Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 11/11/2018, 15:19
oppure mettere dei Discus secondo voi rispetto alle dimensioni dell'acquario ci potrebbero stare?
fisio983
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 11/11/2018, 22:08
@
LucaGrossi scusa mi era scappata la tua risposta... Sapevo che i ciclidi aveno degli allestimenti più spogli con meno piante rispetto ad acquari con platy guppy o simili... Almeno così mi avevano detto ma probabilmente era una bufala
Posted with AF APP
fisio983
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 11/11/2018, 23:56
fisio983 ha scritto: ↑oppure mettere dei Discus secondo voi rispetto alle dimensioni dell'acquario ci potrebbero stare?
Ho tanta paura che ci stiano un po' strettini, il tuo e' un acquario angolare

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 12/11/2018, 0:03
Ok... Allora niente

Posted with AF APP
fisio983
-
LucaGrossi

- Messaggi: 853
- Messaggi: 853
- Ringraziato: 154
- Iscritto il: 18/09/18, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 125×50×65
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Vallisneria gigantea, pistia, pothos, Dracena, spatiphillum, fittonia, Cyperus
- Fauna: 2 ivanacara adoketa, 3 scalare manacapuru
- Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
- Secondo Acquario: 100l
Flora Najas, lemna, pothos
Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo.
Fauna andinoacara pulcher
- Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro
250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare
120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena
55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
-
Grazie inviati:
203
-
Grazie ricevuti:
154
Messaggio
di LucaGrossi » 12/11/2018, 9:17
@
fisio983 non so dirti se era una bufala, io li ho allevati così in passato, ma considerando che non vanno a toccare le piante, finché lasci un po' di fondo libero e tane disponibili non credo sia cruciale

Il discorso del "più spoglio" l ho sempre sentito per i ciclidi medio grandi americani non per i nani, più che altro perché quelli te le sradicano

"My secret to maintain this aquarium?.. I just lovingly stare at it"
#TeamNoFilter
#Cichlids
LucaGrossi
-
Dido

- Messaggi: 174
- Messaggi: 174
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 05/05/17, 11:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: venezia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 71x51 h65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia vagliata del po
- Flora: un po di alghe di vario tipo... (vediamo come evolve e cosa viene fuori...)
- Fauna: 5 labidocromis caeruleus lion's cove
5 melanochromis cyaneorhabdos maingano
1 ancistrus sp
2 corydoras julii
- Altre informazioni: Descrizione:
vasca JUWEL LIDO 200
Data di Avvio: da definire
Sistema di filtraggio:
Pompa Juwel ECCOFLOW 600 l/h Int.
filtranti.
sera siporax, cannolicchi, spugne e lana di perlon
Sistema di illuminazione:
MultiLux LED 70 cm (1x590 mm DAY & 1x590 mm NATURE)
Altri accessori:
Termoriscaldatore AquaHeat 200 – Automatic-Heater
Allestimento:
fondo autocostruito in simil rocciata (anima in polistirolo rivestito di cemento ) piu rocce vere calcaree
Manutenzione:
solo all'occorrenza
Alimentazione:
varia da secco granuli o fiocchi,verdura
Fertilizzazione:
nulla
Somministrazione della CO2:
nulla
Valori dell'acqua:
...
- Secondo Acquario: un 23 litri nato per un betta, ma poi utilizzato per tenere la fauna del grande fino a completamento del nuovo acquario.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Dido » 12/11/2018, 16:51
Monica ha scritto: ↑fisio983 ha scritto: ↑È che non so quanti potrebbero starcene con queste dimensioni
Ciao Fisio

l'ideale è aprire una discussione nella sezione Ciclidi nani per capire quali e quanti ospiti potrebbero stare in quel tipo di acquario, dando le misure, poi gli facciamo l'allestimento intorno

esatto...

o anche in Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani...

Dido
-
fisio983

- Messaggi: 166
- Messaggi: 166
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 13/01/18, 11:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: MIRANO
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED day e LED nature
- Riflettori: No
- Fondo: quarzite fina bianca
- Flora: Limnophila sessiliflora, Anubias nana, bacopa caroliniana, rotala rotundifolia, Ludwigia super red mini, ludwigia glandulosa, Lemna Minor e Riccia Fluitans (su "salvagenti"), Cabomba Furcata
- Fauna: guppy betta splendens neon caridina multidentata, corydoras Juilii Guppy endler, Ancistrus Red
- Altre informazioni: arredamento completato con 7 pietre di varie dimensioni e tipologia ma non carcaree, e due radici intrecciate tra loro
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di fisio983 » 12/11/2018, 23:11
Aperto oggi pomeriggio il topic su Malawi e altri laghi africani
Posted with AF APP
fisio983
-
Monica
- Messaggi: 47945
- Messaggi: 47945
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 13/11/2018, 8:11
fisio983 ha scritto: ↑Aperto oggi pomeriggio il topic su Malawi e altri laghi africani
Ottimo

vediamo cosa ti consigliano
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti