Piante senza fondo fertile

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante senza fondo fertile

Messaggio di Elisabeth » 10/05/2018, 13:53

DaniloB27 ha scritto: @duffyduck1 mi puoi mandare qualche foto della tua vasca? Giusto x vedere la disposizione. Mi consigliate qualche pianta galleggiante bella? Tipo questa...ma nn so come si chiama ;)
Ciao...Quella della foto è una pistia stratiotes...ma ce ne sono molte...Dipende anche dall'effetto che vuoi avere perchè ce ne sono anche senza radici o con radici corte...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
DaniloB27
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 21/06/16, 15:46

Piante senza fondo fertile

Messaggio di DaniloB27 » 10/05/2018, 14:15

Si come estetica vorrei la stessa pianta ma con le radici un po piu corte...ma nn so come si chiama! :-??

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante senza fondo fertile

Messaggio di Elisabeth » 10/05/2018, 14:48

DaniloB27 ha scritto: Si come estetica vorrei la stessa pianta ma con le radici un po piu corte...ma nn so come si chiama! :-??
Ci sono il phyllanthus o il limnobium ma le radici sono comunque lunghe....se no ci sono felci acquatiche come salvinia o azolla....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Piante senza fondo fertile

Messaggio di duffyduck1 » 10/05/2018, 21:01

DaniloB27 ha scritto: @duffyduck1 mi puoi mandare qualche foto della tua vasca? Giusto x vedere la disposizione....
Ehm...
Sicuro?...
Il mio acquario è... Diciamo... In allestimento...
Praticamente la Salerno - Reggio Calabria... Ma prima o poi lo completo =))
Diciamo che è un po' wild e la nimphoides è praticamente infestante... La microsorum ha coperto la Anubias e finanche la Bolbitis da due steli in origine è un folto cespuglio, così come il muschio di java...
Tutto rigorosamente disordinato #-o b-( :))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato duffyduck1 per il messaggio:
DaniloB27 (16/05/2018, 18:09)
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], chigos e 11 ospiti