Progetto Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 06/07/2024, 21:04


marko66 ha scritto:
06/07/2024, 19:54
Nik96 ha scritto:
06/07/2024, 17:58
Sono i valori del rubinetto che avevo allegato all'inizio durezza intorno a 17
Che adesso in vasca potrebbe essere ben diversa.Fai cambi?
Qualche settimana fa ho fatto un cambio di 20 litri circa. Secondo me il problema non sono i valori anche perché sono morti proprio i calvus “più deboli” mentre il dominante e i multi sono belli vivaci e crescono sani
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Tanganica

Messaggio di marko66 » 06/07/2024, 21:27

Nik96 ha scritto:
06/07/2024, 21:04
Qualche settimana fa ho fatto un cambio di 20 litri circa. Secondo me il problema non sono i valori anche perché sono morti proprio i calvus “più deboli” mentre il dominante e i multi sono belli vivaci e crescono sani
E va' bene,ed è probabile.Ma almeno avere i test delle durezze mi sembra il minimo se si ha un acquario di qualsiasi genere. :-??
Io li faro' si e no una volta all'anno nella vasca Malawi,ma se mi muore un pesce per qualsiasi motivo li faccio e li paragono a quelli di partenza(che ho fatto all'inizio).
Se si è abbassato il KH come puo' succedere in queste vasche, lo ripristino con un cambio o ci aggiungo se è il caso quanto serve per riportarlo a quel valore.
Vero che sono pesci robusti ed adattabili,ma è altrettanto vero che in condizioni non idonee diventano molto piu' vulnerabili a certe patologie.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Nik96 (06/07/2024, 22:03)

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 06/07/2024, 22:04

marko66 ha scritto:
06/07/2024, 21:27
Nik96 ha scritto:
06/07/2024, 21:04
Qualche settimana fa ho fatto un cambio di 20 litri circa. Secondo me il problema non sono i valori anche perché sono morti proprio i calvus “più deboli” mentre il dominante e i multi sono belli vivaci e crescono sani
E va' bene,ed è probabile.Ma almeno avere i test delle durezze mi sembra il minimo se si ha un acquario di qualsiasi genere. :-??
Io li faro' si e no una volta all'anno nella vasca Malawi,ma se mi muore un pesce per qualsiasi motivo li faccio e li paragono a quelli di partenza(che ho fatto all'inizio).
Se si è abbassato il KH come puo' succedere in queste vasche, lo ripristino con un cambio o ci aggiungo se è il caso quanto serve per riportarlo a quel valore.
Vero che sono pesci robusti ed adattabili,ma è altrettanto vero che in condizioni non idonee diventano molto piu' vulnerabili a certe patologie.

Domani misuro la durezza per valutare

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 07/07/2024, 14:31

marko66 ha scritto:
06/07/2024, 21:27
Nik96 ha scritto:
06/07/2024, 21:04
Qualche settimana fa ho fatto un cambio di 20 litri circa. Secondo me il problema non sono i valori anche perché sono morti proprio i calvus “più deboli” mentre il dominante e i multi sono belli vivaci e crescono sani
E va' bene,ed è probabile.Ma almeno avere i test delle durezze mi sembra il minimo se si ha un acquario di qualsiasi genere. :-??
Io li faro' si e no una volta all'anno nella vasca Malawi,ma se mi muore un pesce per qualsiasi motivo li faccio e li paragono a quelli di partenza(che ho fatto all'inizio).
Se si è abbassato il KH come puo' succedere in queste vasche, lo ripristino con un cambio o ci aggiungo se è il caso quanto serve per riportarlo a quel valore.
Vero che sono pesci robusti ed adattabili,ma è altrettanto vero che in condizioni non idonee diventano molto piu' vulnerabili a certe patologie.

Ho misurato la durezza siamo sui 9. Come mai questa riduzione da 17 del rubinetto a 9?

Avatar utente
TanganykaPassion
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 11/02/24, 15:01

Progetto Tanganica

Messaggio di TanganykaPassion » 07/07/2024, 16:05


Nik96 ha scritto:
06/07/2024, 11:39
Buongiorno,

Altra brutta notizia!!!! Ho trovato il calvus sul fondo curvo e con respiro affannoso, praticamente sta morendo in modo identico ai primi due.
O si tratta di una malattia che attacca solo i calvus o questi tre/quattro sono stati attaccati dal calvus dominante o dai multi.
Ora mi rimane il calvus dominante e 4 multi. Che peccato sono veramente dispiaciuto volevo allestire un bel tanganica con dei bei multi e qualche calvus ora mi ritrovo con un acquario quasi vuoto.

Valori appena misurati NO2-=0 e NO3-=10/25
Foto 06-07-24, 11 02 56.webp
Foto 06-07-24, 11 01 52.webp
Foto 06-07-24, 11 01 45.webp
Foto 06-07-24, 11 00 11.webp

​​​​Con i Calvus o comunque con il genere Altolamprologus devi ricreare un ambiente roccioso, e' il loro habitat, se viene a mancare si stressano, non trovano ripari adeguati sopratutto se ci sono inquilini molto vivaci. 
Dalle foto non vedo un ambiente adeguato, poi i fattori possono essere anche altri acqua non troppo dura, ossigenazione ecc.
Ma comunque inserire un bel po' di pietre e' già un punto di partenza.
 
Questi utenti hanno ringraziato TanganykaPassion per il messaggio:
Nik96 (07/07/2024, 16:45)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Tanganica

Messaggio di marko66 » 07/07/2024, 23:11

Nik96 ha scritto:
07/07/2024, 14:31
Ho misurato la durezza siamo sui 9. Come mai questa riduzione da 17 del rubinetto a 9?
Se parli di GH mi pare che siamo partiti piu' o meno da quel valore.
17 erano gradi francesi se non ricordo male.
KH?

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 08/07/2024, 9:11


marko66 ha scritto:
07/07/2024, 23:11
Nik96 ha scritto:
07/07/2024, 14:31
Ho misurato la durezza siamo sui 9. Come mai questa riduzione da 17 del rubinetto a 9?
Se parli di GH mi pare che siamo partiti piu' o meno da quel valore.
17 erano gradi francesi se non ricordo male.
KH?

basta vedere il pdf dei valori alla prima pagina. KH non misurati

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Tanganica

Messaggio di marko66 » 08/07/2024, 10:03

Nik96 ha scritto:
08/07/2024, 9:11
KH non misurati
Ok.Non è che ti posso obbligare a misurarli :-??

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Progetto Tanganica

Messaggio di marko66 » 08/07/2024, 12:27

Nik96 ha scritto:
08/07/2024, 9:11
basta vedere il pdf dei valori alla prima pagina.
Si appunto,la durezza è in gradi francesi,c'è pure scritto sul pdf......https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Avatar utente
Nik96
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/12/21, 11:53

Progetto Tanganica

Messaggio di Nik96 » 08/07/2024, 18:40

marko66 ha scritto:
08/07/2024, 12:27
Nik96 ha scritto:
08/07/2024, 9:11
basta vedere il pdf dei valori alla prima pagina.
Si appunto,la durezza è in gradi francesi,c'è pure scritto sul pdf......https://acquariofilia.org/allestimento- ... -acquario/

Ok perfetto, cercherò quanto prima di misurare il KH. Per il GH quindi siamo sui 9, dovrò in qualche modo aumentare il valore, acquistare qualche sale per aumentare il valore del GH appena faccio qualche ordine per il mio acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti