Pagina 1 di 2

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 12:08
di Alex_N
Buondì anfibiofili (?)
Spettacolo da Halloween in ritardo: un giovane uomo esce da un canale ricoperto di fango che manco il mostro della laguna nera, con un retino e un secchio. Smadonnando, ma ha portato a termine il proprio intento: recuperare un gruppetto di quei pesciolini intrappolati in un’affollatissima pozza, prima che questa prosciughi.
Arrivato a casa, scopre di avere nel sacchetto 12 spinarelli e....
raggela all’idea di aver catturato degli anfibi che, a quanto ne sa, sono protetti. Vabbè, meglio vivi in acquario che morti in “natura”, pensa.
Eccoli qua, i due sdentati. Per il mio amico appassionato di anfibi, un tritone crestato e un punteggiato. Ancora larve ovviamente.
Vorrei tenerli finché sono giovani e poi riportarli al loro habitat una volta tornata l’acqua. Al momento stanno entrambi in una “mini-samla” con la microfauna pescata assieme a loro, li ho visti mangiare un acaro e un ostracode, non so se accetteranno surgelato o liofilizzato ma nel frattempo sto schiudendo artemie.

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 17:48
di encelado77
Ultraseguo

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 19:40
di Claudio80
Ciao Alex, ovviamente non metto in dubbio la tua buona fede né che tu li abbia catturati accidentalmente, ma il prelevamento in natura di animali protetti e a rischio mi suscita sempre un po' di disturbo :-??
Oltretutto con la sfiga che ho se fosse capitato a me nemmeno il tempo di allestire la vaschetta che mi avrebbero citofonato i Forestali :))

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 21:01
di encelado77
Claudio80 ha scritto:
15/11/2021, 19:40
il prelevamento in natura di animali protetti e a rischio mi suscita sempre un po' di disturbo
Però o così o morti essicati, no?

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 21:35
di Alex_N
E infatti non sapevo se parlarne o meno, il capo mi ha dato il via libera...

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 21:36
di Claudio80
encelado77 ha scritto:
15/11/2021, 21:01
Però o così o morti essicati, no?
Apro una parentesi che ovviamente non riguarda il nostro Alex ma che a mio parere è doveroso aprire...

Il prelievo di anfibi in natura è regolamentato da leggi regionali ed è consentito solo in determinati periodi e per determinati scopi.
Per esempio il prelievo a scopo scientifico/didattico è consentito solo dietro previi riconoscimento e autorizzazione da parte degli organi competenti, mentre quello per scopi culinari riguarda solo le rane ed è regolamentato in base alla stagione, in determinati orari, con determinate tecniche di cattura e in determinate quantità.

Nella fattispecie, se io affermassi che va tutto bene così, passerebbe il messaggio che per ogni Alex che fa crescere due larve di tritone fino allo stadio adulto per poi rilasciarle ci potrebbero essere mille Pirla che preleverebbero girini e larve a gogo da qualunque ruscello alpino per poi farli schiattare in questa o quella vaschetta :-??

Consideriamo comunque il fatto che un animale cresciuto in cattività potrebbe poi non essere in grado di cavarsela una volta liberato in natura (succede anche con i grandi predatori mammiferi), quindi non avremmo risolto molto :-??

Inoltre non so se vale anche per le larve di tritoni, ma i girini dei rospi per esempio sono in grado di velocizzare le tempistiche della metamorfosi proprio a seconda della disponibilità di acqua e alle temperature :)

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 21:37
di Claudio80
Alex_N ha scritto:
15/11/2021, 21:35
il capo mi ha dato il via libera...
Ah bè allora va bene così.

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 21:41
di cicerchia80
... A periodi sono anarchico

Tritoni a sorpresa

Inviato: 15/11/2021, 22:20
di Platyno75
Claudio80 ha scritto:
15/11/2021, 21:36
prelievo di anfibi in natura
Hai ragione ma ammetto che da ragazzino è capitato anche a me...
Giustissimo lasciarli dove sono, in teoria.
Però meglio essiccati lasciando che operi la selezione naturale o tentiamo un salvataggio? Qui i dovremmo trasferirci in Salotto non potendo certo sviluppare un topic sull'allevamento di anfibi prelevati in natura, le norme sono sacrosante per evitare i comportamenti incoscienti dei più ma prosciugare i canali in autunno trovo che sia anche peggio che prelevare girini, dalle mie parti si prosciuga il Villoresi da ottobre ad aprile e tutti i canali laterali ricchi di anfibi (non solo rane e rospi ma anche tritoni) diventano luogo di sterminio dopo avergli fornito un ambiente idoneo alla riproduzione.
Scusate la lungaggine, ma adoro gli anfibi :)

Tritoni a sorpresa

Inviato: 16/11/2021, 3:44
di Claudio80
Platyno75 ha scritto:
15/11/2021, 22:20
le norme sono sacrosante per evitare i comportamenti incoscienti
Appunto.
È proprio quello che ho sottolineato per evitare che passi il messaggio che chiunque si possa arrogare il diritto di contravvenire ad una normativa sulla base di scelte arbitrarie.