Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di fernando89 » 04/12/2016, 22:14

ho cercato di fare delle foto decenti :D

scusa il ritardo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
alessio0504 (04/12/2016, 22:36)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di alessio0504 » 04/12/2016, 22:42

Esattamente quello che ho in mente!
Pensavo ad un T con rubinettino incorporato ma il concetto è lo stesso!!
Ma l'acqua di scarto la riusi o l'hai collegata allo scarico del lavandino?
Io non la riuserò quindi devo vedere come attaccarmi allo carico ed evitare perdite! :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di fernando89 » 05/12/2016, 7:57

alessio0504 ha scritto:Esattamente quello che ho in mente!
Pensavo ad un T con rubinettino incorporato ma il concetto è lo stesso!!
Ma l'acqua di scarto la riusi o l'hai collegata allo scarico del lavandino?
Io non la riuserò quindi devo vedere come attaccarmi allo carico ed evitare perdite! :D
il depuratore che ho io è a carboni attivi..non ha acqua di scarto quindi non so che dirti :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di luigidrumz » 05/12/2016, 10:03

Io in giardino ho adottato questa soluzione: due rubinetti uno per l'impianto e uno per una pompa, così apro solo quella di cui ho bisogno...
photo_2016-12-05_10-00-40.jpg
photo_2016-12-05_10-00-38.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di MauroS » 07/12/2016, 20:50

Ciao Alessio,

Io tengo l'impianto d'osmosi più basso rispetto al punto di raccolta.
La pressione di un normale impianto è più che sufficiente a compensare il dislivello.
Per quanto riguarda il collegamento al rubinetto che vuoi fare tu non ci sono problemi.
Io lo avevo fatto in passato nella stessa maniera per collegare la lavastoviglie.
Appena ho un attimo faccio lo stesso lavoro in bagno per l'impianto osmotico.
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Attaccare impianto osmosi sotto al rubinetto.

Messaggio di cuttlebone » 07/12/2016, 21:08

alessio0504 ha scritto:Ciao a tutti!
Volevo sapere quali raccordi o rubinetti (e comunque ogni accorgimento in generale) potrei attuare per fissare permanentemente l'impianto osmosi sotto al lavandino, per non dover attaccare e staccare tutto ogni volta!
Qualcuno l'ha fatto? Mi servirebbe una spiegazione per scemi perché le mie competenze idrauliche sono veramente sotto zero. Magari qualche foto o disegno sarebbero utili affiancati ad una spiegazione, se qualcuno sapesse come si fa! :)

Grazie a tutti! :x

P. S. Ho un impianto osmosi base della Aquili con l'aggiunta del quarto stadio anti Silicati, fosfati e non ricordo cos'altro.
Io ce l'ho in lavanderia con immissione chiusura in vasca:
20161207210617.jpg
20161207210734.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti