Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Eddy16391

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/04/21, 8:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anguillara Sabazia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eddy16391 » 08/01/2024, 21:54
pietromoscow ha scritto: ↑08/01/2024, 21:52
Eddy16391 ha scritto: ↑08/01/2024, 21:42
Cazzata nel senso che è troppo o troppo poco
E troppo 5mm

1mm e suficiente
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Eddy16391 ha scritto: ↑08/01/2024, 21:48
Ok, e questa vasca e categorizzata come piccola?
Stiamo parlando di circa 300 litri quindi non e piccola io piccola intendo max 100/150 litri
Ok, grazie dei consigli

Eddy16391
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/01/2024, 21:54
5mm è mezzo centimetro
qualsiasi vasca con mezzo cm di silicone
ernierebbe ed esploderebbe; basta 1mm
o meno
ho visto una vasca da 2500lt fabbricata
a mano con silicone invisibile inclinata
da incubo per il cedimento del mobile
che non ha perso una goccia (ma era
fatta col taglio a 45° sui vetri, ora non
li fa più nessuno)
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Eddy16391 (08/01/2024, 21:56)
mm
bitless
-
Eddy16391

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/04/21, 8:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anguillara Sabazia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eddy16391 » 08/01/2024, 21:55
bitless ha scritto: ↑08/01/2024, 21:54
5mm è mezzo centimetro
qualsiasi vasca con mezzo cm di silicone
ernierebbe ed esploderebbe; basta 1mm
o meno
ho visto una vasca da 2500lt fabbricata
a mano con silicone invisibile inclinata
da incubo per il cedimento del mobile
che non ha perso una goccia (ma era
fatta col taglio a 45° sui vetri, ora non
li fa più nessuno)
Grazie anche a te per i consigli.

Eddy16391
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 08/01/2024, 21:58
Attenzione usare silicone DOW CORNING ho trasparente o nero
Attenzione sgrassare bene i vetri con acetone industriale che trovi hai brico molto importante
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Gli acquari me li sono sempre siliconati io sono arrivato fino a 300 litri funzionano ancora
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/01/2024, 22:02
l'importante è che chi ti taglia i vetri sappia cosa fare:
i vetrai hanno macchine per rendere i bordi idonei
alla siliconatura, e , ripeto, basta meno di un millimetro
mm
bitless
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 08/01/2024, 22:04
bitless ha scritto: ↑08/01/2024, 22:02
ripeto, basta meno di un millimetro
Concordo anche un 0,5mm
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/01/2024, 22:19
mi ero informato (forse più di 40anni fa)
e non credo che oggidì esistano vetrai in
grado di tagliare i vetri a spigoli di 45°
ma la siliconatura su superfici di quel tipo è
"estremamente" resistente, sia alla pressione
che agli urti
all'epoca (e parlo dei primi anni '80) volevo
a tutti i costi una vasca costruita a quel modo,
ma il taglio mi sarebbe costato come 10 vasche
normali (solo i vetri), per cui viste le mie
finanze ho desistito... ma scommetto la mia
barba bianca che una vasca fatta così sarebbe
ancora integra e supercaxxuta!
mm
bitless
-
Eddy16391

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 08/04/21, 8:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anguillara Sabazia
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 45x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: DSB
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eddy16391 » 08/01/2024, 22:45
bitless ha scritto: ↑08/01/2024, 22:19
mi ero informato (forse più di 40anni fa)
e non credo che oggidì esistano vetrai in
grado di tagliare i vetri a spigoli di 45°
ma la siliconatura su superfici di quel tipo è
"estremamente" resistente, sia alla pressione
che agli urti
all'epoca (e parlo dei primi anni '80) volevo
a tutti i costi una vasca costruita a quel modo,
ma il taglio mi sarebbe costato come 10 vasche
normali (solo i vetri), per cui viste le mie
finanze ho desistito... ma scommetto la mia
barba bianca che una vasca fatta così sarebbe
ancora integra e supercaxxuta!
Per curiosità domani voglio chiedere al mio vetraio, anche se i vetri già ce li ho tutti.
Magari per un prossimo progetto

Eddy16391
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 08/01/2024, 22:49
Eddy16391 ha scritto: ↑08/01/2024, 22:45
Per curiosità domani voglio chiedere al mio vetraio
chiedi, chiedi... si sa mai che qualcuno sia in grado!
mm
bitless
-
pietromoscow

- Messaggi: 4973
- Messaggi: 4973
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 09/01/2024, 11:46
I vetrai hanno aumentato cosi tanto i prezzi da mettergli le manette e portarli nel penitenziario del BURUNDI
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti