Salve,qualche giorno fa, da neofita ormai provetta,ho comprato un acquario molto grande (200 litri) con l’intenzione di mettermi alla prova e allestirlo come acquario marino..
Ora,so che le differenze tra acqua dolce e salta sono principalmente i costi,perché per un acquario marino si deve investire molto di più almeno per avviarlo,e tralaltro sarebbe un’immensa soddisfazione,però sono molto affascinata anche dai pesci d’acqua dolce,soprattutto alcune specie...
Considerando che la scelta economia è a mia discrezione e la trascuro molto,voi cosa mi consigliereste come tipo di acquario?
Sono due cose totalmente diverse ma più o meno che pro e contro avrei nella scelta di uno e dell’altro?
Acqua dolce o acquario marino?
- Monica
- Messaggi: 47945
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Acqua dolce o acquario marino?
Ciao @lucre
non ho purtroppo nozioni di marino, chiedo a @aleph0 @Robi.c e @Silver21100 se hanno voglia di darci una mano 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Acqua dolce o acquario marino?
Con solo la vasca da 200 litri direi che il dolce è quasi d'obbligo in quanto comunque offre più possibilità di manovra per un neofita....se invece vuoi il marino una semplice vasca non basta perché con un simile litraggio la Sump è quasi un obbligo il che , se i soldi non sono un problema, implica necessariamente quasi il doppio dello spazio necessario ma soprattutto la vasca deve avere delle particolarità specifiche in quanto deve essere forata per il passaggio dei tubi
Comunque molto dipende dalla vasca che hai comprato.....se è nata per un dolce credo che per la scelta di gestione ci sia poco da scegliere
Comunque molto dipende dalla vasca che hai comprato.....se è nata per un dolce credo che per la scelta di gestione ci sia poco da scegliere
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- Monica (19/04/2019, 20:26)
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Acqua dolce o acquario marino?
Eilà! Io gestisco marini da oltre 10 anni, mentre da 5-6 anni anche il dolce.lucre ha scritto: ↑Salve,qualche giorno fa, da neofita ormai provetta,ho comprato un acquario molto grande (200 litri) con l’intenzione di mettermi alla prova e allestirlo come acquario marino..
Ora,so che le differenze tra acqua dolce e salta sono principalmente i costi,perché per un acquario marino si deve investire molto di più almeno per avviarlo,e tralaltro sarebbe un’immensa soddisfazione,però sono molto affascinata anche dai pesci d’acqua dolce,soprattutto alcune specie...
Considerando che la scelta economia è a mia discrezione e la trascuro molto,voi cosa mi consigliereste come tipo di acquario?
Sono due cose totalmente diverse ma più o meno che pro e contro avrei nella scelta di uno e dell’altro?
Pro e contro tra marino e dolce ? Nessuno!! Non c'è un meglio/peggio, semplicemente sono due mondi diversi. A molte persone avrai sentito dire la frase "finalmente, dopo anni di dolce passo al marino". Beh... io odio questa frase

Per il resto, come prima esperienza, io ti consiglio un dolce. Perchè è più economico, se sbagli ( e sbaglierai) non dovrai scialacquarti e trovi migliaia di pesci/piante a bassissimo prezzo. Se invece sei più affascinata dal marino, parti con questo senza problemi. Però tieni conto che avrai bisogno di più soldi, pazienza, tempo...
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Non serve aver avuto prima un dolce per tener un marino. Sono due cose diverse. Io preferisco un olandese ad una vasca di soli coralli molli

- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 3):
- Silver21100 (19/04/2019, 18:36) • Monica (19/04/2019, 20:26) • lucre (19/04/2019, 20:56)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti