Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Lapo74 » 24/11/2018, 23:17

Un saluto a tutti,
La domanda che vi pongo è questa secondo voi è possibile impermeabilizzare le barre LED con le resine epossiche bicomponente trasparenti tipo quelle che vendono su amazone per creazioni artistiche?
Che problemi potrebbe dare?
Grazie

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Steinoff » 24/11/2018, 23:29

Lapo74 ha scritto: è possibile impermeabilizzare le barre LED
Intendi direttamente le strip? Bisogna vedere come reagisce la resina al calore, se ingiallisce, quanto influisce sulla dissipazione del calore...
Se devo essere sincero, troppe variabili per i miei gusti :-?
@Joo te sai qualcosa di piu'?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Lapo74 » 24/11/2018, 23:37

Si infatti è proprio questo che mi preoccupa le temperature di esercizio e la possibilità che possa ingiallire anche se scrivono che il materiare non ingiallisce.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Steinoff » 24/11/2018, 23:48

Lapo74 ha scritto: la possibilità che possa ingiallire anche se scrivono che il materiare non ingiallisce.
Dovresti sperimentare realizzando la copertura su una striscia, magari corta... Ma usare i profilati d'alluminio chiusi col plexiglas trasparente?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Lapo74 » 25/11/2018, 9:43

Penso di far così ho uno spezzone di circa 25 cm di profilato in alluminio e altrettanto di strip LED ip65 proverò e vediamo cosa salta fuori

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di merk » 25/11/2018, 11:20

Seguo.. interessante :D

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Joo » 25/11/2018, 12:48

ciao ragazzi,
Steinoff ha scritto: te sai qualcosa di piu'?
per quanto riguarda il calore possiamo stare tranquilli, è un materiale che viene usato per la protezione di circuiti pressofusi (tipo alimentatori) per non essere manomessi, e nelle schede elettroniche come film di protezione.
Più che altro potrebbe reagire con alcuni tipi di plastica.
Quella trasparente ha un basso potere filtrante (dipende dallo spessore), ma nel tempo potrebbe ingiallire leggermente.
Lapo74 ha scritto: Penso di far così ho uno spezzone di circa 25 cm di profilato in alluminio e altrettanto di strip LED ip65 proverò e vediamo cosa salta fuori
Io ho sperimentato da poco un profilo a U di alluminio da 1 cm (quadrato), incollando lo strip ip20 alla base esterna.
Per isolarlo ho usato del comune nastro adesivo trasparente (quello da pacchi), è passato solo qualche mese, ma sembra tenere molto bene.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 2):
merk (25/11/2018, 13:55) • Steinoff (25/11/2018, 17:46)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Lapo74
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 21/04/17, 20:03

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Lapo74 » 25/11/2018, 15:36

Ho trovato un prodotto della prochima resina epossidica bicomponente trasparente E-30 effetto acqua costo per 800 gr. Circa € 25, sul del produttore c'è l'immagine dell'annegamento della strip.
http://www.prochima.it/e-30---cos-e-la- ... esine.html
Sembra che ci sia un rivenditore pure dalle mie parti.
Proviamo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Steinoff » 25/11/2018, 17:49

Lapo74 ha scritto: altrettanto di strip LED ip65 proverò e vediamo cosa salta fuori
Usi la IP65 solo per la prova, giusto? Perche' essendo IP65 e' gia' stagna ;)
Stavo pensando che annegando la strip nella resina all'interno della barra d'alluminio, poi in caso di necessita' non potresti sostituirla... :-??
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Fabryfabry80
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 06/09/17, 18:30

Impermeabilizzazione barre LED con resina epossidica bicomponente

Messaggio di Fabryfabry80 » 25/11/2018, 18:02

Ho usato la resina epossidica navale per creare il mio sfondo 3d....se la usi in volata per isolare le strisce,non e’trasparente al 100%,ma in spessore diventa sul bianco opaco.la mia era marca BRAVA,usar per scafi navali,se prendi la pro-chima c è trasparente in colata,ma costa molto e non so che effetto avresti e se dissipa bene il calore.
Io prenderei un tubo in plexiglas e lo tapperei,spendi meno,eviti puzze della resina e fai prima
Questi utenti hanno ringraziato Fabryfabry80 per il messaggio:
Steinoff (25/11/2018, 19:01)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti