ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di Gmarinari77 » 09/01/2020, 15:11

magari posta in brico * così evitiamo gli OT con quanto hai ora ed una foto del coperchio così da ragionarci su per bene.
Magari prendendo diverse barre e usando dei LED buoni riesci ad aumentare bene nel tuo spazio e metterci anche delle grow.
Io in linea di massima non considererei le grow nel calcolo lm/litro, quindi se aggiungi solo quella resti in pratica a 40 ( che non è alto, ma nemmeno indecente alla fine , io viaggio su 43 lumen/litro circa + 2 grow piccole ).

p.s.:
Valhall ha scritto:
09/01/2020, 15:07
Egeria densa
Limnophila sessiliflora
non assieme
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
Valhall (09/01/2020, 15:26)
#teamPochiCambi

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di BollaPaciuli » 09/01/2020, 15:14

Valhall ha scritto:
09/01/2020, 15:07
mi devono far sapere per le piante a crescita rapida
noi? o negoziante?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di Valhall » 09/01/2020, 15:20

@BollaPaciuli sono andato sul mercatino della vostra pagina e ho chisto, mi devono far sapere se sono disponibili comunque mi è stato detto che sono allelopatiche

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
@Gmarinari77 si insieme... si sò che sono allelopatiche pure se in acquario le metto distanti ?

hmmm forse meglio prendere una decisone su quale prendere

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di BollaPaciuli » 09/01/2020, 15:38

Valhall ha scritto:
09/01/2020, 15:24
sono allelopatiche pure se in acquario le metto distanti ?
l'articolo che ti ho linkato ieri lo hai letto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di Valhall » 09/01/2020, 15:40

BollaPaciuli ha scritto:
09/01/2020, 15:38
Valhall ha scritto:
09/01/2020, 15:24
sono allelopatiche pure se in acquario le metto distanti ?
l'articolo che ti ho linkato ieri lo hai letto?
si lo stò leggendo ora...credevo che si scontravano solo tramite radici invece si scontrano anche con l'acqua ecco perche tanti fanno molti cambi d'acqua...vero giusto...ora mi scarico la scheda delle allelopatie

Aggiunto dopo 13 minuti 40 secondi:
per quanto mi riguarda potete anche chiudere il topic credo di aver immagazzinato tutte le risposte e risolto i miei dubbi...seguendo i vostri consigli grazie per avermi aiutato :-bd :-bd :-bd .

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43333
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di roby70 » 09/01/2020, 20:18

Chiudo :-bd
Se poi hai altri dubbi aprine pure quanti ne vuoi ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Valhall (09/01/2020, 20:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ALBA TRAMONTO DURATA ILLUMINAZIONE

Messaggio di gem1978 » 10/01/2020, 0:01

Riapro un attimo la discussa per una risposta veloce.
in realtà è una precisazione a vantaggio di @Valhall :) e traggo spunto da questo
Gmarinari77 ha scritto:
09/01/2020, 15:11
Io in linea di massima non considererei le grow nel calcolo lm/litro
In realtà l'uso del rapporto lumen litro quando si parla di LED bianchi a circa 6000K è una approssimazione che ci serve per fare i conti della serva...
Andrebbero valutati ben altri parametri, i PAR ad esempio, che non tutti i fornitori danno sulle strip LED commerciali.

Per spiegare meglio le grow rispetto ai LED bianchi , a parità di watt assorbiti, emettono molti meno lumen ma il loro effetto sulle piante è ben maggiore.
Questo perché emettono luce nella frequenza precisa che serve alle piante per crescere... in pratica il loro spettro di emissione è più fitostimolante. Mentre i LED bianchi emettono una luce che copre uno spettro più ampio e che quindi usa parte della energia assorbita per emettere luce a frequenze che non sono utili alle piante.

LED in acquario
Per chi volesse approfondire c'è la sezione tecnica :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Valhall (10/01/2020, 12:31)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti