Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
kobraz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/24, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kobraz » 18/10/2024, 11:44
Flora x
- AZIONE: apporta il corretto quantitativo di ferro e microelementi necessari per la corretta crescita delle piante in acquario
- BENEFICI: piante d’acquario sane, con rigogliosa crescita, intensa colorazione e nessuna carenza. Rafforzare la crescita delle piante significa avere un’acqua più pulita e quindi meno problemi con le alghe. Innocuo per gamberetti e crostacei d’acqua dolce
- USO: per esclusivo uso in acquari d’acqua dolce piantumati. Costituisce la fertilizzazione di base per le piante acquatiche. Da solo è sufficiente a garantire la corretta crescita di piante di bassa e media esigenza, in acquari con impianto di illuminazione standard ed in assenza di erogazione di CO2. In caso di acquari con ricca piantumazione e/o piante particolarmente esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2 se ne consiglia l’uso in abbinamento ad AMTRA FLORA Y. La massima efficienza del prodotto si ha mantenendo nell’acquario valori dell’acqua di 4°dkh e 8°dgh (ottenibili usando AMTRA KH + ed AMTRA GH + in acqua osmotica prodotta da AMTRA OSMOSIS SYSTEM)
- DOSAGGIO: si consiglia di utilizzare settimanalmente, 10 ml per 100 Litri d’acqua dolce. In presenza di piante esigenti, forte illuminazione ed erogazione di CO2 dosare 2 volte alla settimana 10 ml per 100 lt d’acqua dolce
Flora Y
- AZIONE: apporta il quantitativo di Macroelementi (Azoto, Fosforo, Potassio, Nitrati e Fosfati) necessari per la corretta crescita delle piante in acquario
- BENEFICI: piante d'acquario sane e rigogliose con colorazioni intense. Garantisce acqua più pulita e meno problemi con alghe. Innocuo per gamberetti, crostacei d’acqua dolce
- USO: esclusivo in acquari d'acqua dolce piantumati. Fertilizzante di base con miscela già bilanciata per piante acquatiche, è sufficiente a garantire la corretta crescita di piante di bassa e media esigenza
- DOSAGGIO: 10 ml in 100 lt apportano nitrato 5 mg/l fosfato 0,5 mg/l potassio 3,15 mg/l. Dosare in accordo con il fabbisogno rilevato nel proprio acqaurio
- FORMATO: la formulazione liquida rende facile il dosaggio, con una distribuzione uniforme in tutto l'acquario ad efficacia immediata; flacone da: 150 ml
Vanno bene?
kobraz
-
roby70
- Messaggi: 43344
- Messaggi: 43344
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 18/10/2024, 13:45
Da quello che capisco il primo introduce micro elementi e potrebbe anche andare.
Il secondo tutti I macro assieme e questo vuol dire cambi d’acqua programmati ogni settimana per eliminare gli eccessi.
Gli articoli sopra li hai letti?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kobraz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/24, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kobraz » 18/10/2024, 14:11
si li ho letti ma nella pratica ho capito che serve integrare potassio e micro elementi di cui necessitano le piante.
Questi prodotti che ho trovato sono per chi vuole anche nutrire le piante che non prendono nutrimento dalle radici, come appunto ho io in un paio di casi
Volevo quindi capire che liquidi mettere per fertilizzare a colonna... ho visto in molti che usano questi della amtra.
kobraz
-
roby70
- Messaggi: 43344
- Messaggi: 43344
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 18/10/2024, 18:37
Come detto sopra quelli amtra mettono in acqua un po’ di tutto quindi prevedono cambi programmati.
Negli articoli non c’è solo potassio e micro ma anche azoto, fosforo e ferro.
Poi ci sono anche prodotti commerciali ad elementi separati, costano solo di più.
Se vuoi un consiglio dedicato alle tue piante e cosa mettere apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per un loro consiglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kobraz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/24, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kobraz » 18/10/2024, 21:35
Beh intanto li metto poi se servirà mettere specificatamente un elemento separato lo comprerò senza problemi.domani tra l’altro pensavo di comprare un tester dell’acqua (quello sera va bene?) così vediamo se ci sono le condizioni per pensare ai pesci.
Vorrei però sapere riguardo al filtro… dice di cambiarlo dopo un mese ed un mese e’ passato ma tu mi dicevi di non cambiarlo. Quanto dovrei aspettare? @
roby70
kobraz
-
kobraz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/24, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kobraz » 19/10/2024, 13:00
Piccolo update.
Fatto test NO
2- e KH
NO
2- bianco tutto ok
KH 11-12 ci son volute circa 12 gocce per far passare l’acqua da azzurra a gialla
Mi pare di capire sia alto… come si fa adesso?

kobraz
-
kobraz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/24, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kobraz » 19/10/2024, 22:09
update.
Ho messo 3 corydoras gold in vasca.
Il negozio che me li ha venduti utilizza acqua di rubinetto e dice che i due test piu' attendibili da fare sono quelli sopra citati, NO2- e KH che con i miei valori dice siano ok per Milano.
Vi faccio sapere come va, per ora grufolano il fondale che e' una meraviglia.
Non vedo l'ora adesso di cambiare il filtro delle tetra con uno piu' performante e meno vistoso....
ho chiesto consigli nella sezione tecnica ma non mi hanno dato molte scelte...
kobraz
-
roby70
- Messaggi: 43344
- Messaggi: 43344
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 20/10/2024, 9:14
Il pH quanto è? E gli altri valori come GH e NO3-?
Comunque i valori sono troppo alti per i cory e comunque sono pesci che dovrebbero stare in gruppo e 3 non lo è. Il negozio fa il sul lavoro e vende, ti direbbe qualunque cosa per farlo.
So che il filtro dicono di cambiarlo ogni mese ma è inutile e perdi solo i batteri che si sono formati; da questo punto di vista è un pessimo filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kobraz

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 24/09/24, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kobraz » 20/10/2024, 10:47
roby70 ha scritto: ↑20/10/2024, 9:14
So che il filtro dicono di cambiarlo ogni mese ma è inutile e perdi solo i batteri che si sono formati; da questo punto di vista è un pessimo filtro.
Il pH non l’ho testato e neanche il GH.Il filtro lo vorrei cambiare con uno più performante e che abbia la possibilità di avere i cannolicchi.
Quale mi consiglieresti? Mi daresti una tua opinione personale su quello che faresti senza essere sempre vago visto che sei un assistente tecnico e io non ne so molto e mi sto affidando molto al tuo parere visto che penso che tu ne sappia? Ho già aperto un topic nella sezione adatta ma non mi hanno dato molte risposte.
Una mia considerazione generale che vale quello che vale ma mi esprimo; il negozio vende e vive su questo ok, c’è da 40 anni e si tramanda da diverse generazioni, e’ molto quotato e consigliato e mi ha spiegato un sacco di informazioni che nessuno qui mi aveva dato. La teoria nella vita è fondamentale e qui vedo che c’è ne molta ma poi la pratica spesso è altra cosa… non ho trovato per esempio un topic in cui una persona consiglia un filtro interno per un acquario come il mio… sembra che l’unico e solo problema siano avere valori perfetti raggiungibili oppure non si debba fare nulla.
I miei due centesimi ovviamente.
kobraz
-
roby70
- Messaggi: 43344
- Messaggi: 43344
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 20/10/2024, 11:35
Perché il filtro è l’ultimo dei problemi tanto che in molti non lo abbiamo proprio

Il tuo sembra andare e non vedo il motivo di cambiarlo; se poi vuoi cambiarlo un qualsiasi filtro che abbia i cannolicchi va bene, non serve chissà che cosa di particolare.
Personalmente non li conosco proprio perché non lo uso, se puoi trovi qualcosa riportalo qui che ti diamo un parere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti