Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 21/11/2019, 20:08
Joo ha scritto: ↑21/11/2019, 19:14
Caipi ha scritto: ↑21/11/2019, 19:02
Sono stati per anni in acqua dolce.
Ciao Caipi,
Non so se i tuoi coralli siano trattati, se non lo sono tendono a disperdere calcare in vasca e la cosa non crea problemi se si tratta di fauna del tanganica, Malawi etc, ma se si tratta di fauna che predilige acque tenere non sono particolarmente adatti... bisogna poi vedere di che coralli si tratta.
Comunque se li vuoi pulire usa acqua e conegrina/candeggina ed immergili dentro per qualche giorno.
Ciao Joo, non è che la candeggina viene assorbita e poi rilasciata nell'acquario? Ci vanno Cherax dentro quindi nessun problema per il calcare
Aggiunto dopo 57 secondi:
Pat64 ha scritto: ↑21/11/2019, 19:31
Una bella radice, no?!? Perché complicarsi la vita con un corallo in acqua dolce, che c'azzecca?!
Perchè lo ho già e mi piace

Caipi
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/11/2019, 20:38
Caipi ha scritto: ↑21/11/2019, 20:09
Ciao Joo, non è che la candeggina viene assorbita e poi rilasciata nell'acquario? Ci vanno Cherax dentro quindi nessun problema per il calcare
Prevalentemente è cloro, solubile in acqua, ma non credo che venga assorbito, ovviamente non usarlo per i legni.
Se lo usi dovrai lavare bene i coralli e/o lasciarli a mollo in acqua pulita, facendo qualche cambio... quando non senti più l'odore del cloro sei apposto.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Caipi (21/11/2019, 20:46)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 21/11/2019, 20:46
Ok grazie!
Caipi
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/11/2019, 22:06
Perché non usare semplice acqua?

Io della candeggina non mi fiderei, non so quanto i pesci la tollerino peró non proverei nemmeno a scoprirlo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 21/11/2019, 22:16
Matty03 ha scritto: ↑21/11/2019, 22:06
Perché non usare semplice acqua?

Io della candeggina non mi fiderei, non so quanto i pesci la tollerino peró non proverei nemmeno a scoprirlo
Come potrebbe l'acqua sciogliere le alghe?
Caipi
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/11/2019, 22:18
Acqua bollente

Lo immergi qualche minuto e tanto olio di gomito(é gratis!

)
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 21/11/2019, 22:20
Caipi ha scritto: ↑21/11/2019, 22:16
alghe?
Che c'entrano?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Caipi

- Messaggi: 377
- Messaggi: 377
- Ringraziato: 48
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo e spaccato di marmo di Ca
- Fauna: 2 x Cherax Quadricarinatus
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
48
Messaggio
di Caipi » 21/11/2019, 22:34
Matty03 ha scritto: ↑21/11/2019, 22:18
Acqua bollente

Lo immergi qualche minuto e tanto olio di gomito(é gratis!

)
Olio di gomito? Come lo tocchi ti tagli...
Aggiunto dopo 40 secondi:
Starman ha scritto: ↑21/11/2019, 22:20
Caipi ha scritto: ↑21/11/2019, 22:16
alghe?
Che c'entrano?
Sono quelle che devo togliere.
Caipi
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/11/2019, 22:35
Spugnetta
Vabbé... Fai con la candeggina, poi mi saprai dire
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 21/11/2019, 23:32
@
Caipi una domanda
Ma perchè vuoi mettere i coralli?

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti