Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lucapedro

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/01/14, 19:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucapedro » 03/03/2014, 17:11
Ciao a tutti ho uno scalare che da circa tre giorni ha dei filamenti bianchi che fanno fatica a staccarci
Ve lo mostro in foto...
Cosa può essere???
Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
lucapedro
-
WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Messaggi: 1786
- Ringraziato: 105
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sanremo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6800 K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine policroma
- Flora: Vallisneria, Anubias barteri, alghe
- Fauna: 3 Shubunkin "American", 2 Shubunkin "London", 1 Cometa; 17 Paracheirodon axelrodi (temporaneamente)
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
105
Messaggio
di WilliamWollace » 03/03/2014, 17:36
Credo siano parassiti intestinali. O perlomeno, quando nel discus c'è una parassitosi del genere, i sintomi sono più o meno simili.
Da quanto lo hai?
Cosa mangia?
I valori dell'acqua quali sono?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
WilliamWollace
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 03/03/2014, 17:38
Concordo per la tesi di una parassitosi.
Come li alimenti e con che frequenza?
Ps:Sposto in "Acquariologia".
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
lucapedro

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/01/14, 19:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucapedro » 03/03/2014, 19:31

Questa e la stecca del test appena fatto si è colorato un po' NO
2- nei contorni che non mi è mai capitato...
Mangiano una volta al giorno verso le 8.30 , mangime tetra min granules
Da poco ho messo le piante vere e in certe ho notato che ci sono delle alghe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
lucapedro
-
zanna

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/01/14, 23:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo fine
- Flora: Limnophila heterophylla-rotala rotundifolia-cryptocoryne
- Fauna: 3 Corydoras aeneus- 1 Black Moore - 2 Fantail
- Altre informazioni: ph-7 kh-9 gh-9 no2-0 no3-30 temp-26
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zanna » 03/03/2014, 22:56
Ciao se ne hai la possibilità compra un mangime che contenga aglio/garlic, aiuta a tenere sotto controllo i parassiti intestinali.
Dalla foto sembrano ancora piccoli gli P. Scalare, se è così ti consiglio di aumentare le somministrazioni di cibo a due o tre riducendo le porzioni.
Le alghe sembrano filamentose, abbastanza comuni in acquario avviati da poco
tapatalk
zanna
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/03/2014, 8:36
Credo anche io sì tratti di flagellati intestinali, osservando le feci.
Inizia a somministrare un mangime a base d aglio, come ti hanno giustamente consigliato. E in Generale, non usare mai un solo alimento per i tuoi animali, cerca di mantenere una dieta stabile.
Le brusche variazioni alimentari, comportano una defezione della flora intestinale dei ciclidi: sembrerebbe essere questo, il vero motivo dell esplosione dei parassiti (alcuni dei quali si possono spostare dall intestino al flusso sanguigno e al resto degli organi)
I flagellati inoltre resistono alcune ore nella colonna d acqua, per cui sono anche contagiosi!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
lucapedro

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 15/01/14, 19:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucapedro » 04/03/2014, 12:34
Quindi come mi comporto ??? Che marca mi consigliate per il nuovo mangime ??? Quante volte gli devo da da mangiare al giorno ?? Continuo a dargli anche il mangime che mangiano adesso ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
lucapedro
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/03/2014, 13:05
Acquistane un altro a base d aglio, o meglio ancora puoi acquistare dell aglio liquido con il quale impregnare tutti i mangimi che usi. Io ti consiglio di usare almeno 3-4 mangimi diversi, da inserire piano piano nella dieta, poco alla volta.
Ti consiglio inoltre 1 o 2 pasti al giorno, ma le dosi devono essere minime..devono pappare tutto in 1 minuto.
Se la situazione non migliora, solo allora si può intervenire con metronidazolo
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti