Perdita tetra ex 600 plus

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di Fax007 » 14/04/2020, 20:44

mcbresy ha scritto:
14/04/2020, 19:53
Ad ora non vedo perdite, ma aspettiamo qualche giorno ....
:ympray:
Dai che è la volta buona...

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
mcbresy
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/04/18, 6:27

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di mcbresy » 18/04/2020, 9:16

Fax007 ha scritto:
14/04/2020, 20:44
mcbresy ha scritto:
14/04/2020, 19:53
Ad ora non vedo perdite, ma aspettiamo qualche giorno ....
:ympray:
Dai che è la volta buona...
Mmmmmmmmmm

Non mi sono espresso questi giorni per scaramanzia...
Ieri sera controllo, nessuna goccia, tutto asciutto.
L'ho spostato nella sua solita locazione (posizione un po ostica da raggiungere per vari motivi...)
Stamattina.... Ha perso!
Non aggiungo altro, non vorrei mai mi scappasse qualche aggettivo ppco lusinghiero nei confronti del filtro...
Next step provo a siliconare il bottone di carico, tanto non va.
Somma delusione....
:(

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di Vincenzo387 » 18/04/2020, 12:58

Io ho avuto un problema con il 511 della eden. Ho risolto il tutto con il motorsil (quello usato dai meccanici) l'accoppiamento testata gruppo filtro, per il tasto, non avendo il vostro tipo di filtro non saprei aiutarvi.

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
mcbresy
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/04/18, 6:27

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di mcbresy » 19/04/2020, 10:54

Si avevo pensato anch'io a qualcosa del genere, penso sia una guarnizione liquida giusto? Grazie ciao

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di Fax007 » 19/04/2020, 11:14

mcbresy ha scritto:
18/04/2020, 9:16
L'ho spostato nella sua solita locazione
Evidentemente quando si solleva dalle maniglie (suppongo che l'hai sollevato così) la guarnizione della testata non rimane in pressione. ~x( immagino l'espressione dei titoli...
mcbresy ha scritto:
19/04/2020, 10:54
Si avevo pensato anch'io a qualcosa del genere, penso sia una guarnizione liquida giusto? Grazie ciao
Dovrebbe essere questa:
IMG_20200419_110733_6393943481043147931.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di Vincenzo387 » 21/04/2020, 20:39

Si è questo il prodotto, io mi sono trovato benissimo.
Da un video trovato in rete bisognerebbe pulire la superficie, applicare il prodotto, farlo asciugare diverse ore e poi chiudere. Io sono un tipo che prima fa e poi legge e non ho aspettato diverse ore ma solo una decina di minuti. Nel momento che ho chiuso quel poco che è fuoriuscito l’ho spalmato con il dito. Prima di aprire i rubinetti ho aspettato 24ore. Ma penso che basta solo qualche ora.

Scusate se rispondo adesso, ma non avendo attivato la notifica non sapevo che c’erano state delle risposte. Aspetto vostre notizie
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
mcbresy
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 19/04/18, 6:27

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di mcbresy » 20/05/2020, 16:59

Ma poi riesci ad aprire il filtro? Pensavo nel caso di pulizia della lana. Devi riapplicarlo dopo ogni apertura? Grazie. Rispondo anch'io in ritardo rispetto al post, un po di casini in questo periodo......

Aggiunto dopo 17 minuti 42 secondi:
Fax007 ha scritto:
19/04/2020, 11:14
Evidentemente quando si solleva dalle maniglie (suppongo che l'hai sollevato così) la guarnizione della testata non rimane in pressione.
L'impressione che mi da è che quando lo sollevo e lo inclino leggermente l'acqua esca dalla testata, nel particolare tra la parte in plastica chiara e quella scura. Cercando di spiegarmi meglio, lacqua non esca dall'attacco della testata dove c'è la guarnizione, ma dall'interno della testata, quella zona a cui si accede rimuovendo le 4 viti: li non sono presenti guarnizioni perché l'acqua passante, attraverso tubi in&out e pulsante di carico, non dovrebbe uscire ed inondare la testata. Ho provato a rimuovere quella guarnizione piatta a forma rettangolare che si trova all'interno del pulsante di carico, ho avviato e ... Pioveva fuori acqua a catinelle! Io sono convinto sia quella guarnizione che non tenga più. Se rimuovo la testata cmq è piena d'acqua e non dovrebbe, soprattutto se il pronlema di perdite fosse dovuto alla guarnizione della testata. Adesso chiudo quel passaggio e vediamo. Pensavo di siliconarci un pezzo di plastica col silicone x acquario, che ho, ma credo che non faccia una gran tenuta sulla plastica giusto? Altrimenti avrei un sigillante per tubature in plastica ma non so se sia pericoloso con l'acqua che vi entrerebbe a contatto. Nel particolare trattasi di "camon vc270 rosso mastice sigillanti rosso per tubi e raccordi in pvc rigido non a pressione".

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di Fax007 » 17/06/2020, 20:33

@mcbresy come va il filtro? hai risolto il problema perdite?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di Fax007 » 27/06/2020, 14:35

@mcbresy oppure chi legge può essere d'aiuto...
Avendo anch'io un tetra ex600 plus parcheggiato da mesi con lo stesso problema di perdite, ho deciso in questi giorni di recuperarlo e risolvere il problema.
Ho trovato la causa della perdita..mai avrei pensato in quel punto, sarebbe dove c'è la leva di sicurezza, smontando tutto il blocco ci sono due braccetti/innesti che si incastrano con gli OR nei due tubi di entrata e uscita.. (anche qui una vera genialata della tetra, evitabile).
Comunque, ho sostituito gli OR, con zero perdite.
Ora lo faccio girare per un po' di giorni e vediamo se tiene. In caso contrario abbiamo svelato l'arcano mistero.
Certo, in altri casi potrebbe avere perdite dagli or di entrata e uscita dei tubi oppure dal tasto di avviamento ma almeno adesso sappiamo che c'è un terzo punto da controllare.
Prima ancora di aver trovato il problema ho rimosso il tasto di avviamento, sigillando il buco con una piastra in plexiglas e silicone... Ovviamente avrei evitato, ma ormai è stato fatto, vedrò se rimetterlo...
Ora metto qualche foto della perdita..
SmartSelect_20200627-142034_Video Player_1508332337469587877.jpg
20200627_120857_9057687897755623322.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Bradcar (27/06/2020, 21:59)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
linobanfi
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 30/07/19, 13:58

Perdita tetra ex 600 plus

Messaggio di linobanfi » 30/11/2020, 13:49

Ciao a tutti, sto riscontrando lo stesso problema sul mio Tetra Ex 400 Plus
L'altro ieri ho pulito il filtro e dopo averlo riassemblato ho notato che perde (non era successo prima e ce l'ho da circa 1 anno e mezzo).

Il mio sospetto, come nel video del "greco" postato in questo thread, è che la perdita sia nel pulsante di avviamento ausiliario. Questo infatti è sempre stato bloccato e solo dopo diversi tentativi sono riuscito ad utilizzarlo. Sospetto che che si sia rotto qualcosa in questo punto e che ci sia una perdita nella testa del filtro.

Se ho capito bene, la testa NON dovrebbe riempirsi di acqua, è corretto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti