Limatura di ferro nel fondo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
Meglio del ferro già arrugginito:
Il ferro viene rilasciato prima oltre ad essere sicuri di essere relativamente puro
Il ferro viene rilasciato prima oltre ad essere sicuri di essere relativamente puro
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Pisu
- Messaggi: 18265
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limatura di ferro nel fondo
Non ho specificato, intendevo prendere quel tipo di materiale e mettersi dietro a limarlo, no flessibile o mola perché rilascerebbe altrocicerchia80 ha scritto: ↑Indovina un pò?!?faccio il fabbro
Ma non ho mai preso in considerazione l'uso di profili che citi,anche perchè mi servirebbe che lavorasse anche velocemente insomma
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
Tipo lo zircone....chissà se serve?

No..la mia era più una domanda del tipo se quello che si va a limare sarebbe comunque idoneo come il ferro già arruginito che citava Luca
Stand by
- Pisu
- Messaggi: 18265
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Limatura di ferro nel fondo
Ah okcicerchia80 ha scritto: ↑No..la mia era più una domanda del tipo se quello che si va a limare sarebbe comunque idoneo come il ferro già arruginito che citava Luca
Mah secondo me sì, hanno la stessa composizione
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
A me sinceramente la limatura di ferro nn piace. Preferisco viti o bulloni ... se poi già ruggini meglio.
La limatura nn mi piace perché temo si esaurisca troppo velocemente ... e se poi qualche scheggetta riuscisse ad emergere dal substrato potrebbe essere inghiottita dal qualche pescio o peggio infilaglisi tra le scaglie. A chi nn è mai capitato una scheggia sulle mani? Quanto fastidio da?
Personalmente preferirei dei pezzetti di ferro, anche frammenti di viti bulloni ... insomma roba che rimane ben sepolta, ma se x caso raggiiunge la superficie del substrato nn faccia danni.
La limatura nn mi piace perché temo si esaurisca troppo velocemente ... e se poi qualche scheggetta riuscisse ad emergere dal substrato potrebbe essere inghiottita dal qualche pescio o peggio infilaglisi tra le scaglie. A chi nn è mai capitato una scheggia sulle mani? Quanto fastidio da?
Personalmente preferirei dei pezzetti di ferro, anche frammenti di viti bulloni ... insomma roba che rimane ben sepolta, ma se x caso raggiiunge la superficie del substrato nn faccia danni.
Longare - (VI)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
Black, giuro... non ce l'ho con te.BlackMolly ha scritto: ↑Preferisco viti o bulloni ...
come già precisato da qualcuno è tutto materiale che subisce bagni galvanici e/o trattamenti antiossidanti esterni, ma soprattutto sono leghe che possono avere carbonio, cobalto, beriglio, cromo etc, ossia materiali che non metterei in vasca.
Credo che oggi sia abbastanza difficile trovare il ferro puro... quello che si avvicina di più viene usato dai fabbri, lamiere, piattine, scatolati, tondini etc. e per farlo arrugginire basta metterlo in acqua e sale, dopo 24 ore viene fuori rosso,
Ovviamente, credo che non sia possibile quantificare il rilascio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
La parte divertente è che la polvere di ferro viene utilizzata per mostrare i fenomeni del magnetismo: quindi passando la nostra calamita in prossima del fondo qualche traccia leggera più in superficie potrebbe muoversi, con i pesci curiosi ad assaggiare in quella nuvoletta
Riguardo ai metalli pesanti, sappiamo che sono normalmente in quantità non tossiche sia nell'acqua di rubinetto che in quella minerale. Poi in vasca ci sono tanti chelanti, spesso aggiunti con i fertilizzanti, che aiutano in questi casi.
Però se non siamo certi che il ferro sia solo ferro, io la limatura la sconsiglio, perché la tossicità dei metalli pesanti non è un mito.
Inoltre, anche se fosse solo ferro, non abbiamo alcun controllo sul progressivo rilascio. Meglio quindi qualcosa che può essere agevolmente estratta se le cose non vanno bene.

Riguardo ai metalli pesanti, sappiamo che sono normalmente in quantità non tossiche sia nell'acqua di rubinetto che in quella minerale. Poi in vasca ci sono tanti chelanti, spesso aggiunti con i fertilizzanti, che aiutano in questi casi.
Però se non siamo certi che il ferro sia solo ferro, io la limatura la sconsiglio, perché la tossicità dei metalli pesanti non è un mito.
Inoltre, anche se fosse solo ferro, non abbiamo alcun controllo sul progressivo rilascio. Meglio quindi qualcosa che può essere agevolmente estratta se le cose non vanno bene.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
Tranquillo Joo, i forum esistono apposta x scambiarsi idee.Joo ha scritto: ↑Black, giuro... non ce l'ho con te.BlackMolly ha scritto: ↑Preferisco viti o bulloni ...
io oggi sono di viaggio, ma quando posso vi seguo sempre volentieri soprattutto se le discussioni sono costruttive ed interessanti.
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
poi ritengo del tutto normale che ogni tanto emerga qualche idea un po' più pazza.
oltre a dare vivacità al forum può sempre portare a nuovi suggerimenti.
è anche un modo x accrescere le proprie conoscenze
Longare - (VI)
- mirko59
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 20/10/13, 19:52
-
Profilo Completo
Limatura di ferro nel fondo
vanno bene anche le pillole che si usano per aumentare la sideremia e ferritina nel sangue? , composizione solfato di ferro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti