Adesso hai portato il KH a 6 e va' bene cosi'.Al prox cambio prova ad usare solo acqua di rete e poi controlli.Se si è abbassato troppo aggiungi il bicarbonato altrimenti no(ormai le dosi le hai capite

)
Fabio123 ha scritto: ↑29/05/2022, 20:11
E volevo sapere se eventualmente questi ti piacevano,cmq l'importante quindi è non mettere 2 labidochromis, oppure 2 Pseudotropheus, metterne un tipo per specie
.I motivi dell'abbassamento possono essere molti,uno dei quali è l'azione del filtro.Ma vuol anche dire che lavora bene,per cui non è preoccupante.
Per quanto riguarda i pesci non ci sono m'buna che non mi piacciono

,pero' non tutti caratterialmente sono inseribili nella tua vasca
Quelli che ti ha indicato Massimiliano sono compatibili,hanno livree diverse e sono di specie difficilmente ibridabili,per cui si,se vuoi mettere quelli li approvo anch'io.(quelli proposti dalle onde meno per es.)
marko66 ha scritto: ↑17/04/2022, 16:11
Vediamo altre possibilita',secondo me possiamo arrivare a 4 specie in rapporto 1m e 3f per alcune,per altre meglio 3
l.caeruleus
I.sprengerae
p.acei o p. socolofi
m.cyaneorhabdos o p. elongatus mpanga o cynotilapia afra
O vuol dire in alternativa uno all'altro,non insieme.....
Dicci tu cosa preferiresti.
Come vedi nel mio elenco delle possibilita' c'erano eccome,sei tu che avevi scelto altro......
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Unica differenza gli elogantus mpanga li avevo messi in alternativa ai melanochromis e non insieme(e resto di questa idea anche adesso).