le “larve” appena schiuse.
È una cosa che ho sempre pensato e avevo anche chiesto, a me in effetti sembra avere funzionato.
Ci sono altri riscontri?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Utilizzo lampada UV

Messaggio di tommyramone » 10/11/2019, 18:30

Ma vedo dalle istruzioni che va sulla linea di mandata del filtro,quindi diciamo che l’acqua continuerà a scorrervi attraverso sempre...O è il caso di fare delle deviazioni con dei rubinetti in modo da escluderlo o utilizzarlo all’occorrenza?
Oppure utilizzare una piccola pompa sommersa dedicata?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18265
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Utilizzo lampada UV

Messaggio di Pisu » 10/11/2019, 18:38

Nel breve periodo semplicemente la spegni, stacchi la spina, e la puoi lasciare collegata "idraulicamente".
Nel lungo periodo di inattività conviene invece toglierla per evitare che si sporchi il quarzo con dei depositi inficiandone un suo futuro utilizzo.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Utilizzo lampada UV

Messaggio di tommyramone » 10/11/2019, 19:31

Quindi diciamo che le uniche due soluzioni possibili sono:
1)Applicazione indipendente dal filtro,con pompa immersa separata da utilizzare all’occorrenza.
2)Impianto fisso come da seguente schema?
AB1B04F4-6D4A-463B-BE10-6F38A91C5620.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18265
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Utilizzo lampada UV

Messaggio di Pisu » 10/11/2019, 19:40

Puoi metterla in linea diretta come il riscaldatore :-??
Poi la togli...
Tanto se ti va male la usi una volta l'anno, se ti va bene la usi una volta sola

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Utilizzo lampada UV

Messaggio di daniele- » 10/11/2019, 19:42

ritengo che la cosa più semplice sia quella di abbinarla ad una pompa dedicata che non abbia una grossa portata; dopo la scomparsa delle volvox (qualche giorno) ti consiglio di tenerla accesa per una settimana e poi di toglierla, ciao.

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Utilizzo lampada UV

Messaggio di tommyramone » 10/11/2019, 21:03

Pisu ha scritto:
10/11/2019, 19:40
Puoi metterla in linea diretta come il riscaldatore :-??
Poi la togli...
Tanto se ti va male la usi una volta l'anno, se ti va bene la usi una volta sola
Non è semplice metterla e toglierla,il tubo in gomma va tagliato e poi eventualmente giuntato.A questo punto preferisco mettere una pompa sommersa da pochi euri dedicata.È solo perché nel libretto delle istruzioni la mostrano fissa e pare che abbia benefici continui anche a livello batterico,cioè non solo per eventi disastrosi tipo volvox,ma per avere l‘acqua costantemente limpida....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti