Trattamento antibiotico idropisia oranda

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
yLary94
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 20/03/19, 23:55

Trattamento antibiotico idropisia oranda

Messaggio di yLary94 » 21/03/2019, 0:13

Ciao a tutti, sono nuova qui :)
Ho un acquario di 30lt dotato di filtro, riscaldamento e ossigenatore con all'interno un solo pesciolino: un'oranda, quasi sempre iperattivo!
Ho usato mangime Prodac che evidentemente non gli faceva bene in quanto dopo mangiato tendeva a stare a galla a pancia in su.
Il negoziante mi disse che era "normale" per via del loro problema alla vescica natatoria e mi consiglia di non cambiare mangime in quanto ottima marca. Do poche razioni di scagliette.
Domenica sera ho notato che alla fine del corpo, dove poi inizia la coda, c'era una macchiolina rossa con una striscetta anche su una delle 3 codine.
L'indomani vado dal negoziante e mi dice che sono i vasi sanguigni e non posso farci niente ed è sempre problema della vescica natatoria. Mi consiglia di dargli un mangime meno proteico e aggiungere un cucchiaio di sale nell'acquario.
Faccio a modo mio e dopo aver messo il sale gli do devi piselli sbollentati e privati di buccia. Non mangia con voglia, quasi per niente, e tende a stare sul fondo nascosto. Continuo con la "dieta" ma mangia sempre pochissimo ed è quasi sempre sul fondo triste e a volte noto che respira molto velocemente.
Da ieri noto che le squame sono come sollevate, guardando in internet ho letto potrebbe essere idropisia.
Vorrei dunque trattarlo con la tetraciclina o minociclina. Quale dei 2 è bene dargli? Come, quanto e ogni quanto glielo devo somministrare? Oppure c'è un altro modo per curarlo?

Mi si spezza il cuore a vederlo cosi sofferente 😥

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Dimenticavo, il pH è a 7 mentre il misuratore di nitriti e nitrati non lo possiedo.
Lunedì ho cambiato 1/3 dell'acqua!
Stasera ho aggiunto 2 cucchiaini di sale.
Ultima modifica di fernando89 il 21/03/2019, 17:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16100
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Trattamento antibiotico idropisia

Messaggio di Giueli » 21/03/2019, 2:36

Sposto in acquariologia ;)

Benvenuto :) appena puoi passa in salotto a presentarti :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Trattamento antibiotico idropisia oranda

Messaggio di fernando89 » 21/03/2019, 17:13

yLary94 ha scritto: dopo mangiato tendeva a stare a galla a pancia in su.
Questo potrebbe essere un problema alla vescica natatoria, dai scaglie come cibo vero? potrebbe anche essere che abbia ingerito aria e non gli fa bene (infatti si consigliano granuli affondanti)
yLary94 ha scritto: Do poche razioni di scagliette.
quanto? fai una foto?
e ogni quanto?
yLary94 ha scritto: alla fine del corpo, dove poi inizia la coda, c'era una macchiolina rossa con una striscetta anche su una delle 3 codine.
Questo potrebbe essere invece setticemia emorragia, da trattare con antibiotico
yLary94 ha scritto: aggiungere un cucchiaio di sale nell'acquario.
di solito si evita in vasca, perché i trattamenti vanno fatti in quarantena
inoltre il sale accumulando può creare problemi al filtro, ma credo che tu ne abbia messo poco, quindi nessun problemi alla Flora batterica
yLary94 ha scritto: Da ieri noto che le squame sono come sollevate, guardando in internet ho letto potrebbe essere idropisia.
dipende, lo vedi gonfio? più da un lato?

allora, servono foto della vasca, foto del pesce sia di lato che da sopra

poi valutiamo la cura, la claritromicina dovrebbe andar bene, il pesce mangia?

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
yLary94 ha scritto: Vorrei dunque trattarlo con la tetraciclina o minociclina
ce l hai già in casa? se no procura la claritromicina
yLary94 ha scritto: Stasera ho aggiunto 2 cucchiaini di sale.
basta sale in acquario!
yLary94 ha scritto: misuratore di nitriti e nitrati non lo possiedo.
un oranda in 30litri sporca parecchio, secondi me ha anche bisogno di più litri, quindi nitriti e nitrati sono obbligatori

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti