Acquario extrachiaro?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Andreves » 27/06/2020, 18:24

Ciao ragazzi!
Ho trovato online una vasca 50x30x30 che dovrebbe essere in vetro float. Lo spessore é di 4mm. La mia domanda é: in una vasca di tale spessore si nota davvero parecchio che il vetro é float? È una vasca che vorrei tenere in salotto, quindi abbastanza visibile e ci tenevo che fosse elegante e "pulita" in quanto anche l'occhio vuole la sua parte.
Siccome non me ne intendo chiedo a voi che ne sapete più di me.
Grazie in anticipo

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Eurogae » 27/06/2020, 18:48

Andreves ha scritto:
27/06/2020, 18:24
Ciao ragazzi!
Ho trovato online una vasca 50x30x30 che dovrebbe essere in vetro float. Lo spessore é di 4mm. La mia domanda é: in una vasca di tale spessore si nota davvero parecchio che il vetro é float? È una vasca che vorrei tenere in salotto, quindi abbastanza visibile e ci tenevo che fosse elegante e "pulita" in quanto anche l'occhio vuole la sua parte.
Siccome non me ne intendo chiedo a voi che ne sapete più di me.
Grazie in anticipo
Per le dimensioni della vasca, dubito che noteresti differenze significative..... diverso il discorso se parliamo di vasche da 100cm a salire...detto questo, non mi preoccuperei affatto della differenza float o extrachiaro.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Andreves » 27/06/2020, 18:52

Eurogae ha scritto:
27/06/2020, 18:48
diverso il discorso se parliamo di vasche da 100cm a salire
Intendi perché vasche di quelle dimensioni necessitano di vetri spessi e quindi che si noterebbero?
Eurogae ha scritto:
27/06/2020, 18:48
non mi preoccuperei affatto della differenza float o extrachiaro.
Era solo per una questione estetica. Non avendo esperienza ed essendo alle prime armi non so se la differenza é tale da rendersi molto visibile.. Chiedevo giusto per capire questo!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Eurogae » 27/06/2020, 18:58

Andreves ha scritto:
27/06/2020, 18:52
Intendi perché vasche di quelle dimensioni necessitano di vetri spessi e quindi che si noterebbero?
Esattamente...
Andreves ha scritto:
27/06/2020, 18:52
Chiedevo giusto per capire questo
la differenza tra vetro float ed extrachiaro è che il float è trasparente, ma in certe condizioni può alterare i colori.
l’extrachiaro ha una trasparenza ottimale, ma è più costoso.
Praticamente il processo di produzione è molto simile, ma con la sola variante a "normale" ed "extrachiaro".

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Andreves (27/06/2020, 19:03)
Gaetano

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Andreves » 27/06/2020, 19:05

Eurogae ha scritto:
27/06/2020, 18:58
Praticamente il processo di produzione è molto simile, ma con la sola variante a "normale" ed "extrachiaro".
Leggendo sul web trovavo che il vetro float tendi a vederlo verdino, mentre l'extrachiaro ovviamente no. La mia preoccupazione é quanto questo "verde" influisse sulla visione, ecco

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Eurogae » 27/06/2020, 19:08

Andreves ha scritto:
27/06/2020, 19:05
Leggendo sul web trovavo che il vetro float tendi a vederlo verdino, mentre l'extrachiaro ovviamente no. La mia preoccupazione é quanto questo "verde" influisse sulla visione
Hai letto bene :) ma come ho detto prima è veramente ininfluente su picche vasche... poi un acquario dolce vedi sempre verde :))

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Andreves » 27/06/2020, 19:12

Eurogae ha scritto:
27/06/2020, 19:08
poi un acquario dolce vedi sempre verde
In effetti nella mia in extrachiaro che ho, piccolina per betta, a luci spente vedo un alone verde per via del riflesso delle piante 😂

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Bradcar » 27/06/2020, 20:17

Extrachiaro si vede la differenza con vetri spessì almeno 1 cm , altrimenti praticamente è la stessa cosa
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Andreves » 27/06/2020, 20:25

Bradcar ha scritto:
27/06/2020, 20:17
Extrachiaro si vede la differenza con vetri spessì almeno 1 cm , altrimenti praticamente è la stessa cosa
Perfetto, volevo ulteriori conferme. Almeno ci risparmio qualche soldino 😂

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Acquario extrachiaro?

Messaggio di Andreves » 27/06/2020, 22:13

@Eurogae un'ultima cosa. Il mobile su cui poggiarlo é 70x30 cm. È un problema che il lato corto del mobiletto é uguale al lato corto dell'acquario o sarebbe meglio che fosse qualche cm in più?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti