Pagina 1 di 3

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 02/04/2019, 8:29
di Micser
Ciao a tutti,
premetto che sono neofita sul tema pesci ed acquari...ho un Betta maschio da sabato. La vaschetta è da 30 litri con un filtro filpo 300. Io vorrei fare in modo che il pesce stia bene e per più tempo possibile ( mio figlio lo ha "adottato"). So che la vasca andava avviata un paio di settimane prima ma in negozio mi hanno detto che cambiando l'acqua (mezza vasca ogni 2 gg)per i primi 15 gg il pesce non dovrebbe risentirne.

Io però temo che il povero pesce non sia per niente in forma. Sta per molto tempo rannicchiato nell'angolo dove è posizionato il filtro e non mangia molto ( larva zanzara surgelata).
Ieri sera ho notato che in quell'angolo in cui lui staziona c'è una strana schiumetta. In negozio mi hanno detto che potrebbe essere il nido ma a me sembra improbabile. Che dite?

Ho comprato anche strisce per test acqua e foglie di catappa.
Continuo a cambiare l'acqua?
Grazie mille!

Non vorrei stesse morendo#12

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 02/04/2019, 10:21
di gianlu187
Cosa indicano le striscette? In particolare tieni sotto controllo gli NO2-..
Metti una foto della Schiuma così possiamo capire meglio cosa può essere

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 02/04/2019, 20:01
di Micser
I valori dell'acqua stasera sono:
NO3-:tra 0 e 10
NO2- 1
GH:>16
KH 15
pH 8
Cl 0
Non so se procedere al cambio acqua.
Invio foto schiumetta.
Grazie!!

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 1:07
di fernando89
Micser ha scritto: So che la vasca andava avviata un paio di settimane prima ma in negozio mi hanno detto che cambiando l'acqua (mezza vasca ogni 2 gg)per i primi 15 gg il pesce non dovrebbe risentirne.
"dovrebbe"?
per capire il perché del mese di maturazione:
Ciclo dell'azoto in acquario

valori?

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 9:23
di Micser
I valori stamattina, ho cambiato acqua martedì sera e aggiunto foglia di catappa.
Il pesce é più reattivo ma continua a mangiare poco. In negozio mi hanno detto un quarto di pastiglia di larva zanzara congelata ma ne mangia molto molto meno.
NO3- 25
NO2- tra 0 e 1
GH >16
KH 20
pH 8.4
Cl2 0
Vado avanti a cambiare acqua ogni 2 gg? Per il KH potrei fare il prossimo cambio con acqua di osmosi?

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 10:31
di Dandano
Micser ha scritto: in negozio mi hanno detto che cambiando l'acqua (mezza vasca ogni 2 gg)per i primi 15 gg il pesce non dovrebbe risentirne.
Vero, ma vuoi continuare così per tutta la vita del pesce? Sembra un tipo di gestione poco salutare per il pesce perché sottoposto a ingenti cambi continui e ravvicinati e molto faticosa per te per lo stesso motivo :)
Micser ha scritto: Sta per molto tempo rannicchiato nell'angolo dove è posizionato il filtro e non mangia molto ( larva zanzara surgelata)
Sono pesci che non amano affatto la corrente, può essere che questa sia troppo e sia uno dei motivi di stress...
Conosci per caso la portata del filtro?
Micser ha scritto: In negozio mi hanno detto che potrebbe essere il nido ma a me sembra improbabile. Che dite?
Probabile sia un timido tentativo di nido :)
Micser ha scritto: I valori dell'acqua stasera sono:
NO3-:tra 0 e 10
NO2- 1
GH:>16
KH 15
pH 8
Cl 0
Nitriti alti, durezze anche, cerca di spostarlo al più presto in una piccola vaschetta di quarantena che nel frattempo vediamo di fare stabilizzare l'acquario e sistemare i valori ;)
Micser ha scritto: Invio foto schiumetta.
:-bd
Confermo, timido tentativo di nido di bolle :)

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 11:27
di Micser
Intanto grazie mille per i vostri preziosissimi suggerimenti!
Allora lo sposto in una vaschetta temporaneamente ( con acqua di rubinetto e senza filtro va bene?) e intanto cosa posso fare per mettere a posto i valori?
La portata del filtro è 300 lt/h. Originariamente ce n'era uno da 170 perché la vaschetta è piccola (20 litri). quindi potrebbe esserci troppa corrente. :-?
Grazie!

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 12:59
di Dandano
Micser ha scritto: temporaneamente ( con acqua di rubinetto e senza filtro va bene?) e intanto cosa posso fare per mettere a posto i valori?
Utilizzare il tool per I cambi d'acqua disponibile nel menu a tendina dell' app di AF per arrivare ai valori richiesti dalla fauna ;)
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende

Per fare questo dovresti procurarti le analisi della tua acqua di rubinetto e ricavarti le durezze (KH GH) partendo dai bicarbonati e dalla durezza, sempre il tool puó darti una mano in questo ;)

Per il filtro immagino che non sia regolabile, giusto?

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 16:06
di Micser
Dandano ha scritto: Utilizzare il tool per I cambi d'acqua disponibile nel menu a tendina dell' app di AF per arrivare ai valori richiesti dalla fauna
Betta Splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende

Per fare questo dovresti procurarti le analisi della tua acqua di rubinetto e ricavarti le durezze (KH GH) partendo dai bicarbonati e dalla durezza, sempre il tool puó darti una mano in questo
ci provo! :ympray:
Dandano ha scritto: Per il filtro immagino che non sia regolabile, giusto?
è regolato sul minimo comunque un po' di movimento lo crea

Schiuma in vasca Betta

Inviato: 04/04/2019, 16:15
di Dandano
300 l/h sono parecchi in una vaschetta piccola, io avevo un eden 501, stessa portata, in un cubo 30x30 e non riuscivo a usarlo.manco con lo spray bar x_x

Riesci a procurarti qualche pianta rapida?