Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 25/06/2021, 12:35
Leggendo l'articolo su come raffreddare l'acquario fai da te, stavo pensando di costruirmi il mio bel sistemino fatto in casa. Avrei però bisogno del vs aiuto..
La vasca è un Rio 240. Il sistema dev'essere ultra silenzioso quindi vorrei affidarmi al must delle ventole pc.. queste:
Noctua NF-A12x25 PWM
Sono da 120mm quindi in un aletta del coperchio del Rio 240 ce ne stanno 6 (3 a DX e 3 a SX). Ora veniamo al problema principale. Come collegare le ventole alla presa di corrente. Di cosa ho bisogno? grazie.
Morph
-
Duca77
- Messaggi: 8445
- Messaggi: 8445
- Ringraziato: 1762
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 25/06/2021, 13:03
Alimentatore da 12 volt con un wattaggio non troppo elevato visto che da specifica è 1.68 Watt per ventola. Io nel 220 litri ho messo 2 ventole da 80x80 per rinfrescare l'acqua e 4 40x40 per i LED e mi sembra funzionino. Ora sto aspettando la centralina per controllare la temperatura, ho preso tutto dalla Cina, prezzi migliori ma ci vuole più tempo, avevo ordinato tutto circa ad aprile, esclusa la centralina.
Dimenticavo puoi anche mettere una centralina che tramite sonda di temperatura ti accende/spegne le ventole all'occorrenza
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Morph (25/06/2021, 13:17)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 25/06/2021, 13:29
Duca77 ha scritto: ↑25/06/2021, 13:03
Alimentatore da 12 volt con un wattaggio non troppo elevato visto che da specifica è 1.68 Watt per ventola. Io nel 220 litri ho messo 2 ventole da 80x80 per rinfrescare l'acqua e 4 40x40 per i LED e mi sembra funzionino. Ora sto aspettando la centralina per controllare la temperatura, ho preso tutto dalla Cina, prezzi migliori ma ci vuole più tempo, avevo ordinato tutto circa ad aprile, esclusa la centralina.
Potresti linkarmene uno?
Morph
-
MaurizioPresti

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelbuono
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 70x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Elodea densa
Cryptocoryne cerata
Limnofilla sessiliflora
- Fauna: 3 Guppy con prole
Lumache planorbis e phisia
- Altre informazioni: Vasca con filtro interno composto da cannolicchi e lana di perlon.
Inpianto CO2 ibrido bicarbonato+citrico e minibombola con regolatore di flusso.
Fotoperiodo 9 ore con scheda alba tramonto autocostruita.
Vasca di comunità, no biotopo.
- Secondo Acquario: Vasca di quarantena da 30L autocostruita, illuminazione LED 7W con scheda alba tramonto autocostruita, 9 ore di foto periodo, filtro interno con pietra lavica e lana perlon.
Ospita un Aulonacara troppo devastatore per la vasca di comunità ed un ancistrus da 2 anni.
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di MaurizioPresti » 25/06/2021, 19:38
30€ una ventola?

MaurizioPresti
-
Duca77
- Messaggi: 8445
- Messaggi: 8445
- Ringraziato: 1762
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1762
Messaggio
di Duca77 » 25/06/2021, 19:47
Morph ha scritto: ↑25/06/2021, 13:29
Potresti linkarmene uno?
Uno così basta e avanza
https://www.amazon.it/dp/B083GR2LJN/ref ... X2687J4ERR
Attento che però questi poi andrebbero chiusi in una scatola di derivazione per sicurezza
Con uno tipo questo non avresti problemi di isolamento, ma dovrai tagliare il connettore e spelare il cavetto per usarlo
https://www.amazon.it/dp/B07NYWGW3B/ref ... 7VJPQN27VK
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Anche a me sembra un po' troppo esagerato, io sono andato di cinesate e mi vanno bene
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Morph (26/06/2021, 0:30)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Bufera

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/11/20, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 765
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile Vigorplus
- Flora: 3 Anubias nana
1 Microsorum
5 Vallisneria gigantea
2 Ceratophillum demersum
1 Limnophila sessiliflora
5 (1) Cryptocoryne Wendtii Red
- Fauna: 6 Corydoras Aeneus
2 Ancistrus sp.
5 Guppy
4 Black Molly
5 Caridina multidentata
2 Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: aggiunta:
Sabbia Amtra
1 piccola anfora
4 piccole roccie quarzo rosa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Bufera » 25/06/2021, 20:29
guarda queste per controllare la temperatura
Amazon
io monto
QUESTO uscita a 220V ho collegato il riscaldatore ma invertendo le temperatura puoi comandare anche le ventole di raffreddamento
- Questi utenti hanno ringraziato Bufera per il messaggio:
- Morph (26/06/2021, 0:30)
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode
Bufera
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 26/06/2021, 0:41
Ecco appunto, il primo che hai linkato mi spaventa un pò nel caso ci andasse dell'acqua.. starebbe pur sempre dentro il mobile dell'acquario.. preferisco spellare i fili. Essendo 6 ventole avrò 6 fili rossi e 6 fili neri.. che dovranno andare a finire in un coso come il secondo che hai linkato, o come questo:
ANSMANN Alimentatore universale 7 spinotti
ora.. se trovo uno splitter e i connettori giusti evito di usare il saldatore (che non ho e dovrei comprare apposta). Forse qualcosa del genere
DELOCK Adattatore Terminal block > DC 2,5 x 5,5 mm femmina però a 6 ingressi.. in modo che finisca tutto in un unico spinotto maschio da collegare al trasformatore universale.. se ne avete mai visti linkate pure..
@
Bufera ho già il termoregolatore.. questo:
Inkbird ITC-308 220V
nel frattempo vi ringrazio

Morph
-
issio

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 10/01/20, 15:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500/4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Cabomba Aquatica
Hydrocotyle Tripartita
Alternanthera Reineckii
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne varie
- Altre informazioni: KH 4, CO2, pH 6,5.
- Secondo Acquario: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-gamberaio-mk2-t86382.html
- Altri Acquari: mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-quasi-biotopo-t90608.html
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di issio » 26/06/2021, 10:11
Morph ha scritto: ↑25/06/2021, 12:35
sistema dev'essere ultra silenzioso quindi vorrei affidarmi al must delle ventole pc.. queste:
Noctua NF-A12x25 PWM
Ciao, per carità ne parlano bene di quelle ventole, ma a parere mio il prezzo è eccessivo.. io ho usato le Arctic Silent, non spingono tantissima aria ma per quello che costano. Se non sono troppo lontane dall'acqua sono perfette, oltre che fare zero rumore (io la avevo in camera di notte).
180 euro di ventole secondo me non ne vale la pena, potresti cavartela con una 50ina.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato issio per il messaggio:
- Morph (26/06/2021, 10:54)
issio
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 26/06/2021, 10:55
issio ha scritto: ↑26/06/2021, 10:11
Morph ha scritto: ↑25/06/2021, 12:35
sistema dev'essere ultra silenzioso quindi vorrei affidarmi al must delle ventole pc.. queste:
Noctua NF-A12x25 PWM
Ciao, per carità ne parlano bene di quelle ventole, ma a parere mio il prezzo è eccessivo.. io ho usato le Arctic Silent, non spingono tantissima aria ma per quello che costano. Se non sono troppo lontane dall'acqua sono perfette, oltre che fare zero rumore (io la avevo in camera di notte).
180 euro di ventole secondo me non ne vale la pena, potresti cavartela con una 50ina.
Come hai fatto i collegamenti?
Morph
-
Bufera

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 17/11/20, 19:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 765
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile Vigorplus
- Flora: 3 Anubias nana
1 Microsorum
5 Vallisneria gigantea
2 Ceratophillum demersum
1 Limnophila sessiliflora
5 (1) Cryptocoryne Wendtii Red
- Fauna: 6 Corydoras Aeneus
2 Ancistrus sp.
5 Guppy
4 Black Molly
5 Caridina multidentata
2 Neocaridina Red Cherry
- Altre informazioni: aggiunta:
Sabbia Amtra
1 piccola anfora
4 piccole roccie quarzo rosa
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Bufera » 29/06/2021, 10:40
magari può dar qualche spunto.
io ho risolto con 3,80euro dal cinese.
sono le classiche ventoline per raffreddamento pc portatili, l'ho collegato in contemporanea con l'accensione delle luci.
solo ieri per provare l'ho messe con corrente diretta per 7 ore e mi hanno abbassato la temperatura di 3 gradi,
però il mio acquario è da 60L.
non conosco la durata meccanica ma per quella cifra

)
IMG-20210628-WA0024.jpeg
anche la versione notturna non dispiace
IMG-20210628-WA0026.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
altra cosa importante...... sono silenziose
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Bufera per il messaggio:
- Morph (29/06/2021, 19:02)
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode
Bufera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti