Pagina 2 di 6
Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 15:59
di Claudio80
Francom ha scritto: ↑23/03/2022, 14:13
come farlo stare in piedi
Ripiegando le estremità della piattina in modo che si agganci al bordo.
IMG_20220323_154449_1_9003903936832542405.jpg
Costruisci due archi gemelli da applicare sui lati corti e li unisci con dadi e bulloni e altre due porzioni di piattina.
IMG_20220323_155420_1477081750721225121.jpg
Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 16:46
di Pinny
Francom ha scritto: ↑23/03/2022, 14:13
Non capisco come farlo stare in piedi sul vetro
Potresti usare dei reggi mensola in vetro, io userei il foro presente (freccia rossa) per una vite, da avvitare ad un tondino d'alluminio, tagliato alla lunghezza desiderata, per la distanza dalla vasca. Il tondino deve avere un diametro tale da accogliere un tassello da 6 o 5 mm di diametro interno. Mettendone 4, si possono usare per appoggiare una lastra d'alluminio, o uno scatolato che alloggi il LED. Se lo scatolato è stretto, ne bastano 2 reggimensola.
Spero di essere stata chiara, purtroppo non posso fare un disegno tecnico, non sono brava come @
mmarco, spero di essere stata chiara, altrimenti sono a tua disposizione, per qualsiasi chiarimento
Reggi mensola vetro.png
Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Se non vuoi realizzare l'idea di Claudio, che è molto valida

Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 17:12
di Claudio80
In alternativa per fare meno pieghe puoi utilizzare dei profili a U tipo questi
Screenshot_2022-03-23-17-03-03-305_com.android.chrome_8027100138204499316.jpg
Sempre agganciando la struttura con dadi e bulloni
IMG_20220323_170722_4081239103636292584.jpg
E tagliandogli a misura dell'interno del lato corto utilizzare una sola piattina come reggilampada
IMG_20220323_171001_4826824761920232656.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
L'ultima immagine mi rendo conto che non è chiarissima... Immagina che la struttura sia fissata a metà dei profili laterali

Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 19:48
di Francom
Secondo me la più semplice è quella con la piegatura e ma la caverei con tre piattine. Con le piegature forse è più facile adeguarsi allo spessore senza ricorrere a viti di regolazione.
Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 20:22
di Pinny
Importante è risolvere, ottima soluzione, ad un costo contenuto
Se puoi, riscalda l'alluminio, prima di piagarlo

Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 21:09
di Claudio80
Pinny ha scritto: ↑23/03/2022, 20:22
riscalda l'alluminio, prima di piagarlo
Anche una leggera incisione con un seghetto può aiutare che ne dici Pinny?

Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 22:37
di Francom
Dovrei fare una piegatura precisa. Incidendo col seghetto e usando un bordo di un tavolo che faccia da guida?
Appena potrò farò un salto da brico per recuperarle.
Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 23/03/2022, 22:47
di Pinny
L'alluminio è un metallo particolare, piegandolo si rischia di indebolirlo e a volte spezzarlo. Io segno i punti dove devo piegare, lo blocco sulla morsa, lo riscaldo con la pistola termica, e lo piego, aiutandomi con un listello di legno. Non lo inciderei, per non rischiare di indebolirlo di più

Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 24/03/2022, 9:36
di Francom
Farla in legno invece? Il legno è un materiale che sento più vicino alle mie corde
Staffe laterali per LED auto costruite?
Inviato: 24/03/2022, 11:29
di Pinny
Dovresti usare il faggio, che resiste all'umidità