anche questo:
Refrigeratore con celle di Peltier.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Refrigeratore con celle di Peltier.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Refrigeratore con celle di Peltier.
e' questo lo schema a cui ti riferisci @Artic1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Refrigeratore con celle di Peltier.
Ma @Mauro83 intanto,che fa'?
La discussione l'aveva aperta lui,mi sembra......
Hai concluso il tuo progetto?Ti sei sposato nel mentre?Hai buttato l'acquario?Stai bene soprattutto?Facci sapere.



Hai concluso il tuo progetto?Ti sei sposato nel mentre?Hai buttato l'acquario?Stai bene soprattutto?Facci sapere.

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Refrigeratore con celle di Peltier.
Yessa!

Di fatto la modifica apportata in sede di assemblamento:
- elimina la linea dedicata alla ventola
- pone su un ponte raddrizzatore composto da 4 diodi in una derivazione localizzata subito prima della Cella di Peltier
- collega all'output del ponte raddrizzatore una piccola scheda che genera un controllo sulla ventola grazie ad una piccola levetta

copio qui le foto che sono di la, un attimo.

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Qui sopra vedete il ponte raddrizzatore collegato, e il controllore che genera un PWM per la ventola sulla base del potenziometro a levetta.
Qui invece si vede il lavoro finito di collegamento e con la scatoletta chiusa.
Aggiunto dopo 15 minuti 6 secondi:
ah, giusto per capirci, la manopola con il segnetto rosso è il potenziometro che permette di generare una modulazione di impulso.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Refrigeratore con celle di Peltier.
Guarda puoi urlare al mondo che non ho le basi ma te lo dirò all'infinito che il tuo progetto non è efficiente, semplicemente perché proprio ciò che estrae il calore (la ventola) tu l'hai azzoppata, ti spiego perché anche se a te non te ne frega niente:
1 la ventola è progettata per raggiungere una determinata velocità a 12V (più è veloce più aria spinge più aumenta l'efficienza della cella), con il tuo ponte riduci i Volt e di conseguenza la velocità!
2 il pwm, una delle applicazioni dei pwm è proprio la regolazione di giri dei motori cc, nessun pwm fornisce al motore il 100% di continuità di alimentazione, solo la sua presenza impone al motore di girare meno veloce rispetto ad un'alimentazione a 12V continua, supponendo che non l'hai messo per tenerlo a manetta ma con l'intenzione di rallentare la velocità il danno è tutto a discapito dell'efficienza.
Ora tiriamo le somme, con il tuo ponte diodo, composto da 4 diodi giusto? 0,7 x 4 =2,8V di alimentazione da sottrarre ai 12V =9,2V che arrivano alla ventola, aggiungiamo l' azione del pwm, supponiamo che è a manetta e supponiamo che fa girare a circa 80% dei giri la ventola alimentata con una tensione di 9,2V, risultato una ventola che spinge meno della metà dell'aria che spingerebbe a 12V continua, risultato finale = una ventola a cui hai tagliato le gambe =efficienza cella talmente bassa da vanificare ogni aspettativa.
Ora tu esprimi giudizi su prodotti di fattura industriale che hanno alle spalle studi di ingegneria ignorantemente perché non hai le basi, ma devi tener conto che un dissipatore di calore sottile ha la possibilità di dissipare più calore rispetto ad una 4 volte più spessa (dissipatore da cpu) perché minore è la massa termica minore è l'energia necessaria per dissiparla.
Ora tu mi dici che io non ho le basi, ma tu non sai nulla di me, con quali basi ti esprimi? Vuoi che ti mostri qualcosa delle mie creazioni come credenziali in tema? Ti accontento se vuoi.
Al contrario io posso affermare che tu non hai benché la minima base per fare questi provini ne tantomeno poterli proporre al pubblico in quanto privi di ogni cognizione di funzionamento delle cose, privi di protezione da corto circuiti aggravato dal fatto che sono a contatto diretto con acqua.
Se avessi accettato i suggerimenti amichevoli che ti offrivo ora sarebbe stato diverso, ma siccome per cadere in piedi ad ogni costo punti a diffamare non posso tacere, mi dispiace di solito mi presto a condividere.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Refrigeratore con celle di Peltier.
@Artic1 Insomma se non ho capito male vuoi sostituire un ingombrante alimentazione con trasformatore con dei diodi che ti raddrizzano ( e ribaltano) la corrente controllandola con un potenziometro

Ok regà state boni non vè azzuffate non si vince nulla non si distribuiscono nemmeno cotillons




Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Claudio80
- Messaggi: 8978
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Refrigeratore con celle di Peltier.
Buonasera a tutti signori, dal momento che il mio appello al rispetto reciproco è passato del tutto inosservato, mi trovo costretto a chiudere questo topic.
Mi scuso con chi lo ha aperto a suo tempo, @Mauro83, se volessi aggiungere qualcosa contattami in mp, valuteremo se ripulire questo oppure se aprirne uno nuovo magari facendo copia e incolla dei tuoi primi post.
Grazie a tutti.
Mi scuso con chi lo ha aperto a suo tempo, @Mauro83, se volessi aggiungere qualcosa contattami in mp, valuteremo se ripulire questo oppure se aprirne uno nuovo magari facendo copia e incolla dei tuoi primi post.
Grazie a tutti.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti