Filtri anticalcare, e le loro verità.
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Ciao a tutti,
Ho un acquario da 120 LT circa e ho comprato un filtro ad osmosi per creare l acqua per rabbocchi e pulizie.... Trovandomi molto bene e trovando valori ottimi, ho pensato anche alla questione calcare sul circuito del mio appartamento....
Effettivamente è una cosa molto fastidiosa, e magari fa rovinare anche più velocemente il filtro ad osmosi...
La mia domanda, a cui vorrei portare più chiarezza e magari mettendo più teste assieme è:
I filtri anti calcare in commercio servono veramente?
Tra tutti, qual è quello che effettivamente fa qualcosa?
Tra i vari metodi, quale migliore?
Ci sono filtri che addolciscono l acqua con l aiuto del sale, altri che fanno lo stesso procedimento dell' osmosi( e non credo blocchino il calcare) altri che tramite magnetismo fanno sì che il calcare si sciolga e diventi un altro elemento facilmente lavabile, in più pulisce attivamente le tubature, e invece c e un sistema chiamato Poseidone ( cercate sistema poseidone anticalcare su internet) che dice che tutti gli altri sono inutili o che costano troppo in manutenzione, affermandosi come c'era e unica soluzione al problema....
Quindi quale scegliere e a che cosa dare più ragione?
Il mio personale obbiettivo è togliere il calcare dalle tubazioni e non averne più nel futuro per preservare caldaia elettrica e elettrodomestici.... L obbiettivo qui invece è aprire un dibattito sano e magari trovare assieme delle verità!
Ho un acquario da 120 LT circa e ho comprato un filtro ad osmosi per creare l acqua per rabbocchi e pulizie.... Trovandomi molto bene e trovando valori ottimi, ho pensato anche alla questione calcare sul circuito del mio appartamento....
Effettivamente è una cosa molto fastidiosa, e magari fa rovinare anche più velocemente il filtro ad osmosi...
La mia domanda, a cui vorrei portare più chiarezza e magari mettendo più teste assieme è:
I filtri anti calcare in commercio servono veramente?
Tra tutti, qual è quello che effettivamente fa qualcosa?
Tra i vari metodi, quale migliore?
Ci sono filtri che addolciscono l acqua con l aiuto del sale, altri che fanno lo stesso procedimento dell' osmosi( e non credo blocchino il calcare) altri che tramite magnetismo fanno sì che il calcare si sciolga e diventi un altro elemento facilmente lavabile, in più pulisce attivamente le tubature, e invece c e un sistema chiamato Poseidone ( cercate sistema poseidone anticalcare su internet) che dice che tutti gli altri sono inutili o che costano troppo in manutenzione, affermandosi come c'era e unica soluzione al problema....
Quindi quale scegliere e a che cosa dare più ragione?
Il mio personale obbiettivo è togliere il calcare dalle tubazioni e non averne più nel futuro per preservare caldaia elettrica e elettrodomestici.... L obbiettivo qui invece è aprire un dibattito sano e magari trovare assieme delle verità!
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Ciao,
I comuni filtri a polifosfati posizionati su ritorno acqua calda, funzionano solo per circa mezzo metro. Quindi solo in zona scambiatore per quanto riguarda caldaie e scaldabagni.
Per intendersi se apri acqua calda, ricevi acqua leggermente miscelata con sodio.
Questo perché il piccolo addolcitore riesce a scambiare il calcio con il sodio per avere meno calcare.
Interessante, ma il costo è molto alto. Si parla di circa 1.500/2.000 € con filtro d’ingresso sostituibile mensilmente.
Inoltre aggiungerei che per le normative inerenti al trattamento acqua su impianti termici e scaldabagni, è obbligatorio avere un condizionamento chimico ( polifosfati) su tutti gli impianti installati dal 01.10.15.
Per impianti installati dal 01.10.09 al 01.10.15 se la durezza è superiore a 15º fr è obbligatorio.
In tutti gli altri casi potete farne a meno.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Serve solo come pagliativo e soprattutto per non ricevere sanzioni durante il controllo su impianti.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ricordiamo che esiste una norma UNI.
La 8065/2019.
I comuni filtri a polifosfati posizionati su ritorno acqua calda, funzionano solo per circa mezzo metro. Quindi solo in zona scambiatore per quanto riguarda caldaie e scaldabagni.
Per intendersi se apri acqua calda, ricevi acqua leggermente miscelata con sodio.
Questo perché il piccolo addolcitore riesce a scambiare il calcio con il sodio per avere meno calcare.
Questi non servono a niente. Garantito. Anche per le normative non sono considerate utili.
Questi non è un filtro, ma un solubilizzatore, il quale riesce a non far solidificare il calcare rendendolo solubile.
Interessante, ma il costo è molto alto. Si parla di circa 1.500/2.000 € con filtro d’ingresso sostituibile mensilmente.
Inoltre aggiungerei che per le normative inerenti al trattamento acqua su impianti termici e scaldabagni, è obbligatorio avere un condizionamento chimico ( polifosfati) su tutti gli impianti installati dal 01.10.15.
Per impianti installati dal 01.10.09 al 01.10.15 se la durezza è superiore a 15º fr è obbligatorio.
In tutti gli altri casi potete farne a meno.
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Servono fino ad un certo punto. Ci sono zone dove la durezza supera certi limiti. Con l’utilizzo dei polifosfati con durezze sopra 30º fr non fai niente.
Serve solo come pagliativo e soprattutto per non ricevere sanzioni durante il controllo su impianti.
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ricordiamo che esiste una norma UNI.
La 8065/2019.
Una lemna è per sempre.... 
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Grazie! Mi sembri molto ferrato sull argomento vissalino.
Se posso spiegarti la mia situazione vorrei avere qualche delucidazione in più...
Se posso spiegarti la mia situazione vorrei avere qualche delucidazione in più...
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
In pratica, come detto prima, vorrei poter avere sulla mandata dell' acqua sul mio appartamento qualcosa, che diminuisca la presenza del calcare.
Si tratta di una casa che ha un centinaio di anni, tubi credo o in piombo o rame ( l acqua si muove senza problemi su tutto il circuito, anche se non al massimo).
Vorrei migliorare la qualità della acqua sia per problemi di calcare su doccia e quando si cucina, sia per magari poter prelevare direttamente dal rubinetto e magari filtrarla di nuovo con una caraffa e poterla bere... così facendo poi migliorerei anche quella che vado a mettere in acquario tramite filtro ad osmosi inversa...
Che mi puoi dire? Grazie in anticipo per l attenzione
Si tratta di una casa che ha un centinaio di anni, tubi credo o in piombo o rame ( l acqua si muove senza problemi su tutto il circuito, anche se non al massimo).
Vorrei migliorare la qualità della acqua sia per problemi di calcare su doccia e quando si cucina, sia per magari poter prelevare direttamente dal rubinetto e magari filtrarla di nuovo con una caraffa e poterla bere... così facendo poi migliorerei anche quella che vado a mettere in acquario tramite filtro ad osmosi inversa...
Che mi puoi dire? Grazie in anticipo per l attenzione
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Per poter avere una durezza sotto i 15º fr , quindi diciamo “morbida” per poterla bere, dovresti mettere qualcosa sotto un rubinetto, per esempio in cucina, tipo un filtro per poter avere sull’acqua fredda un dispositivo che la renda “bevibile”.
Diciamo però che l’acqua prelevata da altri rubinetti non lo è.
Tanto a te serve per la pasta o da bere.
Ne vendono a bizzeffe sia online sia su televendite.
Ha bisogno di manutenzione e ricambi annuali per essere sempre efficiente.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Quanta durezza hai sull acqua del sindaco della tua zona?
Per togliere calcare sull acqua calda l’unico rimedio economico sono i polifosfati.
Ce ne sono di tutti i tipi.
Quello che funziona meglio ed è più pratico da sostituire quando si esaurisce senza l’uso di attrezzi e vari sgocciolameti è questo:
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Però sappi che se usi acqua calda una percentuale di sodio arriva.
Però è il migliore visto la sua solubilità visto che è in gel e non rischi tappi di sali polifosfati mescolati male sullo scambiatore secondario.
Scusa la domanda, che caldaia hai?
Diciamo però che l’acqua prelevata da altri rubinetti non lo è.
Tanto a te serve per la pasta o da bere.
Ne vendono a bizzeffe sia online sia su televendite.
Ha bisogno di manutenzione e ricambi annuali per essere sempre efficiente.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Hai problemi di circolazione sull impianto di riscaldamento?
Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Quanta durezza hai sull acqua del sindaco della tua zona?
Per togliere calcare sull acqua calda l’unico rimedio economico sono i polifosfati.
Ce ne sono di tutti i tipi.
Quello che funziona meglio ed è più pratico da sostituire quando si esaurisce senza l’uso di attrezzi e vari sgocciolameti è questo:
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Però sappi che se usi acqua calda una percentuale di sodio arriva.
Però è il migliore visto la sua solubilità visto che è in gel e non rischi tappi di sali polifosfati mescolati male sullo scambiatore secondario.
Scusa la domanda, che caldaia hai?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una lemna è per sempre.... 
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Ho eseguito dei lavori, e utilizzato le vecchie tubature per mettere una caldaia da 80l elettrica, mi fornisce il bagno e la cucina.
Il riscaldamento è climatizzato.
Avevo intenzione di metterlo proprio sull arrivo dell' acqua fredda del mio appartamento, per preservare elettrodomestici ,boiler doccia e pasta...
Il riscaldamento è climatizzato.
Avevo intenzione di metterlo proprio sull arrivo dell' acqua fredda del mio appartamento, per preservare elettrodomestici ,boiler doccia e pasta...
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Vissalino
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Quindi hai uno scaldabagno elettrico?
Il quale fornisce acqua calda alle utenze?
Hai fan coil che fanno caldo e freddo nelle stanze per la climatizzazione?
Con cosa scaldi e raffreschi?
Chiller? Quindi macchina frigorifera che fa caldo e freddo?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Se metti un addolcitore a monte, di quelli seri, con resine e sali da integrare, sappi che è il migliore per gli elettrodomestici, ma avrai acqua “salata” sia calda che fredda.
Quindi non va molto d’accordo con acquari piantumati.
Una lemna è per sempre.... 
- Andreami
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Filtri anticalcare, e le loro verità.
Esatto split che fanno sia caldo che freddo.
Un addolcitore a monte è l idea, di quelli seri che intendi, marchi e prezzi se sai...
Posso sempre chiedere all installatore di mettere un rubinetto a monte di questo, e potermi rifornire di acqua non salata o sbaglio?
Un addolcitore a monte è l idea, di quelli seri che intendi, marchi e prezzi se sai...
Posso sempre chiedere all installatore di mettere un rubinetto a monte di questo, e potermi rifornire di acqua non salata o sbaglio?
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti