Pagina 3 di 6

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 13:52
di Fiamma
Starman ha scritto:
14/11/2020, 13:42
Ma quindi non c’è scritto nel profilo?
No =))

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 13:55
di Starman
Credevo di sì :-??

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 14:19
di frossie
Auguri !!! :-h :ymparty: :ymparty:

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 14:29
di Marcov
@Starman tanti auguri Bettaman :ymparty: :ymparty: :ymparty:

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 17:18
di Starman
Marcov ha scritto:
14/11/2020, 14:29
Bettaman
:))

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 17:43
di Pinny
Auguroni @ Starman, buon compleanno :ymparty: :ymparty: :ymparty:

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 17:47
di Starman
Grazie pinny :-bd

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 17:50
di cicerchia80
Fiamma ha scritto:
14/11/2020, 13:40
Ancora più enfant prodige allora!
8-|

Momento Piero Angela

L'acquariofilia, come cura dei pesci ornamentali, nasce in Giappone, attorno al 1500, dove nelle corti signorili, usavano detenere a scopi ornamentale, dei cugini del Cyprinus carpio, nella città di Hotawaka, già avevano caputo, che le carpe, non erano buone nemmeno con le patate :-??

Da noi, il pesce rosso è arrivato 300 anni dopo, e mentre Bond aveva Goldfinger, il Pond aveva il gold fish :-B

Negli anni a seguire, grazie a spedizioni soprattutto per ricerche "botaniche" Avendo come fulcro la Germania, anche in Europa arriva l'acquariofilia come la conosciamo oggi, grazie a questi pesci tropicali, importati dalle Americhe
Fila tutto abbastanza liscio, fin quanto, non entra di prepotenza un pesce piumato, che seppur chiamato combattente Thailandese, è presente in un area ben più ampia
Un errore di trascrizione nei report dell'epoca, portano a ricondurre i ritrovamenti nelle varie province del Kentala, Ranong, Sumatra e via discorrendo, dimenticando di specificare che l'habitat ideale, sono le bottiglie di alcol a vassa qualità, buttati negli scarichi fognari di quelle città

Come ogni povero, malcapitato pesce ornamentale, anche lui ha subito le selezioni per mano dell'uomo, mentre con pesci seri, abbiamo cominciato a vedere selezioni più o meno spinte, il betta splendends ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di "risvoltinati"

Quinfi, tutt'oggi, esiste uno standard abbastanza specifico per allevarli al meglio

[*]
  • mettere una copertina al povero "cicci" che se no prende freddo
  • acqua battezzata da un monaco buddista, altrimenti si stressa
  • evitare spigoli in vasca, sia pure gli angoli del vetro, altrimenti si rovina le pinnucce poverino
  • dargli un nome "cattivo" per aumentare la sua autostima, tipo;Drago, Maciste, Ares e se tutto va bene, c'è qualche speranza che campi 7 mesi, se abbiamo scrupolosamente applicato questi minimi indispensabili, standard di allevamento
Ed ecco quì, che passando per un social da "baci e abbracci" è giunto a noi @Starman :)) :)) :))

La fortuna che ha beccato Monica quel giorno

Tanti auguri ragazzì :ymparty:

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 17:54
di EnricoGaritta
cicerchia80 ha scritto:
14/11/2020, 17:50
ecco quì, che passando per un social da "baci e abbracci" è giunto a
Questa si che è interessante :-?

Auguri Starman

Inviato: 14/11/2020, 17:58
di cicerchia80
EnricoGaritta ha scritto:
14/11/2020, 17:54
cicerchia80 ha scritto:
14/11/2020, 17:50
ecco quì, che passando per un social da "baci e abbracci" è giunto a
Questa si che è interessante :-?
Non sapeva come iscriversi mi sembra, e ci ha contattato tramite instacoso li, come si chiama