Pagina 1 di 1

La mia vasca da principiante !

Inviato: 21/01/2024, 23:24
di Root
Buonasera a tutti !

Onestamente dopo aver visto le vasche spettacolari che girano per il forum ho un po' esitato a aprire questo tread , mi rendo conto che è un fritto misto​ :D .
Ma spinto dal desidero di miglioramento non posso fare passi avanti ne non tiro fuori i miei arrosti no ?

Ecco quindi la mia vasca
56X36X42 presa come ricambio di una askol pure L, circa 70Lt lordi che però penso siano anche reali considerato il filtro esterno di buon volume (Fluval 207) con aspirazione sottosabbia; ho modificato lo schema del filtro prefiltro 1-> prefiltro 2-> biofoam + ->perlon->fultro maglia fine-> filtro biologico (cannolicchi +siporax).
Il tutto modificato con connettori rapidi per sifonatura fondale (che alla fine non faccio mai)/carico e scarico acqua veloce.
Come avrete capito ho fatto parecchi arrosti ​ :(( e volevo una base di partenza a prova di bomba.
Per l' aspirazione sottosabbia ho usato delle graticelle tipo palafitte + retina in plastica per evitare che finissero sotto.
Il riscaldatore è alloggiato in questo spazio vicino alla bocchetta d aspirazione, sia per nasconderlo alla vista sia per riscaldare l' acqua uniformemente; grazie alla retina in caso di necessità posso alzare il fondale e intervenire se necessario.
Sopra ho posizionato un fondo zolux basalto nero granulometria grossa (1-4mm) in modo da lasciare sempre un passaggio per l' acqua mescolato con del tetra active substrate (in realtà li avevo separati...ma con le prime sifonature ho rimescolato il tutto ​ :- )
Ho inserito qualche dragon stone per estetica.
Un piccolo aereatore per tranquillità mentale e no CO2.
Il mobiletto contenitore è autocostruito con legno listellare; sarebbe stato meglio usare del compensato marino ma avrei dovuto incollare le lastre per ottenere uno spessore sufficientemente resistente e diventava complicato; sotto c'è spazio per i tubi per il cambio rapido di acqua, sifonatura, fertilizzazione, test e tutta la parte di elettronica/domotica per la gestione dell' acquario.
L' illuminazione per ora scarsa ma in corso di miglioramento, è data da una Hygger 18W 1120lumen (16lumen/litro); a breve sarà affiancata da due niello t5 con programmazione separata mediante centralina Sonoff 4 canali che ho montato su rotaia din insieme ad interruttore generale, 2 prese sempre attive e 4 pilotate.

L' alimentazione dei pesci è programmata con dispenser automatico; dato l' abbondante flusso del filtro, questo è programmato per spegnersi 5 minuti prima del dosaggio di cibo in maniera da lasciarlo mangiare più comodamente ai pesci.

Ora finalmente parliamo di quello che ci sta dentro ​ ​ :D

FAUNA
9 platy cicciotti (inizialmente erano due.. poi sono diventati 30 ma li ho dati via per avere una vasca gestibile) ora volevo levare tutti i maschi tranne uno o due in quanto stressano molto le femmine
3 neon spaiati sopravvissuti ai precedenti acquari
2 siamese algae eaters che tengono a bada gran parte delle alghe presenti; dopo che li ho presi ho saputo sia della loro dimensione finale, sia che dovrebbero stare in branco​ ​ x_x
2 Corydoras...anche qui che dopo averli presi ho scoperto essere da branco...e che il fondale non va bene per loro​ ​ ​ x_x
2 black helment che passano la maggior parte del tempo nascondendosi e mi hanno "perlinato" di uova tutte le dragon rocks

FLORA
9 Microsorium assortite, molte fatte crescere usando le piantine nate dalle precedenti
3 Cryptocoryne
2 Anubias malconce
1 Palla di Marimo di mio figlio di 5AA...che se sapevo del rischio della crispata non avrei messo dentro  ​​ :))

VALORI
E qui stranamente malgrado i mille accrocchi e cavolate fatte mi viene in mente la legge del calabrone "secondo i più moderni trattati di aerodinamica il calabrone non potrebbe volare. Il calabrone però non lo sa e vola lo stesso."  ​ :))

Anzi, il problema principale che mi trovo ad affrontare sono valori troppo bassi di molti dei nutrienti per le piante.
Questi dopo una prima fertilizzazione (ultimo cambio di acqua circa 2 mesi fa...pensavo che gli stick NPK si sciogliessero più lentamente​ ​ :- )
EC 430
NO3- 5
PO43- 0.5
pH 7.5
KH 5
GH 13
CO2 ?
NO2- 0
Fe 0.5
Temp 23


Questa la vasca, con le sue cose belle e le sue cose brutte che voglio migliorare

 

La mia vasca da principiante !

Inviato: 22/01/2024, 9:59
di aldopalermo
Qualche pianta rapida la metterei :)

La mia vasca da principiante !

Inviato: 28/01/2024, 20:37
di Root
Ciao @aldopalermo, ho finalmente aggiunto le 2 plafoniere extra, prima di iniziare a pensare cosa mettere nella parte di sinistra volevo alzare i lumen/litro 15 penso fossero pochi per piante rapide ! Ora ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore ma con le lampade aggiuntive e iniziato l'irrorazione di h202 per far fuori le BBA e staghorn come da indicazioni del sito su come combattere le alghe.
Ho portato i PO43- a 1 e anche il ferro visto che ho per lo più microsorum. L'unica cosa che non capisco è un continuo crollo dei macronutrienti: microsorum e crypto sono date come piante lente ma inizio a non crederci così convintamente.
Mi fanno entrambe pearling abbondante e devo continuamente rabboccare N, Fe e P; appena fatto ho EC 530, dopo 2 gg cala a 430 al che devo ridare 3 gocce cifo azoto, 4 cifo fosforo, 6ml fluorish ferro (lo voglio finire prima di passare a PMMD) NO2- rimangono sempre a zero, NO3- non riesco ad alzarli sopra 10 !  Ma è normale così ? Devo considerare anche quello che mangiano le alghe ? ​ :))

La mia vasca da principiante !

Inviato: 28/01/2024, 23:07
di Root
Errata corrige, EC cala a 470