Strano il colore del citrico, è giallo, ne ho provati vari ma sempre trasparenti. Devo dire che anche se indicavano le stesse cose le confezioni ho notato delle differenze.
Questo che sto usando ora mi sembra più potente nel areazione ed ho abbassato un pochino il dosaggio.
Il tubo nella bottiglia del bicarbonato se è troppo lungo si potrebbe tappare con la polvere del bicarbonato, mi è capitato, il mio andava sul fondo della bottiglia, ora è più corto ma è sempre nel liquido del bicarbonato ma a filo, poi dopo un pochino di giorni è ben sotto ma non arriva mai alla polvere. E' importante non tenerlo nella polvere del bicarbonato i primi giorni altrimenti si potrebbe tappare.
Mi associo al coro, mi capita anche a me il problema di svuoto improvviso del citrico, per alcuni giorni tutto OK, poi si impazzisce il tutto.
Ho fatto varie prove ed ho escluso tutte le possibili perdite.
In un primo momento ho pensato anche ai vari prodotti che ho trovato o il dosaggio, ma ultimamente sto dando la colpa del problema all'avvio, non è proprio sotto la giusta pressione 2 atm. Partivo sempre basso e poi nel tempo agitavo le bottiglie e ritoccavo la regolazione, forse è questo il problema e mi è accaduto il picco quando non mi trovavo a casa ed è stato un casotto..... troppa CO
2 di colpo.
Ora sto facendo l'avvio comprimendo per bene prima la bottiglia del bicarbonato, cosi mando più acido citrico nella bottiglia e vedo che l'impianto va più in pressione, ma forse è ancora poco, devo capire bene. Quando ha una certa pressione è impossibile pompare altro citrico.
Ho visto dei video in rete.... fanno questa operazione molte volte per avviare l'impianto, pompano e aprono il rubinetto svuotando la pressione più volte.