Neolamprologus brichardi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 03/01/2025, 22:17


VittoVan ha scritto:
03/01/2025, 22:00

TanganykaPassion ha scritto:
03/01/2025, 21:55
Magari tra qualche giorno ne rifaccio un altra e vediamo se cambia qualcosa, quindi per ora lo lascio isolato? In attesa di trovarli qualche compagnetta..anche se la cosa un po' mi preoccupa che diventi aggressivo ed ingestibile, Brichardi mai avuti prima

Mhhh per me è meglio lasciarlo da solo altrimenti rischi che diventi ingestibile con gli altri pesci

Ok grazie ;)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Neolamprologus brichardi

Messaggio di Azius » 04/01/2025, 11:09


VittoVan ha scritto:
03/01/2025, 14:06
Il fatto che abbia dei piccoli vicino è un indizio che si stia riavvicinando alla coppia di adulti? Finora ho sempre visto aiutanti diventare esclusi, ma mai esclusi ridiventare aiutanti...

Può essere, non sappiamo se sia stato effettivamente escluso o si sia spontaneamente allontanato. In vasca tutto è possibile, essendo spazi ristretti magari per la coppia lui non si è mai allontanato abbastanza da diventare escluso.​
VittoVan ha scritto:
03/01/2025, 14:06
Quello sicuramente ma mi piacerebbe se iniziassero a crescere un po' di nuovi pesciolini

Tempo al tempo, accadrà di nuovo con calma. Non so se alimenti gli avannotti ma potrebbe dipendere dal fatto che le fonti di cibo autoctone si sono ridotte? 
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 04/01/2025, 11:36


Azius ha scritto:
04/01/2025, 11:09
Non so se alimenti gli avannotti ma potrebbe dipendere dal fatto che le fonti di cibo autoctone si sono ridotte?
Non li alimento, ho alimentato solo le prime due covate che sono quelle che mi hanno dato 3/4 degli avannotti cresciuti. Comunque la vasca è piena di alghe, magari darò uno di questi giorni un po' di tuorlo d'uovo ​ :)
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 05/01/2025, 18:15

Altro giorno e altro cambiamento ​ ~x(=))
I piccoli adesso stanno in tutta la vasca e alcuni stanno vicini alla nuova coppia di subadulti, che sembra essersi sottomessa a quella degli adulti nonostante stia sempre un po' più in disparte. Il piccolo al centro invece sta molto nascosto e viene intimidito dalla femmina adulta... ormai non so più cosa pensare, per me è meglio lasciare tutto così 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Neolamprologus brichardi

Messaggio di marko66 » 06/01/2025, 15:37

VittoVan ha scritto:
05/01/2025, 18:15
per me è meglio lasciare tutto così
Il rasoio di Occam :-bd Quando non sai cosa fare è (quasi) sempre meglio non fare nulla con questo genere di pesci ed in generale in acquariofilia =))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
VittoVan (06/01/2025, 15:48)

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 06/01/2025, 15:48

​ Farò così allora ​ :)) :-bd

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 26/01/2025, 18:46

Immagine
 
La macchia gialla tipica del Brichardi non si vede ancora, il pesce e' sano, mangia regolarmente e non sembra neanche aggressivo, convive la vasca momentaneamente con i calvus e stranamente manco lo considera.
Mi devo organizzare per cercarli una femminuccia, dopo di che lo trasferisco nell altra vasca, finché rimane tranquillo lo lascio in compagnia mi sa...che dite? Vitto?

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 26/01/2025, 19:03

​​
TanganykaPassion ha scritto:
26/01/2025, 18:46
La macchia gialla tipica del Brichardi non si vede ancora

I miei dopo qualche centimetro ce l'hanno quasi tutti, ma mi sembra che non abbia neanche molti riflessi azzurri e arancioni vicino la bocca...
TanganykaPassion ha scritto:
26/01/2025, 18:46
finché rimane tranquillo lo lascio in compagnia mi sa...che dite? Vitto?

Sì finché sta tranquillo lascialo in questa vasca poi appena trovi un altro esemplari mettili da soli.

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Neolamprologus brichardi

Messaggio di TanganykaPassion » 26/01/2025, 19:30


VittoVan ha scritto:
26/01/2025, 19:03
​​
TanganykaPassion ha scritto:
26/01/2025, 18:46
La macchia gialla tipica del Brichardi non si vede ancora

I miei dopo qualche centimetro ce l'hanno quasi tutti, ma mi sembra che non abbia neanche molti riflessi azzurri e arancioni vicino la bocca...
TanganykaPassion ha scritto:
26/01/2025, 18:46
finché rimane tranquillo lo lascio in compagnia mi sa...che dite? Vitto?

Sì finché sta tranquillo lascialo in questa vasca poi appena trovi un altro esemplari mettili da soli.

I riflessi azzurri sono solo intorno all'occhio, chissà perché strano.
Si e' tranquillissimo, si e' fatto un territorio a sinistra ma non cerca nessun scontro e aggressività al minimo

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1053
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Neolamprologus brichardi

Messaggio di VittoVan » 26/01/2025, 19:41


TanganykaPassion ha scritto:
26/01/2025, 19:30
Si e' tranquillissimo, si e' fatto un territorio a sinistra ma non cerca nessun scontro e aggressività al minimo

Forse perché si è trovato subito un posto tranquillo, i calvus sono parecchio più grandi vero?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti