Analisi composizione cibo liofilizzato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 19:35

@cicerchia80 cito te perché... boh :-??
Non so perché ma pensando alle analisi dei cibi, collego il tuo nome.. Forse avevo letto da qualche parte una chissá quale discussione su chissá quale cibo in cui c'eri tu in mezzo (al topic, non al cibo)

Comunque, per pura curiositá voglio scrivere le composizioni complete dei cibi che ho in casa e che ho acquistato oggi per l'imminente arrivo del Ram, in quanto voglio esser pronto su tutto.
Spero che possa uscire un topic interessante, ed allo stesso tempo io possa capire qualcosa sul cibo che ho

Partiamo:
Per evitare discriminanti, eviteró di scrivere la marca, almeno per ora.

Cibo 1: scaglie giá presenti in casa
Composizione: Cereali, pesci e sottoprodotti di pesci, soja, lieviti, crostacei, alghe, aloe vera 0,05%.
Additivi nutrizionali: Vitamina A (3a672a) 41200 UI/kg, Vitamina D3 (E671) 3760 UI/kg, Vitamina E (3a700) 297 mg/kg, Vitamina C (3a312) 180 mg/kg.
componenti analitici: Omega 6 26,41%, Omega 3 13,08%



Cibo 2: scaglie comprate oggi
Composizione: Farina di pesce, farina di soia, artemia salina, alghe marine, krill, gamberetti, germe di grano, olio di pesce ad alto contenuto HUFA e sali minerali.
Analisi nutrizionale:
Proteine: 47,5% Grassi: 11,5% Ceneri: 6,5% Fibre: 1,5%
Additivi: Vitamina A 8400 IU/kg, Vitamina D3 1800 IU/kg, Vitamina C (E304) 500 mg/kg
E2: 5 mg/kg
E3: 1,0 mg/kg
E4: 5,2 mg/kg
E5: 43 mg/kg
E6: 30 mg/kg
E8: 0,3 mg/kg



Cibo 3: granulato comprato oggi
Composizione: Polpa di pesci marini, krill, calamari, sardine essiccate, alghe marine, spirulina, germogli di soia, farina di grano tenero, olio di pesce ad alto contenuto HUFA, estratti vegetali, aglio e sali minerali.
Analisi nutrizionale:
Proteine: 41,1% Grassi: 9,0% Ceneri: 10,5% Fibre: 2,4%
additivi: Vitamina A 10000 IU/kg, Vitamina D3 3000 IU/kg, Vitamina C (E304) 500 mg/kg
E2: 5 mg/kg
E3: 1,2 mg/kg
E4: 25 mg/kg
E5: 40 mg/kg
E6: 100 mg/kg
E8: 0,3 mg/kg



Cibo 4: pastiglie affondanti giá presenti in casa
Composizione: Cereali, pesci e sottoprodotti di pesci, soja, lieviti, crostacei, alghe, aloe vera 0,05%.
Additivi nutrizionali: Vitamina A (3a672a) 41200 UI/kg, Vitamina D3 (E671) 3760 UI/kg, Vitamina E (3a700) 297 mg/kg, Vitamina C (3a312) 180 mg/kg.
componenti analitici: Omega 6 26,41%, Omega 3 13,08%



Cibo 5: granulato giá presente in casa
Composizione: Cereali, pesci e sottoprodotti di pesci, soja, lieviti, crostacei, alghe, lieviti, ortaggi, cereali.
Additivi nutrizionali: Vitamina A (3a672a) 41500 UI/kg, Vitamina D3 (E671) 1600 UI/kg, Vitamina E (3a700) 297 mg/kg, Vitamina C (3a312) 274 mg/kg.
componenti analitici: Omega 6 20,3%, Omega 3 8,49%
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di siryo1981 » 01/09/2020, 19:45

Seguo con interesse...
Da quanto ne so' sono da evitare i cibi ad alto contenuti di cereali.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 20:03

siryo1981 ha scritto:
01/09/2020, 19:45
Da quanto ne so' sono da evitare i cibi ad alto contenuti di cereali.
Non esattamente.. almeno credo
Avevo letto un topic a riguardo, in cui era intervenuto @Rox:

"Torniamo ai cereali...
Il loro scopo, nei mangimi da supermercato, non è di far scoppiare il fegato dei pesci, ma proprio il contrario.
Quei cereali fanno da "inerte", un po' come il pane per noi.

Sono prodotti che si rivolgono ad un pubblico di inesperti, talvolta bambini, che alimentano i pesci anche 4 volte al giorno.
In quel caso, i problemi si porrebbero se fossero troppo proteici, per questo "diluiscono" il potere nutritivo con quei cereali.

L'effetto collaterale è l'aumento di nitrati e fosfati, che da sempre è il più grosso problema dei principianti."


Alla fine i cereali fanno solo da inquinante, ma da quel che dice Rox a volte fanno comodo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di siryo1981 » 01/09/2020, 20:44

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 20:03
Alla fine i cereali fanno solo da inquinante
Mi riferivo a quello :))
Sono stato incompleto, era riferito all acqua non come nutrimento dei pesci

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 20:46

siryo1981 ha scritto:
01/09/2020, 20:44
Mi riferivo a quello
Ah ok, pardon :))
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2020, 21:26

Oddio.... Opinabile
Quà diventa complicato
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 20:03
Quei cereali fanno da "inerte"
Intanto dipende dal tipo di pesci, per i ciclidi del Malawi è quasi un alimento primario, oer un carnivoro/onnivoro, comunque non è del tutto inutile, regola comunque le funzioni intestinali
Purtroppo non alle concentrazioni che troviamo nei mangimi (li è l'inerte per abbattere i costi)
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 19:35
Cibo 4: pastiglie affondanti giá presenti in casa
Composizione: Cereali, pesci e sottoprodotti di pesci, soja, lieviti, crostacei, alghe, aloe vera 0,05%.
Additivi nutrizionali: Vitamina A (3a672a) 41200 UI/kg, Vitamina D3 (E671) 3760 UI/kg, Vitamina E (3a700) 297 mg/kg, Vitamina C (3a312) 180 mg/kg.
componenti analitici: Omega 6 26,41%, Omega 3 13,08%
È un prodotto abbastanza discreto per pesxi da fondo... Se vuoi la marca te la dico io ;)

Da intendere, che per i Ram, può essere un integratore, ma non so se lo mangeranno, sono "filtratori", quindi quello che non gli piace, lo espellono dalle branchie
In questo caso, è meglio un alimento con più fibre
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 19:35
Cibo 3: granulato comprato oggi
Quando si tratta di krill, o olio di krill, è sicuramente un prodotto di qualità, quindi da un ottimo apporto proteico, ma nessun pesce va nutrito solo a proteine
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 19:35
Proteine: 41,1% G
Giuro su i miei figli che la composizione l'ho letta dopo
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 19:35
Cibo 1: scaglie giá presenti in casa
Quando si legge, sottoprodotti dei oesci, solitamente sono cibi realizzati con scarti del consumo umano, spesso sono prodotti avariati, passeranno di certo in un processo di abbattimento, ma credo sia il classico mangome da super
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AleDisola (01/09/2020, 21:35)
Stand by

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 21:35

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:26
È un prodotto abbastanza discreto per pesxi da fondo... Se vuoi la marca te la dico io
Vai, vediamo se indovini :D
cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:26
In questo caso, è meglio un alimento con più fibre
Hai qualche cibo da consigliarmi per utilizzarlo con loro?
cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:26
Intanto dipende dal tipo di pesci, per i ciclidi del Malawi è quasi un alimento primario, oer un carnivoro/onnivoro, comunque non è del tutto inutile, regola comunque le funzioni intestinali
Purtroppo non alle concentrazioni che troviamo nei mangimi (li è l'inerte per abbattere i costi)
Purtroppo non ci sono scritte le quantitá
cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:26
Quando si tratta di krill, o olio di krill, è sicuramente un prodotto di qualità, quindi da un ottimo apporto proteico, ma nessun pesce va nutrito solo a proteine
Ogni quanti giorni a settimana lo consigli di dare? Ovviamente tenendo conto che un giorno su sette cade il digiuno.
Questo cibo l'ho preso principalmente per i ramirezi, che dici?
Costo: 10 euro G5, Consorzio
cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:26
Quando si legge, sottoprodotti dei oesci, solitamente sono cibi realizzati con scarti del consumo umano, spesso sono prodotti avariati, passeranno di certo in un processo di abbattimento, ma credo sia il classico mangome da super
Eppure piace molto, viene pappato subito a differenza del Cibo 5 che non viene minimamente calcolato

Del Cibo 2 cosa ne pensi?

Dimenticavo.. Pensando sempre anche ad i Ram, ho preso come surgelato le Artemie saline, che vanno ad aggiungersi ai Bloodworms che avevo giá.
Che ne pensi? La venditrice mi ha detto di somministrare piú le artemie rispetto ai Bloodworms.
Ad esempio, ha detto che volendo potrei fare anche 5 giorni di artemia, ma massimo 2 di bloodworms (ha fatto un esempio, non ha detto di fare cosí)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2020, 21:58

AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Vai, vediamo se indovini
Prodac tablet
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Hai qualche cibo da consigliarmi per utilizzarlo con loro?
Broccoli e zucchine, o le mangiano, o si attaccano.....
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Eppure piace molto, viene pappato subito a differenza del Cibo 5 che non viene minimamente calcolato
Eh.... Purtroppo appetibile e di qualità, spesso cozzano tra di loro
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Purtroppo non ci sono scritte le quantitá
Gli ingredienti sono in ordine di concentrazione :)
Se per primo ha cerali, significa che per un buon 40%, l'ingrediente principale sono loro(mais, avena, ecc)
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Del Cibo 2 cosa ne pensi?
Mi cito
gli ingredienti sono in ordine di concentrazione
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Quando si tratta di krill, o olio di krill, è sicuramente un prodotto di qualità,
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Ogni quanti giorni a settimana lo consigli di dare?
Direi come mangime generico, quello da usare quando vai di fretta, basta che vari
AleDisola ha scritto:
01/09/2020, 21:35
Dimenticavo.. Pensando sempre anche ad i Ram, ho preso come surgelato le Artemie saline, che vanno ad aggiungersi ai Bloodworms che avevo giá.
Che ne pensi?
Così su due piedi, non so perché
Forse il Chiro è più proteico e l'artemia ha più vitamine?
O forse per la digeribilità maggiore delle artemie, per gli avannotti è dimostrato che è superiore a qualsiasi altro alimento
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AleDisola (01/09/2020, 22:04)
Stand by

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di AleDisola » 01/09/2020, 22:07

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:58
Prodac tablet
Promosso =)) =))
Quelli giá presenti in casa sono tutti della Prodac
Quelli nuovi sono della G5 Consorzio
Figurati che, quello in granuli, é sigillato sottovuoto.


Ora, giusto per conferma: provo a buttar giú un programma di alimentazione, se hai qualche miglioria fai pure

Lunedí: Secco, scaglie per i Bleheri e granulato in quantitá minime per i Ram
Martedí: Artemia salina scongelata per tutti
Mercoledí: Scaglie
Giovedí: Digiuno
Venerdí: Artemia salina scongelata per tutti
Sabato: Secco, scaglie per i Bleheri e granulato in quantitá minime per i Ram
Domenica: BloodWorms per tutti

Che ne pensi?
cicerchia80 ha scritto:
01/09/2020, 21:58
Gli ingredienti sono in ordine di concentrazione
Se per primo ha cerali, significa che per un buon 40%, l'ingrediente principale sono loro(mais, avena, ecc)
Altra cosa che non sapevo, grazie :-bd
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Analisi composizione cibo liofilizzato

Messaggio di cicerchia80 » 02/09/2020, 10:38

Non fossilizzartici
Ti annuncio quello che sarà
Quando cercherai di nutrire i Ram, dovrai distrarre i bleheri, altrimenti non gli fanno arrivare nulla
I ram se vanno in fregola, vanno nutriti a proteico, ed anche quì, lo schema va in gloria
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AleDisola (02/09/2020, 14:59)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti