Grodan o lana di roccia è tossico?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 19:18

ariel60 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Tutte le aziende consigliano di eliminarla...perché?


Posted with AF APP
A una mia amica che non la voleva togliere assolutamente ha alzato GH, KH e pH
A me non è successo :-??
Owl_Fish ha scritto: Domanda: esiste questo Grodan o lana di roccia che sia non intriso di fertilizzanti? Perché sarebbe interessante per l'uso proprio di mantenimento al suolo di determinate piante.


Posted with AF APP
Ci sono siti che la vendono proprio per idroponica...e credo siano privi di fertilizzanti...basterebbe mandargli una mail e chiedere chiarimenti...Comunque oggi ho comprato un echinodorus red senna e invece della lana di roccia, c'era fibra di cocco....Quindi, se proprio non ci si fida della lana di roccia, si potrebbe usare la fibra di cocco,no? :)
La prima foto è fibra di cocco per idroponica...la seconda è lana di roccia sempre per idroponica...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di Owl_Fish » 13/09/2017, 19:36

Ho cercato nel web. Viene venduto a cubetti, barre di varie ampiezze ed altezze. Ovviamente neutro senza fertilizzanti.
Da quello che ho letto sicuramente assorbe e rilascia gradualmente. Insomna una specie di akadama in lana di roccia.
Non ho idea se possa essere una buona idea il suo uso in acquariofilia ma visto che siamo un gruppo di eretici perché non provare?
A milano vi è un negozio che lo vende a prezzi veramente irrisori.
Se sabato non ho altri impegni un salto lo faccio. Chiedo informazioni e magari un paio di euro li investo.


Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di ange871 » 13/09/2017, 19:45

Mah... La Lana di roccia io la faccio montare come isolamento per tubi ad alta temperatura ed è un sacco irritante e con l'andare del tempo deteriorandosi rilascia una polvere finissima che se inalata può dare problemi. Ma penso che non sia la stessa cosa del Godran


Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2017, 19:54

Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: il rapporto NPK è 20-20-20
:-o :-o :-o

E questa come la sai??? @-) @-) @-)
Boh....nel forum da qualche parte
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 19:54

ange871 ha scritto:
13/09/2017, 19:45
Mah... La Lana di roccia io la faccio montare come isolamento per tubi ad alta temperatura ed è un sacco irritante e con l'andare del tempo deteriorandosi rilascia una polvere finissima che se inalata può dare problemi. Ma penso che non sia la stessa cosa del Godran


Posted with AF APP
Non credo sia la stessa roba...Forse quella che dici tu è lana di vetro...
Owl_Fish ha scritto: Ho cercato nel web. Viene venduto a cubetti, barre di varie ampiezze ed altezze. Ovviamente neutro senza fertilizzanti.
Da quello che ho letto sicuramente assorbe e rilascia gradualmente. Insomna una specie di akadama in lana di roccia.
Non ho idea se possa essere una buona idea il suo uso in acquariofilia ma visto che siamo un gruppo di eretici perché non provare?
A milano vi è un negozio che lo vende a prezzi veramente irrisori.
Se sabato non ho altri impegni un salto lo faccio. Chiedo informazioni e magari un paio di euro li investo.


Posted with AF APP
Ogni tanto bisogna ingegnarsi :D ...Io alcune piante proprio non potrei metterle...ad esempio ho delle potature di staurogyne repens che non hanno ancora radici e mi è impossibile farla stare sul fondo con il lapillo...Devo fare degli esperimenti :-? *-:) :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di ange871 » 13/09/2017, 19:56

No è lana di roccia quella che installo


Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 20:09

Comunque lo IARC l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro , lo classifica come “non classificabile come cancerogeno per gli esseri umani"
E presumo anche per gli animali.....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di Owl_Fish » 13/09/2017, 20:31

Trattasi di lana di roccia particolare per uso idroponico se fosse anche lontanamente cancerogeno non sarebbe utilizzato per tale uso.


Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di lauretta » 13/09/2017, 20:39

ange871 ha scritto: Mah... La Lana di roccia io la faccio montare come isolamento per tubi ad alta temperatura ed è un sacco irritante e con l'andare del tempo deteriorandosi rilascia una polvere finissima che se inalata può dare problemi. Ma penso che non sia la stessa cosa del Godran


Posted with AF APP
Confermo che è irritante.
Tempo fa stavo togliendo la lana di roccia da alcuni vasetti di piante per acquario e in qualche modo mi è finita un po' di lana sulle braccia: tempo qualche minuto ed ero piena di puntini rossi e prurito.
Non è allergia, perché alle mani non avevo nessun problema.
Comunque è bastato sciacquarla via per far sparire puntini e prurito.


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Grodan o lana di roccia è tossico?

Messaggio di Elisabeth » 13/09/2017, 21:01

Owl_Fish ha scritto: Trattasi di lana di roccia particolare per uso idroponico se fosse anche lontanamente cancerogeno non sarebbe utilizzato per tale uso.


Posted with AF APP
Infatti :-bd Visto che ci fanno anche colture orticole...Poi magari qualcuno è particolarmente sensibile....ma in fin dei conti è un silicato amorfo ricavato dalla roccia (wikipedia)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti