Acquario fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 01/09/2020, 14:05

Maury ha scritto:
01/09/2020, 13:54
Riguardo al silicone nero volevo soltanto aggiungere che è molto bello purché sia fatto bene
Allora lo metterò trasparente =))
Maury ha scritto:
01/09/2020, 13:54
Per l assemblaggio pensi di utilizzare il metodo del cavalletto descritto nell articolo oppure montare la vasca usando dei morsetti ?
Sicuramente realizzerò un cavalletto
Mi sono giusto rimasti dei listelli alti 8 cm come scarti dei tagli del legno del mobile :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Acquario fai da te

Messaggio di Maury » 01/09/2020, 14:09

Altrimenti se ti procuri dei morsetti lo puoi anche montare direttamente sul tavolo tipo cosi l
IMG_20191025_165519_-786724375.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Briiel (01/09/2020, 14:19)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 01/09/2020, 14:19

Uhm... Oltre ai morsetti sono usate anche le pinzette da bucato ;)
E se usassi delle strisce di nastro di carta per tenere in posizione i vetri una volta messo il silicone?
Sia sul bordo inferiore che sugli spigoli

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Acquario fai da te

Messaggio di Maury » 01/09/2020, 14:32

Briiel ha scritto:
01/09/2020, 14:19
sono usate anche le pinzette da bucato
:- :-$ ......si me ne mancava una , ma siamo su acquariofiliafacile ;) ....
Si , prova anche con il nastro ma prima di procedere prova a fare una simulazione di tutto l assemblaggio, poi una volta che hai provato tutto il procedimento allora puoi iniziare il lavoro :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 01/09/2020, 14:36

Quando silicone acquistare? :-??
Sono poco più di 3 metri lineari da sigillare

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Acquario fai da te

Messaggio di Maury » 01/09/2020, 14:40

Ce la fai con una cartuccia , di solito è da 310 ml

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Briiel (01/09/2020, 14:47)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 04/09/2020, 21:52

Il progetto dell'acquario fai da te è miseramente naufragato per colpa del vetraio: essendo un amico di famiglia, immaginavo che mi avrebbe fatto un buon prezzo per il vetro extrachiaro... ma non immaginavo che si sarebbe anche offerto di assemblarlo!
Come poter rifiutare un incollaggio UV fatto da un professionista a prezzo di costo? O:-)

Ringrazio comunque tutti per i preziosi consigli che, anche se non ho avuto modo di mettere in pratica, ho trovato estremamente interessanti

Ci si rivere sul prossimo topic: Coperchio con plafoniera

:-h

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Acquario fai da te

Messaggio di Wildy » 04/09/2020, 22:07

Beato te ;)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario fai da te

Messaggio di Briiel » 04/12/2020, 23:48

Purtroppo l'incollaggio UV non ha tenuto e dopo un mese ho avuto una perdita
Ho riportato la vasca dal vetraio che dopo 40 giorni me l'ha restituita in condizioni non soddisfacenti
Ha rimosso la resina e fatto le siliconature, ma solo sull'intero e non tra i vetri
Sto seriamente valutando di scollare tutto e farmi il lavoro da me... Ma mi serve il vostro aiuto

Primo dubbio: come tolgo il silicone? So che esistono prodotti appositi, ma non li ho mai usati

Secondo dubbio: i vetri erano stati tagliati per incollarli a resina, di conseguenza i verticali non hanno praticamente gioco! Devo farmi molare i lati corti di un paio di millimetri, oppure posso farli sporgere di un millimetro rispetto alla base (evitando di dover avere ancora a che fare con il vetraio)? I vetri hanno uno spessore di 6 mm con angoli smussati
IMG_20201204_175551_6163184236806193222.jpg
Ad essere sincero in questo momento sono più preoccupato di riuscire a togliere tutto il silicone piuttosto che a riassemblare il tutto...
Potrei tornare dal vetraio e chiedergli di disfare tutto... Ma sarebbe capace di farmi aspettare altri 40 giorni :-t
Quei 40 giorni invece mi serviranno per rifare io il lavoro e successive prove di tenuta!

Temo di aver bisogno di super @Maury ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Acquario fai da te

Messaggio di riccardo269 » 05/12/2020, 0:18

secondo me per 60 l ti stai facendo troppi problemi.
fai due aggiunte di silicone dove non ti convince e riempi

Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
Briiel ha scritto:
04/12/2020, 23:48
Purtroppo l'incollaggio UV non ha tenuto e dopo un mese ho avuto una perdita
Ho riportato la vasca dal vetraio che dopo 40 giorni me l'ha restituita in condizioni non soddisfacenti...
per un 50l?
ma sei serio?
in caso ci sono dei 50 litri già fatti a prezzi super

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti