
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
La sagra dell'OT.. Piccante... Si parla di Peperomnia 

Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47948
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Assolutamente
Peperomnia obtusifolia per la precisione 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- Monica
- Messaggi: 47948
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Non sono la persona più adatta
ma torniamo in Topic
ieri sono andata a fare un po' di scorta di foglie, quelle utilizzate dovrebbero essere di Pioppo
Non hanno potere acidificante secondo me e non ambrano assolutamente l'acqua, ma si decompongono abbastanza rapidamente che è quello che volevo, parecchia "schifezza" sul fondo


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Carenza di nutrienti??
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
@Monica sai cosa mi spiace..... A colpo d'occhio (e soprattutto se sei neofita) la tua vasca potrebbe apparire a gestione "superficiale". Ovviamente non è così però mi piacerebbe vedere domande e magari anche obiezioni alla gestione non standard. Non per criticare ma per imparare.
Aggiunto dopo 8 minuti 52 secondi:
@Monica sai cosa mi spiace..... A colpo d'occhio (e soprattutto se sei neofita) la tua vasca potrebbe apparire a gestione "superficiale". Ovviamente non è così però mi piacerebbe vedere domande e magari anche obiezioni alla gestione non standard. Non per criticare ma per imparare.
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47948
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Le domande sono sempre gradite
può sembrare superficiale, non faccio quasi mai test, non per spocchiosità non sono assolutamente il tipo, ma perché preferisco "analizzare" i miei pesci e ti assicuro che non passo un giorno senza farlo
amo i miei acquari, e imparo ogni volta a conoscere i miei pesci, controllo come nuotano, dove nuotano, come respirano, in che modo mangiano e questo regolarmente
nel caso dei paros oltre agli aspetti sopra, controllo soprattutto l'alimentazione, oltre al piano B dovessi aver problemi con le Daphne inserisco regolarmente foglie per avere microfauna sempre disponibile
purtroppo il video è fatto si con una lente macro ma con telefono
Secondo me non è una gestione superficiale anzi




Secondo me non è una gestione superficiale anzi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- RedLotus06
- Messaggi: 1500
- Iscritto il: 30/03/21, 19:31
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Quanto vi capisco, avevo intenzione di creare un biotopo di betta smargadina, mio padre super eccitato ( acquariofilo pure lui un tempo)…
Ho fatto vedere la foto a mamma e mi ha detto: te sta roba la devi fa dentro casa?

Ps
Vasca molto bella
Yare Yare Daze
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
un acquario lo sanno fare tutti... chi più chi meno... un eco- sistema a più livelli trofici, bhe ne possiamo parlare....


Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Ma infatti....mi sono spiegato male.....vorrei vedere domande tipo:
Ma come mai non fai i test che a me dicono sul forum di farli sempre??
Ma io cerco di tenere la vasca più pulita possibile e tu metti le foglie a marcire??
Pure qui.....dovresti essere bombardato di domande....visto che non so quanti sanno abbinare la tua frase alla vasca di Monica.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
E pure qui spazio per domande ce n'è in abbondanza.....Monica ha scritto: ↑13/09/2021, 20:43Le domande sono sempre graditepuò sembrare superficiale, non faccio quasi mai test, non per spocchiosità non sono assolutamente il tipo, ma perché preferisco "analizzare" i miei pesci e ti assicuro che non passo un giorno senza farlo
amo i miei acquari, e imparo ogni volta a conoscere i miei pesci, controllo come nuotano, dove nuotano, come respirano, in che modo mangiano e questo regolarmente
nel caso dei paros oltre agli aspetti sopra, controllo soprattutto l'alimentazione, oltre al piano B dovessi aver problemi con le Daphne inserisco regolarmente foglie per avere microfauna sempre disponibile
purtroppo il video è fatto si con una lente macro ma con telefono
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Il semplice [Parosphromenus deissneri ]
Sono dalla tua parte @Monica io vedo le durezze dalla "riga"in vasca e i nutrienti dalla crescita delle piante....oltre a quello che hai detto sugli ospiti 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sashimi e 3 ospiti