Pagina 1 di 2
Purigen seachem
Inviato: 20/06/2020, 23:11
di GiuseppeGiordano
Buonasera a tutti, spero di essere nella sezione corretta
Sono Giuseppe, ho un 60 litri ed un problema che per me è orribile.
Acqua gialla per terriccio da giardino.
So i motivi e so che con i cambi diminuirà, ma sul web e anche qui ho sentito parlare del purigen della seachem.
Può fare a caso mio ? Sono in maturazione , 3 settimana , valori che si stanno stabilizzando.
Se posso usarlo ho letto che va messo nel filtro ma dove ?
Ho un eden 511 prefiltro, spugna e cannolicchi.
So che sta resina sottrae anche nitrati, uno dei motivi per il qualee viene usata. Nitrati utili per le piante .
Se le uso non mi va ad abbassare troppo i nitrati che ora sono è un 20 mg /l ?
Mi toglierebbe anche le sostanza messe con la fertilizzazione in colonna rendendomela quindi inutile ? (Non sto ancora fertilizzando)
Purigen seachem
Inviato: 21/06/2020, 11:10
di Giueli
Foto...

Purigen seachem
Inviato: 21/06/2020, 11:15
di fla973
Sposto il topic in chimica

Purigen seachem
Inviato: 21/06/2020, 11:21
di daniele-
ricorda che qualsiasi sostanza chimica che non sia un fertilizzante (usato nel modo corretto) fa dei danni più o meno gravi in vasca.
quando hai messo del terriccio da giardino nel fondo avresti dovuto sapere che avrebbe tinto l'acqua, è inevitabile; con i cambi la situazione migliorerà ma non sperare in un' acqua cristallina che non avrai mai. l'acqua ambrata a me piace e piace anche a molti pesci tropicali.
Purigen seachem
Inviato: 21/06/2020, 13:06
di GiuseppeGiordano
Allora grazie a tutti per le risposte e mi scuso se ho sbagliato posto per l'argomento .
Allego una foto .
Non sapevo rendesse l' acqua cosi gialla altrimenti non l'avrei mai e dico mai messo.
Nessuno lo ha mai provato ?
Purigen seachem
Inviato: 23/06/2020, 12:45
di dRoy
Credo che all'inizio della vita di un acquario non si debba cercare per forza di risolvere gli aspetti estetici, ci sono altre priorità ossia far "funzionale" tutta la macchina biologica dell'acquario.
In ogni caso il Purigen si mette nella parte finale del filtro. L'acqua entra nella zona dove c'è la spugna o dove c'è il perlon ossia il filtro fisico che trattiene le impurità di foglie marce e altra impurità grezza. Poi passa ai canolicchi che ospitano i batteri che elaborano i nitriti (NH3 NH4+) a questo punto l'acqua uscendo dovrebbe trovare o il carbone attivo (se c'è motivo per usarlo) o il Purigen che assorbe sostanze chimiche nocive.
Non so se assorbe anche l'azoto. In tal caso la cosa migliore è armarsi di test e verificare cosa succede in vasca.
Purigen seachem
Inviato: 23/06/2020, 13:12
di fla973
dRoy ha scritto: ↑23/06/2020, 12:45
Credo che all'inizio della vita di un acquario non si debba cercare per forza di risolvere gli aspetti estetici, ci sono altre priorità ossia far "funzionale" tutta la macchina biologica dell'acquario
Concordo, ed è per questo che sconsigliamo di utilizzare prodotti chimici o simili se non è strettame.te necessario, perchè appunto risolvono il problema solo temporaneamente...
Purigen seachem
Inviato: 23/06/2020, 23:19
di GiuseppeGiordano
Vi ringrazio , siete davvero gentilissimi .
Lo userei prettamente per una questione estetica i valori sono nella norma!
Purigen seachem
Inviato: 23/06/2020, 23:24
di cicerchia80
GiuseppeGiordano ha scritto: ↑23/06/2020, 23:19
Vi ringrazio , siete davvero gentilissimi .
Lo userei prettamente per una questione estetica i valori sono nella norma!
.... Quello che vedi in acqua è il tipico DOC
Ma perchè non un giro di carboni a sto punto?
Però Giusè.... Vuoi l'acqua cristallina e metti il terriccio?

Purigen seachem
Inviato: 24/06/2020, 21:15
di GiuseppeGiordano
Non pensavo facessi questo effetto
